Restyling al Comune di Cassano: oltre 3 milioni per ristrutturare l’edificio che risale agli anni ’70

Approvata in Consiglio comunale la formale consegna dei lavori. «Al via l'ennesimo intervento di portata storica», ha dichiarato il sindaco Papasso

- Advertisement -

CASSANO ALLO IONIO (CS) – Si è tenuta qualche giorno fa nella sala del consiglio comunale della Città di Cassano All’Ionio la formale consegna dei lavori che porteranno alla ristrutturazione, all’adeguamento sismico e all’efficientamento energetico del Municipio cassanese. Ad eseguire i lavori sarà l’impresa Giafra Srl di Cosenza, esperta del settore. A firmare la documentazione il rup geometra Diego Falcone, responsabile del settore Urbanistica del Comune sibarita, il responsabile dell’area Tecnica dell’Ente, ingegnere Luigi Serra Cassano. l’architetto Pasquale Barone, progettista e direttore dei lavori e l’ingegnere Francesco Mollo, referente della Giafra Srl.

Presenti per l’amministrazione comunale il sindaco Giovanni Papasso, il vicesindaco Antonino Mungo, le assessore Sara Russo ed Elisa Fasanella, la consigliera con delega Carmen Gaudiano e Veronica Petrosino, delegata dell’amministrazione comunale nel consiglio di amministrazione di AssoLaghi, dirigenti e dipendenti comunali e accorsi per conoscere il progetto che cambierà la casa dei cassanesi dopo oltre cinquant’anni.

In aula anche, in qualità di cronisti d’eccezione, anche alcuni corsisti dell’istituto di istruzione secondaria superiore “Erodoto d Thurii”, accompagnati dai docenti Cecilia Casella e Domenico Marino, per scoprire e conoscere tecniche e segreti della comunicazione istituzionale.

Papasso: «Ennesimo intervento di portata storica»

«C’era la necessità – ha raccontato ai presenti il sindaco Giovanni Papasso – di eseguire i lavori di adeguamento sismico ma anche quella di rifare gli impianti ormai obsoleti motivo per cui abbiamo deciso di intervenire in tal senso. Mettiamo mano, nei fatti, alla casa dei cassanesi (costruita oltre cinquant’anni fa) e diamo il via a questo ennesimo intervento di portata storica visto che non è mai stato né pensato e né fatto prima delle mie amministrazioni ed è un momento importante anche per tutto l’Alto Ionio perché il nostro Comune è sì la casa dei cassanesi ma anche un punto di riferimento dell’intera zona visto che è anche sede territoriale COC con funzione strategica per il coordinamento degli interventi dell’area in caso di gravi eventi avversi: un vanto e un onore per tutti noi ma che comporta anche degli oneri motivo per cui l’intervento non era più procrastinabile. Con questa iniziativa – ha concluso il sindaco Papasso – dimostriamo ancora una volta il nostro impegno per un Comune più sostenibile e innovativo. I lavori che oggi partono segneranno una svolta importante per la nostra amministrazione e per i cittadini, che potranno godere di un ambiente più efficiente e in linea con le sfide ambientali del futuro e con le ultime normative in vigore».

L’intervento che comincerà nei prossimi giorni sarà “a strati”: il piano seminterrato e il piano terra sono già disponibili, mentre gli altri piani dell’edificio sono ancora interessati dall’attività ordinaria. Completati questa parte, poi si passerà ai piani superiori.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

miglior colomba barbagallo

La migliore colomba d’Italia è calabrese, al Campionato nazionale 100 pasticceri

ROMA - Sono stati 100 i maestri pasticceri provenienti da tutte le regioni d'Italia in gara al Campionato nazionale "Miglior Colomba d'Italia" organizzato dalla...
metal-detector_sub_mare.

Sorpresi a caccia di tesori archeologici in mare: denunciati due sub, metal detector sequestrati

RICADI (VV) - Due persone deferite all’Autorità Giudiziaria per ricerca di beni archeologici e utilizzo di due metal detector subacquei non autorizzati: è il...

Cosenza, va a trovare compagno detenuto e aggredisce una poliziotta che finisce al Pronto...

COSENZA - Nuovo caso di aggressione al personale della polizia penitenziaria nelle carceri calabresi. L'ennesimo grave fatto di cronaca si è verificato oggi e...
Centro Coordinamento Club Cosenza

Cosenza: «l’estremo sacrificio è uno stadio vuoto. L’eco del nostro dolore rimbombi pubblicamente»

COSENZA - «Più che un COMUNICATO, ciò che leggerete è semplicemente la manifestazione di una crescente delusione diffusa tra i tifosi cosentini che impietosamente...
massimo lampasi scomparso 12 anni fa

Scomparso da 12 anni, l’ennesimo appello della famiglia che non perde la speranza «chi...

SERRA SAN BRUNO (VV) - Massimo Lampasi, 25 anni, disoccupato, residente a Serra San Bruno era da quattro mesi diventato padre di una bambina....

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sorpresi a caccia di tesori archeologici in mare: denunciati due sub,...

RICADI (VV) - Due persone deferite all’Autorità Giudiziaria per ricerca di beni archeologici e utilizzo di due metal detector subacquei non autorizzati: è il...

Emodinamica chiusa, trasferimento urgente da Paola a Lamezia: “ennesimo caso di...

PAOLA (CS) - “Oggi Calabria Inchieste ha riportato la notizia del trasferimento d'urgenza di un paziente all'Unità di Terapia Intensiva Cardiologica (Utic) di Lamezia Terme....

Morte Francesco Occhiuto, un minuto di silenzio per il figlio del...

ROMA - Il presidente del Senato Ignazio La Russa ha espresso nell'Aula di Palazzo Madama "un commosso messaggio di vicinanza e cordoglio" al senatore...

A Castrovillari un rivoluzionario test genetico per i pazienti colpiti da...

CASTROVILLARI (CS) - La cardiologia di Castrovillari ancora una volta è fra i primi Centri italiani a sperimentare ed introdurre nuove tecniche per la...

«Cosenza non è ancora la città pulita cui aspiriamo». Parte la...

COSENZA - "Quando ci siamo insediati abbiamo trovato la città invasa dai rifiuti. Sin da subito abbiamo avviato un'azione volta a migliorare sensibilmente la...

Taglio illegale di alberi nel Parco della Sila: scoperti e denunciati...

COTRONEI (KR) - Nel Parco della Sila, i militari del Nucleo Carabinieri “Parco” di Cotronei hanno intensificato l’attività di controllo nelle località più soggette...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA