Spoke di Corigliano Rossano, Uva: «Che fine ha fatto il centro di Procreazione assistita?»

A rilanciare la questione è il consigliere comunale di Corigliano Rossano: «Misteriosamente dal 2022 l’ambulatorio non esiste o meglio non è più funzionante»

- Advertisement -

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – Che fine ha fatto il centro per la Procreazione medicalmente assistita (PMA) insediato nell’ambito dei servizi offerti dall’unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia dello spoke di Corigliano-Rossano? Dell’ambulatorio inaugurato l’8 marzo del 2022 nel presidio del Compagna non se n’è saputo più nulla dopo pochi mesi dopo la sua apertura. E questo perché il medico di riferimento che si occupava dell’erogazione di questa particolare prestazione sanitaria è stato trasferito in altra sede e non più rimpiazzato. Il centro PMA era stato messo in piedi con precise indicazioni, riportate nelle direttive ministeriali per lo stanziamento dei fondi, che indicavano proprio il Punto nascite sibarita, uno dei più prolifici dell’intera Calabria (qui si registrano più di 500 parti ogni anno), come una delle sedi di un centro di procreazione di Primo livello.

Il centro di Corigliano-Rossano, tra l’altro, nato sotto la guida dell’allora dirigente dell’unità operativa di Ostetricia e Ginecologia, Gaetano Gigli, e affidato alla professionalità della dott. ssa Concetta Perri, era partito subito sotto una buona stella. Tant’è che a dicembre del 2022 si registrò anche il primo parto guidato avvenuto grazie proprio al processo di procreazione assistita. Poi il nulla. Insomma, una delle tante e innumerevoli lacune che si registrano nei nostri ospedali, causate dalla carenza di personale medico. A rilanciare la questione, oggi, è il consigliere comunale Tonino Uva.

PMA, Uva: «Misteriosamente, l’ambulatorio non è più funzionante»

«Si parla tanto di sanità – dice – e soprattutto di aperture e chiusure e spostamenti di reparti da un presidio ospedaliero all’altro, poi, però, ci si dimentica che ci sono servizi che potrebbero essere utili alla collettività che non vengono più erogati». «Misteriosamente – sottolinea Uva – l’ambulatorio non esiste o meglio non è più funzionante per mancanza di medici o specialisti della fecondazione in vitro. Questo servizio ritengo sia importantissimo per le coppie in difficoltà che cercano una gravidanza evitando loro di spostarsi fuori regione, per accedere a questi particolari servizi che – sottolinea il Consigliere comunale – sono prevalentemente privati e con costi elevati. Eppure – ricorda infine il consigliere comunale Tonino Uva – questo è uno dei servizi sanitari più importanti per incrementare la natalità in Italia in un periodo come questo dove le nascite sono nettamente diminuite non solo per la povertà dilagante ma anche per un più alto tasso di infertilità nella popolazione».

Ora, al netto degli interrogativi e della questione politica (perché anche questa è una questione politica), c’è da dire che la straordinaria carenza di personale a cui deve far fronte, nel caso specifico, il reparto di Ginecologia e Ostetricia di Corigliano-Rossano necessita di un’attenzione particolare da parte del management sanitario dell’Asp di Cosenza. È ovvio che, in assenza di medici, si tutelino innanzitutto i servizi essenziali, soprattutto in un reparto che rimane punto di riferimento per un vasto territorio che si estende da Cariati e fino a Rocca Imperiale, mantenendo sempre un tasso di prestazioni sanitarie elevate. La soluzione? Serve nuovo personale e, in questo caso, serve che la politica mantenga le promesse fatte».

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Maysoon Majidi

Era stata accusata di essere una scafista. Assolta l’attivista curda Maysoon Majidi che scoppia...

CROTONE - Assolta, "per non avere commesso il fatto". Finisce l'incubo di Maysoon Majidi, l'attivista curda di 29 anni che era stata arrestata il...
camionista-ucciso-a-Bologna

Investì e uccise con il camion il collega: processo a Bologna per il calabrese...

BOLOGNA - E' cominciato, con il via alla fase istruttoria, il processo davanti alla Corte d'Assise di Bologna, presieduta dal giudice Pier Luigi Di...
dipendenze-patologiche

Dipendenze da gioco, alcol e droga: i centri di terapia calabresi generano immigrazione sanitaria

CATANZARO – 4 milioni di euro per il contrasto al gioco d’azzardo patologico (GAP), finanziati alla nostra regione dal Ministero della Salute. Oltre 3...
sindaco-Badolato_Dia

Voto di scambio politico-mafioso, il sindaco Parretta ai domiciliari respinge le accuse

CATANZARO - Ha risposto a tutte le domande, nel corso dell'interrogatorio cui é stato sottoposto, il sindaco di Badolato, Nicola Parretta, arrestato e posto...
Paola aggresisone_1

Il caso dei due fratellini di Paola, colpi di pistola contro una troupe di...

PAOLA (CS) - Almeno 3 colpi di pistola verso Vincenzo Rubano, giornalista e inviato di Pomeriggio 5, la trasmissione di approfondimenti di Canale 5...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Investì e uccise con il camion il collega: processo a Bologna...

BOLOGNA - E' cominciato, con il via alla fase istruttoria, il processo davanti alla Corte d'Assise di Bologna, presieduta dal giudice Pier Luigi Di...

Dipendenze da gioco, alcol e droga: i centri di terapia calabresi...

CATANZARO – 4 milioni di euro per il contrasto al gioco d’azzardo patologico (GAP), finanziati alla nostra regione dal Ministero della Salute. Oltre 3...

Voto di scambio politico-mafioso, il sindaco Parretta ai domiciliari respinge le...

CATANZARO - Ha risposto a tutte le domande, nel corso dell'interrogatorio cui é stato sottoposto, il sindaco di Badolato, Nicola Parretta, arrestato e posto...

Ritirata la legge su finanziamento da 34 milioni a Sacal. Lo...

REGGIO CALABRIA - "Ogni tanto prevale il buonsenso, che in questo caso si è manifestato sotto forma di ritiro delle nuove elargizioni a scatola...

Ispezioni pilotate nei laboratori dell’università: annullati domiciliari per due indagati

CATANZARO - Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato la misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Gip il 23 gennaio scorso a...

“Unire le scuole tra Bianchi e Colosimi”. La richiesta della minoranza...

COLOSIMI (CS) - Il gruppo di minoranza 'Adesso Colosimi' ha chiesto un tavolo di trattativa al sindaco di Colosimo Giovanni Lucia e al sindaco di...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA