Terzo Megalotto Statale 106 Jonica: raggiunto quasi il 70% dei avanzamento totale dei lavori

Attualmente è in corso la realizzazione del Viadotto Avena tra i comuni di Albidona e Amendolara: alto 72 metri, è interamente in acciaio, rappresenta l’opera di scavalco di maggiore rilievo ingegneristico ed architettonico di tutta l’opera

- Advertisement -

COSENZA – Procedono spediti i lavori nel cantiere del Terzo Megalotto della Strada Statale Jonica 106 (SS 106) in Calabria che Webuild sta realizzando per conto di ANAS (Gruppo FS Italiane) e che hanno raggiunto ad oggi il 67% di avanzamento totale. Attualmente è in corso la realizzazione del Viadotto Avena, che rappresenta l’opera di scavalco di maggiore rilievo ingegneristico ed architettonico dell’intera opera.

Il Viadotto Avena tra i comuni di Albidona e Amendolara

Dopo essere stata portata in quota lo scorso dicembre la prima delle due pile a forma di “V” che caratterizzano il Viadotto Avena, si sta ora procedendo con la spinta dell’impalcato, una tecnica impiegata in particolare in presenza di pile di altezze importanti che permette di costruire l’opera spingendo progressivamente in avanti l’impalcato, sezione per sezione, utilizzando appositi dispositivi di spinta. Il Viadotto Avena, interamente in acciaio, sta sorgendo tra i comuni di Albidona e Amendolara ed è alto 72 metri e lungo complessivamente circa 660 metri. Il suo impalcato è caratterizzato da travi alte 4,7 metri, disposte con continuità lungo l’intera struttura, che poggiano sulle due spalle del viadotto e su quattro pile.

Terzo megalotto

Il completamento del viadotto Avena è previsto entro il 2025, mentre entro l’estate sarà ultimato lo scavo della Galleria naturale Trebisacce, lunga circa 3,3 km e a doppia canna per senso di marcia. Sono ora in corso i lavori di scavo e rivestimento per le altre 10 gallerie artificiali da realizzare lungo il tracciato sul quale è stato già ultimato lo scavo della galleria naturale Roseto 1 (lo scorso maggio) e della tratta in naturale della galleria Roseto 2.

I lavori del terzo Megalotto della Statale 106

Il Terzo Megalotto è il principale intervento previsto lungo la tratta calabrese della Strada Statale Jonica. Il progetto prevede un tracciato della lunghezza di 38 km su due carreggiate separate, incluse 14 gallerie naturali ed artificiali, lunghe complessivamente 10 km, e 7 km di viadotti. La tratta si sviluppa nella provincia di Cosenza, tra Sibari e Roseto Capo Spulico, attraversando i comuni dell’Alto Jonio Cosentino di Cassano All’Ionio, Francavilla Marittima, Cerchiara di Calabria, Villapiana, Trebisacce, Albidona, Amendolara e Roseto Capo Spulico. Il tracciato prevede quattro svincoli (Sibari, Cerchiara-Francavilla, Trebisacce e Roseto), che garantiscono il collegamento con la rete stradale già esistente, gli insediamenti sulla costa e l’entroterra.

terzo Megalotto

L’opera, una volta completata, contribuirà a collegare i litorali jonici di Calabria, Basilicata e Puglia, potenziando l’accessibilità di numerosi comuni costieri e collegando gli assi autostradali A14 e A2, con benefici in termini di riduzione dei tempi di percorrenza. Per la realizzazione del progetto sono coinvolte ad oggi circa 1.200 persone, tra personale diretto e di terzi, e dall’inizio dei lavori una filiera produttiva di oltre 880 imprese (di cui il 45% calabresi) tra fornitori diretti e subfornitori.

Quello del Terzo Megalotto è uno dei 19 cantieri che Webuild sta gestendo al Sud e che contribuiranno a dotare il Mezzogiorno di opere moderne e sostenibili. Dall’alta velocità che, dopo la tratta Napoli-Bari, è destinata ad arrivare in Calabria, all’alta capacità sulla direttrice Palermo-Catania-Messina, i progetti Webuild al Sud occupano oggi oltre 8.000 persone, tra personale diretto e di terzi, e da inizio lavori vedono coinvolta una filiera di 4.300 società.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

riprese-telecamere-asili

Schiaffi e calci ai bimbi riprese dalle telecamere: condannate due maestre di asilo

VIBO VALENTIA -  Due maestre in servizio nella scuola dell'infanzia di San Costantino Calabro, Ines Romano ed Angela Francesca Battaglia, sono state condannate ad...
museo Dac Diamante

A San Valentino un evento per la prevenzione delle malattie cardiovascolari a Diamante

DIAMANTE (CS) - In occasione della festa di San Valentino l'Associazione "Le Donne del Cedro" organizza un incontro-dibattito dal titolo "Come nasce un amore?...
medici-cosentini-cattedrale-cosenza

I medici cosentini in cattedrale per il Giubileo: “La nostra missione autentica è per...

COSENZA - Fede, cura e speranza, sono state le parole che hanno fatto eco all’interno della Basilica giubilare, del Domo di Cosenza, durante la...

Il comitato tecnico AV Calabria replica a Minasi: “Alta Velocità da Cosenza? Mai detto”

COSENZA - "Pur non avendo voglia di polemizzare soprattutto per non tediare oltre i cittadini non possiamo però sottrarci dall'esternare alcune considerazioni, come parte...
Brunori

Sanremo 2025, la scaletta della terza serata. Brunori SAS canterà per secondo – Come...

COSENZA - Brunori Sas subito sul palco di Sanremo. La scaletta della terza serata di Sanremo 2025 prevede anche la finalissima delle nuove proposte...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sanremo 2025, la scaletta della terza serata. Brunori SAS canterà per...

COSENZA - Brunori Sas subito sul palco di Sanremo. La scaletta della terza serata di Sanremo 2025 prevede anche la finalissima delle nuove proposte...

Ritirato l’emendamento che avrebbe prorogato il mandato del Rettore Leone. Esulta...

COSENZA - Era stato presentato dai senatori di Forza Italia Daniela Ternullo e Adriano Paroli all'interno del decreto Milleproroghe. L'emendamento ribattezzato "Pro-rettori" avrebbe prolungato...

Ryanair annuncia 13 nuove rotte in Calabria. E Occhiuto punta a...

LAMEZIA TERME (CZ) - Il flusso di passeggeri negli aeroporti calabresi registrano aumenti record. Nel 2024 i viaggiatori sono stati circa 3,5 milioni e...

Il terremoto di Cosenza 171 anni fa. Alle 17:50 una scossa...

COSENZA - Dagli archivi dell'INGV il terremoto di Cosenza del 1854: sono passati 171 anni quando una scossa di magnitudo 6.3, con epicentro a...

Cosenza, Pronto Soccorso assediato: 6.000 accessi in un mese. Ma solo...

COSENZA - Il Pronto Soccorso dell'Annunziata di Cosenza è in perenne affanno. E non è solo per la cronica mancanza di personale medico e...

La Madonna del Pilerio, Cosenza celebra la sua santa patrona. Salvò...

COSENZA - Cosenza prega e festeggia oggi la sua santa patrona. Come ogni anno il 12 febbraio si celebra la Madonna del Pilerio, culto...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA