Rossano, eccezionale intervento al Giannettasio: impiantato il più piccolo pacemaker al mondo senza fili

All’ospedale di Rossano eseguito il primo intervento di pacemaker senza fili di ultima generazione: è il più piccolo al mondo e dura 20 anni

- Advertisement -

CORIGLIANO – ROSSANO (CS) – All’ospedale “Giannettasio” di Rossano è stato eseguito il primo intervento su un paziente di impianto di un pacemaker senza fili di ultima generazione. È il più piccolo al mondo e dotato di una super batteria, ne consente una durata di 20 anni. Il Pacemaker è stato introdotto dalla vena femorale e “avvitato” dentro al cuore. Un grandissimo risultato per il reparto di Cardiologia dell’ospedale di Rossano che ha messo in atto il primo intervento del genere. Soddisfazione nelle parole della Dott.ssa Silvana De Bonis, Direttore UOC Cardiologia-UTIC Rossano  “continua il nostro viaggio verso la medicina del futuro”.

Pacemaker senza fili più piccolo di una batteria ministilo

Si tratta del pacemaker più piccolo al mondo ed è stato impiantato ad un paziente nella Cardiologia del Giannettasio di Rossano. Nessun catetere, nessuna tasca in cui alloggiarlo: il pacemaker pesa pochissimi grammi, è più piccolo di una batteria ministilo. Il paziente non aveva altro accesso venoso e l’applicazione di questo pacemaker ha permesso al cuore di continuare a battere. Ad eseguire con successo questo eccezionale intervento è stata proprio la dott.ssa Silvana De Bonis con la sua equipe .

Il pacemaker senza fili, inserito all’interno di un tubicino flessibile viene fatto avanzare attraverso la vena femorale fino a raggiungere la cavità cardiaca dove, una volta correttamente posizionato, viene “avvitato” nel muscolo cardiaco e programmato per consentire al cuore di battere regolarmente. Questo nuovo dispositivo, è dotato di una batteria che dura circa 20 anni.  Il pacemaker senza fili è stato concepito per ridurre le  problematiche legate al pacemaker tradizionale come infezione dei fili e della tasca di alloggiamento del dispositivo, ma anche per superare, come nel nostro caso, eventuali limiti all’accesso venoso. Grazie alle sue dimensioni ridotte, cioè circa 10 volte più piccolo di un pacemaker standard, il dispositivo può essere posizionato direttamente all’interno del ventricolo destro del cuore con una procedura mini-invasiva.

«L’introduzione anche nel nostro Ospedale della tecnologia di pacemaker senza fili leadless – ha dichiarato il primario della Cardiologia dell’ospedale di Rossano, rafforza la spinta innovativa della nostra ASP, diretta dal dr Antonello Graziano, ed anche il lavoro di squadra del nostro Ospedale, diretto dalla dott.ssa Maria Pompea Bernardi . La spinta propulsiva della nostra Amministrazione, l’impiego di tecnologie innovative e la continua formazione del personale consentiranno di trattare i nostri pazienti cardiopatici con quanto di meglio esiste allo stato dell’arte»

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

carabinieri_arresto_manette

Tenta di pagare con una banconota falsa, poi aggredisce il fattorino e fugge: arrestato

REGGIO CALABRIA - Momenti di violenza nel pomeriggio di ieri in via Cusmano, dove un giovane è stato arrestato dai Carabinieri della Sezione Radiomobile...
azienda-calcestruzzi-sequestrata

Sequestrata azienda di calcestruzzi: rifiuti pericolosi e scarichi illegali nel fiume Savuto

CATANZARO - Nei giorni scorsi, al termine di un’articolata attività investigativa, i militari della Guardia Costiera in servizio presso la Delegazione di Spiaggia di...

Paziente picchia un medico cubano e fugge: aggressione al pronto soccorso di Corigliano

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Attimi di tensione due giorni fa al pronto soccorso dell’ospedale Compagna di Corigliano. Un paziente, spazientito per i tempi di...
sito-phica

Dopo “Mia Moglie” spunta il sito Phica. Femin cosentine: “il piacere delle donne viene...

COSENZA - "A pochi giorni di distanza dallo scandalo che ha riguardato il gruppo Facebook “Mia moglie” in cui 32mila uomini condividevano foto di...
Asili nido Comunali Cosenza

Asili nido comunali a Cosenza, per aprire le nuove scuole dell’infanzia serve almeno 1...

COSENZA – Bimbi pronti a popolare gli asili nido cosentini. Pubblicate le graduatorie delle due strutture comunali, i posti disponibili sono stati già assegnati....

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...

Unical, pubblicate le graduatorie provvisorie per borse di studio e alloggi...

RENDE - Sono state pubblicate dall'Unical le graduatorie provvisorie per l'assegnazione delle borse di studio e degli alloggi per l'anno accademico 2025/2026 agli studenti...

Il Settembre Rendese 2025 esplode in musica con i concerti di...

RENDE - Prende sempre più forma il Settembre Rendese 2025. Giunto alla sua 60^ edizione è il festival più longevo della Calabria, punto di...

Lava il cane in un autolavaggio per auto: denunciato un 57enne...

BIELLA - Le scene immortalate dalle telecamere di videosorveglianza sono inequivocabili e sono costate la denuncia ad un 57enne biellese da parte dei Carabinieri...

Cipolla rossa di Tropea: nel mirino i pesticidi in mare. Molinaro...

COSENZA - La filiera per la produzione della cipolla rossa di Tropea, in alcuni territori tra la provincia di Cosenza e quella di Catanzaro,...

Regionali in Calabria, il sindaco di Acri scende in campo “pronto...

ACRI (CS) - Pino Capalbo è pronto a candidarsi alle prossime elezioni regionali in Calabria. Il sindaco di Acri e consigliere provinciale del Pd,...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA