Standard di sicurezza non conformi. Fermato nel porto di Corigliano un mercantile panamense

Il fermo amministrativo del mercantile panamense da parte della Guardia Costiera di Corigliano. Riscontrate anche irregolarità nel conferimento dei rifiuti che hanno condotto all’irrogazione di una sanzione amministrativa di oltre 3mila euro

- Advertisement -

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – A seguito di una complessa attività di verifica conclusasi nella tarda serata di ieri, gli ispettori del nucleo Port State Control della Guardia costiera di Corigliano calabro hanno disposto il fermo di una unità mercantile, di bandiera panamense, trasportante clinker di cemento alla rinfusa, risultata non conforme agli standard di sicurezza previsti dalla normativa internazionale in materia di sicurezza della navigazione. L’ispezione, finalizzata a verificare lo stato delle dotazioni di salvataggio, dei sistemi antincendio, nonché dell’effettivo livello di addestramento del personale imbarcato, ha fatto emergere una carente rispondenza agli standard di sicurezza internazionali, tanto da richiedere l’emissione di un provvedimento di fermo amministrativo.

La nave, segnalata dalla banca dati gestita dall’Agenzia europea di sicurezza marittima EMSA denominata “THETIS”, è stata sottoposta ad un approfondito screening di natura tecnica e documentale da parte del personale della Guardia costiera di Corigliano calabro, secondo le modalità previste dalla Direttiva 2009/16 dell’Unione europea. Tutte le irregolarità riscontrate dovranno obbligatoriamente essere risolte prima della relativa partenza. A seguito del suo rilascio, peraltro, la nave sarà temporaneamente bandita dai porti dei paesi aderenti al Memorandum di Parigi (PMoU), tra i quali spiccano gli Stati membri dell’Unione europea, la Gran Bretagna e il Canada. L’unità è stata, altresì, sottoposta ai controlli in materia di raccolta per il conferimento dei rifiuti delle navi, a seguito dei quali sono state riscontrate irregolarità che hanno condotto all’irrogazione di una sanzione amministrativa di euro 3.333,00.

L’attività ispettiva eseguita dai militari della Capitaneria di porto di Corigliano calabro nell’ambito dei “Controlli dello Stato di approdo” (Port State Control) continuerà senza sosta per ridurre e contrastare il fenomeno delle cosiddette navi substandard che scalano i porti, a la tutela dell’ambiente marino, dei lavoratori marittimi e della sicurezza della navigazione. Il personale della Guardia costiera specializzato nel Port State Control rappresenta un’eccellenza nel panorama internazionale in materia di verifica del naviglio mercantile, appositamente formato secondo un programma addestrativo approvato dall’Unione europea per assicurare le più alte competenze agli ispettori.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Maltempo pioggia freddo e neve Calabria

Vortice freddo verso la Calabria. Weekend con piogge, rovesci e il ritorno della neve...

COSENZA - Un vortice freddo sarà responsabile del maltempo nel fine settimana su quasi tutta la Calabria. Dopo aver colpito l'alto Tirreno e le...
Anziana truffa telefonica - anziana telefono

Lappano: numerose segnalazioni di tentativi di truffa, l’allarme dell’amministrazione comunale

LAPPANO (CS) - A lanciare l'allarme è il sindaco di Lappano, Marcello Gaccione, dopo aver ricevuto una serie di segnalazioni da parte di potenziali...
farfalla regeni

Scoperta nei boschi della provincia di Cosenza una nuova specie di farfalla: dedicata a...

ROMA - Un team di ricercatori del CREA che si occupa di biodiversità dei lepidotteri (farfalle e falene) in ambiente forestale, ha scoperto nei...
bimbi maltrattati paola madre nonna

Fratellini maltrattati, sospesa la potestà genitoriale: convalidato l’allontanamento

CATANZARO - Il Tribunale dei minori di Catanzaro ha confermato il provvedimento adottato dal Gip che aveva sospeso la responsabilità genitoriale alla mamma e...
Brunori Albero delle Noci

Sanremo, l’Ariston acclama Brunori confermato nei top 5. Da mezzanotte è uscito l’album “L’albero...

COSENZA - Dario Brunori si è confermato nella top 5 della terza serata la Festival di Sanremo (l’unico rientrato tra i primi cinque già...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Vortice freddo verso la Calabria. Weekend con piogge, rovesci e il...

COSENZA - Un vortice freddo sarà responsabile del maltempo nel fine settimana su quasi tutta la Calabria. Dopo aver colpito l'alto Tirreno e le...

Sanremo, l’Ariston acclama Brunori confermato nei top 5. Da mezzanotte è...

COSENZA - Dario Brunori si è confermato nella top 5 della terza serata la Festival di Sanremo (l’unico rientrato tra i primi cinque già...

Sanremo 2025, la scaletta della terza serata. Brunori SAS canterà per...

COSENZA - Brunori Sas subito sul palco di Sanremo. La scaletta della terza serata di Sanremo 2025 prevede anche la finalissima delle nuove proposte...

Ritirato l’emendamento che avrebbe prorogato il mandato del Rettore Leone. Esulta...

COSENZA - Era stato presentato dai senatori di Forza Italia Daniela Ternullo e Adriano Paroli all'interno del decreto Milleproroghe. L'emendamento ribattezzato "Pro-rettori" avrebbe prolungato...

Ryanair annuncia 13 nuove rotte in Calabria. E Occhiuto punta a...

LAMEZIA TERME (CZ) - Il flusso di passeggeri negli aeroporti calabresi registrano aumenti record. Nel 2024 i viaggiatori sono stati circa 3,5 milioni e...

Il terremoto di Cosenza 171 anni fa. Alle 17:50 una scossa...

COSENZA - Dagli archivi dell'INGV il terremoto di Cosenza del 1854: sono passati 171 anni quando una scossa di magnitudo 6.3, con epicentro a...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA