Rossano, eccezionale intervento al Giannettasio: impiantato il più piccolo pacemaker al mondo senza fili

All’ospedale di Rossano eseguito il primo intervento di pacemaker senza fili di ultima generazione: è il più piccolo al mondo e dura 20 anni

- Advertisement -

CORIGLIANO – ROSSANO (CS) – All’ospedale “Giannettasio” di Rossano è stato eseguito il primo intervento su un paziente di impianto di un pacemaker senza fili di ultima generazione. È il più piccolo al mondo e dotato di una super batteria, ne consente una durata di 20 anni. Il Pacemaker è stato introdotto dalla vena femorale e “avvitato” dentro al cuore. Un grandissimo risultato per il reparto di Cardiologia dell’ospedale di Rossano che ha messo in atto il primo intervento del genere. Soddisfazione nelle parole della Dott.ssa Silvana De Bonis, Direttore UOC Cardiologia-UTIC Rossano  “continua il nostro viaggio verso la medicina del futuro”.

Pacemaker senza fili più piccolo di una batteria ministilo

Si tratta del pacemaker più piccolo al mondo ed è stato impiantato ad un paziente nella Cardiologia del Giannettasio di Rossano. Nessun catetere, nessuna tasca in cui alloggiarlo: il pacemaker pesa pochissimi grammi, è più piccolo di una batteria ministilo. Il paziente non aveva altro accesso venoso e l’applicazione di questo pacemaker ha permesso al cuore di continuare a battere. Ad eseguire con successo questo eccezionale intervento è stata proprio la dott.ssa Silvana De Bonis con la sua equipe .

Il pacemaker senza fili, inserito all’interno di un tubicino flessibile viene fatto avanzare attraverso la vena femorale fino a raggiungere la cavità cardiaca dove, una volta correttamente posizionato, viene “avvitato” nel muscolo cardiaco e programmato per consentire al cuore di battere regolarmente. Questo nuovo dispositivo, è dotato di una batteria che dura circa 20 anni.  Il pacemaker senza fili è stato concepito per ridurre le  problematiche legate al pacemaker tradizionale come infezione dei fili e della tasca di alloggiamento del dispositivo, ma anche per superare, come nel nostro caso, eventuali limiti all’accesso venoso. Grazie alle sue dimensioni ridotte, cioè circa 10 volte più piccolo di un pacemaker standard, il dispositivo può essere posizionato direttamente all’interno del ventricolo destro del cuore con una procedura mini-invasiva.

«L’introduzione anche nel nostro Ospedale della tecnologia di pacemaker senza fili leadless – ha dichiarato il primario della Cardiologia dell’ospedale di Rossano, rafforza la spinta innovativa della nostra ASP, diretta dal dr Antonello Graziano, ed anche il lavoro di squadra del nostro Ospedale, diretto dalla dott.ssa Maria Pompea Bernardi . La spinta propulsiva della nostra Amministrazione, l’impiego di tecnologie innovative e la continua formazione del personale consentiranno di trattare i nostri pazienti cardiopatici con quanto di meglio esiste allo stato dell’arte»

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Statua Giacomo Mancini

Giacomo Mancini, la Fondazione presenta un ricorso contro lo sfratto della statua del Leone

COSENZA - La Fondazione Giacomo Mancini ha presentato ricorso di urgenza al tribunale civile di Cosenza contro lo sfratto della statua del Leone socialista...
Allerta Arancione maltempo Calabria

Ciclone afro-mediterraneo: nuovo weekend di piogge e temporali. Allerta arancione in Calabria

COSENZA - Allerta arancione in Calabria, in particolare sui versanti Ionici e nel reggino, per l'azione di una depressione africana che porterà maltempo per...
GOM Reggio ospedale

Neonata morta durante il parto, assolti due ginecologi: decesso per un “evento infausto raro”

REGGIO CALABRIA - Due ginecologi in servizio al Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria, Maria Costanza Calarco e Vincenzo Bognoni, sono stati assolti "perché...

Truffe allo Stato e autoriciclaggio tra Cetraro e Cosenza: Riesame rimanda gli atti alla...

PAOLA (CS) - Il riferimento è all'operazione della Polizia di Stato, Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica e della Guardia di Finanza di Cosenza,...

Migranti salvati dal mare in tempesta, la Polizia ferma due scafisti dello sbarco

CROTONE - La Squadra mobile di Crotone ha posto in stato di fermo due persone di nazionalità afgana con l'accusa di essere state gli...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Ciclone afro-mediterraneo: nuovo weekend di piogge e temporali. Allerta arancione in...

COSENZA - Allerta arancione in Calabria, in particolare sui versanti Ionici e nel reggino, per l'azione di una depressione africana che porterà maltempo per...

Usava i documenti del fratello defunto per evadere i controlli. Scoperto...

REGGIO CALABRIA -  Iniziata come un controllo alla circolazione stradale. Ma dietro una semplice verifica, si è celato un inganno che ha messo in luce...

Il blitz antidroga “Romeo e Giulietta”. Ripristinata la detenzione in carcere...

COSENZA - I carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende hanno notificato un provvedimento di ripristino della misura della custodia cautelare in carcere –...

La sorella di Rosa Vespa: “Mai dubitato, a settembre vedevo il...

COSENZA - "Non abbiamo mai avuto dubbi sul fatto che fosse in attesa di un bambino e che abbia nascosto a tutti una finta...

Lieve scossa di terremoto in Calabria. Epicentro sull’alto Tirreno cosentino tra...

GRISOLIA (CS) - Torna a tremare la terra in Calabria. Una lieve scossa di terremoto è stata registrata questa mattina. Secondo i dati rilevati...

L’annuncio di Occhiuto «entro qualche settimana la sanità calabrese sarà fuori...

COSENZA - «Sono assolutamente convinto che il commissariamento non sia una buona cosa per il governo della sanità in Calabria, lo ha anche detto...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA