Rossano, migranti clandestini stipati in alloggi tra sporcizia e degrado: sequestri ed espulsioni

Sequestrati due appartamenti nei quali alloggiavano un numero consistente di extracomunitari in pessime condizioni igienico-sanitarie. Denunciato un 42enne del posto

- Advertisement -

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – Nelle prime ore di ieri mattina i Carabinieri delle Sezioni Operativa e Radiomobile del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano, con il coordinamento investigativo della Procura della Repubblica di Castrovillari, diretta dal Procuratore Capo Alessandro D’Alessio, nell’area urbana di Rossano hanno reiterato uno dei servizi finalizzati a contrastare il fenomeno del «favoreggiamento alla permanenza clandestina degli stranieri sul territorio nazionale» e di tutte le altre violazioni di Legge connesse, con particolare riferimento alla «concessione degli immobili a titolo oneroso a cittadini stranieri irregolari». Al termine delle operazioni è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria un 42enne del posto, al quale sono state sequestrate anche due unità immobiliari.

È ormai risaputo che in questo particolare periodo dell’anno gli extracomunitari arrivano in un numero estremamente consistente in diverse zone del comune di Corigliano Rossano, con una particolare incidenza nei contesti dove trovano maggiori possibilità di alloggio. Delle aree di aggregazione dove talvolta succedono disordini e altre criticità, che rendono difficile l’integrazione e si ripercuotono sulla percezione della sicurezza da parte dei cittadini. Alcuni degli stranieri che arrivano, attratti dalle possibilità di impiego che offre la «piana della sibaritide» in questo periodo, non sono però in regola per poter soggiornare nel nostro Paese. Il loro impiego, le agevolazioni in senso lato e le locazioni delle strutture possono, in questi casi, contemplare il reato di «favoreggiamento dell’immigrazione clandestina».

La prospettiva di allettanti guadagni spinge, però, alcuni residenti a locare le abitazioni rimaste vuote – specie in questo periodo dell’anno – agli extracomunitari privi di qualsiasi permesso che li autorizzi a rimanere nel territorio nazionale. Abitazioni spesso fatiscenti o singoli garage riadattati, dove vengono stipati un numero elevato di stranieri, che vivono in pessime condizioni igienico-sanitarie e in ambienti tutt’altro che salubri.

Sulla scorta di questa situazione di emergenza, appurata l’assenza di regolari contratti e tenute in considerazione le disposizioni normative stabilite dal «testo unico sull’immigrazione», i due appartamenti individuati nell’area urbana di Rossano e concessi in locazione agli stranieri irregolari sono stati sottoposti a sequestro penale, per la successiva ed eventuale confisca. Durante le operazioni sono stati anche eseguiti cinque «decreti di espulsione dal territorio nazionale», emessi dal Prefetto di Cosenza e notificati altri cinque «ordini del Questore di lasciare il territorio nazionale entro sette giorni». I servizi per contrastare il fenomeno dello sfruttamento delle condizioni di indigenza degli extracomunitari verranno reiterati dall’Arma nelle prossime settimane.

 

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cin Cin Vino

Vino come sigarette? Coldiretti Calabria dice no alle etichette allarmistiche: “Inaccettabile”

COSENZA - "Ribadiamo la nostra preoccupazione per quanto riguarda la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul vino che rischiano di danneggiare un settore...

Calabria, via libera alla programmazione della stagione balneare 2025. Non solo nei mesi estivi

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta dell’assessore alla Tutela dell’ambiente, Giovanni Calabrese, ha approvato l’atto di indirizzo per...
Magnitudo 9 campi flegrei errore

Scossa di terremoto ai Campi Flegrei. INGV pubblica una magnitudo di 9.0, ma è...

NAPOLI - Questa mattina il sistema di localizzazione automatica dell’INGV aveva diffuso una stima provvisoria relativa a un terremoto di magnitudo tra 4.6 e...
Lungomare-Nocera-Terinese

A Nocera Terinese quel lungomare abbandonato e degradato. Bruni: “Cosa è stato fatto?”

REGGIO CALABRIA  - La consigliera regionale Amalia Bruni ha reso noto di avere presentato un'interrogazione al presidente della Giunta regionale in merito alla grave...
Giunta-comunale-Cassano

Divergenze sulle prossime elezioni, a Cassano si dimettono due assessori

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L'assessora alla Cultura del Comune di Cassano allo Ionio Annamaria Bianchi, e quello ai Lavori pubblici Leonardo Sposato si...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Vino come sigarette? Coldiretti Calabria dice no alle etichette allarmistiche: “Inaccettabile”

COSENZA - "Ribadiamo la nostra preoccupazione per quanto riguarda la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul vino che rischiano di danneggiare un settore...

A Nocera Terinese quel lungomare abbandonato e degradato. Bruni: “Cosa...

REGGIO CALABRIA  - La consigliera regionale Amalia Bruni ha reso noto di avere presentato un'interrogazione al presidente della Giunta regionale in merito alla grave...

Divergenze sulle prossime elezioni, a Cassano si dimettono due assessori

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L'assessora alla Cultura del Comune di Cassano allo Ionio Annamaria Bianchi, e quello ai Lavori pubblici Leonardo Sposato si...

Cosenza, parte il cantiere per mettere in sicurezza il muro di...

COSENZA - Dopo lo spostamento dei reperti archeologici rinvenuti, si è proceduto ad aprire il nono cantiere del CIS (Contratto Istituzionale di Sviluppo) "Cosenza...

Sanremo: Dario Brunori trascina gli ascolti TV in Calabria. Tra le...

COSENZA - Un immigrato su due ha seguito il Festival di Sanremo. Lo rivela OmnicomMediaGroup, centro media quotato in borsa che elabora per conto...

Tirocinanti over60: intesa Regione-Sindacati, 631€ al mese per l’accompagnamento alla pensione

CATANZARO - La Regione Calabria, dipartimento Lavoro, e le organizzazioni sindacali di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Nidil-Cgil, Felsa-Cisl, Uiltemp-Uil, hanno sottoscritto un accordo per...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA