Svincolo Nord di Trebisacce e opere compensative: l’incontro tra Anas e sindaci del territorio

L'incontro per valutare le possibili soluzioni infrastrutturali atte a garantire migliori collegamenti e uno sviluppo armonico della viabilità locale

- Advertisement -

CATANZARO – Si è tenuto a Catanzaro questa mattina, nella sede di Anas, un incontro istituzionale volto a discutere della realizzazione dello Svincolo Nord di Trebisacce e delle opere compensative connesse. Alla riunione, presieduta dal Capo Compartimento Anas, Ing. Francesco Caporaso, affiancato dal Dirigente Responsabile Silvio Canalella, hanno partecipato il Sindaco di Trebisacce, Avv. Franco Mundo, il Sindaco di Amendolara, Maria Rita Acciardi, il Sindaco di Albidona, Leonardo Aurelio, in rappresentanza anche dei Comuni di Villapiana, Plataci, Castroregio e Alessandria del Carretto.

L’incontro è stato un’occasione di confronto diretto con i vertici dell’Anas per esporre le esigenze dei territori coinvolti e valutare le possibili soluzioni infrastrutturali atte a garantire migliori collegamenti e uno sviluppo armonico della viabilità locale.

Nel corso della riunione, il Sindaco di Trebisacce, Franco Mundo, ha avanzato una proposta concreta per la realizzazione di uno svincolo monodirezionale da e per Taranto, compatibilmente con le esigenze tecniche e ambientali dell’area. Tale soluzione si inserisce in un più ampio piano volto a migliorare l’accessibilità stradale per i Comuni interessati, favorendo la mobilità e la crescita economica del territorio.

L’Ing. Caporaso, a nome di Anas, ha mostrato attenzione e comprensione per le richieste avanzate dai Sindaci, evidenziando che la struttura tecnica dell’Anas Calabria sta già valutando la fattibilità della proposta. In particolare, è stato confermato che sono in corso studi mirati a individuare soluzioni che possano rispondere alle esigenze dei Comuni che gravitano attorno a Trebisacce.

Nel corso del confronto, il Comune di Trebisacce ha inoltre ricordato di aver già trasmesso ad Anas una bozza progettuale redatta dal Dipartimento Infrastrutture dell’Università della Calabria, nella quale viene suggerita la realizzazione di uno svincolo monodirezionale nella parte nord di Trebisacce, in corrispondenza dell’attuale svincolo adiacente al Consorzio di Bonifica. A conclusione dell’incontro, l’Anas ha suggerito di avviare un’interlocuzione con la Regione Calabria per l’elaborazione di un accordo di programma che possa prevedere sia la realizzazione dello svincolo sia la definizione delle opere compensative connesse.

Il Sindaco di Trebisacce, Avv. Franco Mundo, accompagnato dal consigliere Francesco Blaiotta, ha espresso il proprio ringraziamento all’Ing. Caporaso e ai tecnici di Anas per la disponibilità e l’attenzione dimostrata, auspicando una rapida definizione dell’iter amministrativo e progettuale al fine di garantire al territorio infrastrutture moderne, sicure e adeguate alle esigenze di mobilità della comunità.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sindaco mormanno Pappaterra el Comandante vigili del fuoco Roberto Fasano

A Mormanno un distaccamento AIB dei vigili del fuoco. «Strategico per tutelare il territorio...

MORMANNO (CS) - Un distaccamento AIB dei vigili del fuoco nel territorio del Pollino fondamentale per la prevenzione e la lotta agli incendi e...
belvedere amore supporto emergenza educativa

Belvedere Marittimo, incontro con gli studenti sull’amore a supporto dell’emergenza educativa

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - L'educazione come atto d'amore per rigenerare la società: sarà questo il filo conduttore dell'incontro "Amore a supporto dell'emergenza educativa", che...
Lucchetti-a-Laino-Borgo

Lucchetti dell’amore a Laino Borgo: la proposta dell’ideatrice de ‘Il Ponte dei Single’

LAINO BORGO (CS) - Chi la conosce personalmente non si dice stupito perchè, a quanto pare, l'ideatrice de 'Il Ponte dei Single' ('fratello bolognese' del...
Treni e bus ecologici Calabria Ferrovie della Calabrua

Non solo treni a idrogeno. Anche autobus a basso impatto ambientale per una Calabria...

COSENZA - La FIT-CISL Calabria esprime soddisfazione per l’avvio dei lavori di potenziamento e velocizzazione della linea ferroviaria Cosenza-Catanzaro (ne abbiamo parlato qui), un...
Calabria bit 2025

La Calabria alla Bit di Milano. Occhiuto “intercettare sempre di più flussi turistici. Servono...

MILANO - "Quando si investe nel turismo e si portano nella nostra Regione, come è accaduto nel 2024, grazie allo sviluppo del sistema aeroportuale,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Belvedere Marittimo, incontro con gli studenti sull’amore a supporto dell’emergenza educativa

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - L'educazione come atto d'amore per rigenerare la società: sarà questo il filo conduttore dell'incontro "Amore a supporto dell'emergenza educativa", che...

Rossano: bambini del polo scolastico “Magnolia” realizzano un piccolo dizionario del...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – Un conto è sentirsi dire: prendi u cappedd, indossa u maghjon, accendi a lamparina, spremi u limun; tra le parole...

Mariangela Sicilia svela “I segreti dell’opera barocca” agli alunni dell’Istituto ‘Lucrezia...

COSENZA - È uno dei migliori soprani lirici del momento. La sua voce è luminosa e flessibile, e questo le permette di affrontare un...

Riprendere gli studi: l’Unical lancia il progetto “Restart” per chi ha...

RENDE - Si chiama “Restart! È tempo di laurearti” ed è il nuovo progetto pilota lanciato dall’Università della Calabria volto a offrire un supporto...

Cosenza, al via la scuola genitori 2025: cinque incontri per “Crescere...

COSENZA - Sono aperte le iscrizioni a “Crescere con i figli che crescono”, la scuola genitori curata dall’associazione "Tagesmutter - I nidi delle mamme"...

Museo del mare: il 22 febbraio la posa della prima pietra...

REGGIO CALABRIA - "Ci siamo. Quello che per anni è stato solo un bellissimo render, a breve sarà realtà. Il sogno di Zaha Hadid...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA