Terzo Megalotto Statale 106 Jonica: raggiunto quasi il 70% dei avanzamento totale dei lavori

Attualmente è in corso la realizzazione del Viadotto Avena tra i comuni di Albidona e Amendolara: alto 72 metri, è interamente in acciaio, rappresenta l’opera di scavalco di maggiore rilievo ingegneristico ed architettonico di tutta l’opera

- Advertisement -

COSENZA – Procedono spediti i lavori nel cantiere del Terzo Megalotto della Strada Statale Jonica 106 (SS 106) in Calabria che Webuild sta realizzando per conto di ANAS (Gruppo FS Italiane) e che hanno raggiunto ad oggi il 67% di avanzamento totale. Attualmente è in corso la realizzazione del Viadotto Avena, che rappresenta l’opera di scavalco di maggiore rilievo ingegneristico ed architettonico dell’intera opera.

Il Viadotto Avena tra i comuni di Albidona e Amendolara

Dopo essere stata portata in quota lo scorso dicembre la prima delle due pile a forma di “V” che caratterizzano il Viadotto Avena, si sta ora procedendo con la spinta dell’impalcato, una tecnica impiegata in particolare in presenza di pile di altezze importanti che permette di costruire l’opera spingendo progressivamente in avanti l’impalcato, sezione per sezione, utilizzando appositi dispositivi di spinta. Il Viadotto Avena, interamente in acciaio, sta sorgendo tra i comuni di Albidona e Amendolara ed è alto 72 metri e lungo complessivamente circa 660 metri. Il suo impalcato è caratterizzato da travi alte 4,7 metri, disposte con continuità lungo l’intera struttura, che poggiano sulle due spalle del viadotto e su quattro pile.

Terzo megalotto

Il completamento del viadotto Avena è previsto entro il 2025, mentre entro l’estate sarà ultimato lo scavo della Galleria naturale Trebisacce, lunga circa 3,3 km e a doppia canna per senso di marcia. Sono ora in corso i lavori di scavo e rivestimento per le altre 10 gallerie artificiali da realizzare lungo il tracciato sul quale è stato già ultimato lo scavo della galleria naturale Roseto 1 (lo scorso maggio) e della tratta in naturale della galleria Roseto 2.

I lavori del terzo Megalotto della Statale 106

Il Terzo Megalotto è il principale intervento previsto lungo la tratta calabrese della Strada Statale Jonica. Il progetto prevede un tracciato della lunghezza di 38 km su due carreggiate separate, incluse 14 gallerie naturali ed artificiali, lunghe complessivamente 10 km, e 7 km di viadotti. La tratta si sviluppa nella provincia di Cosenza, tra Sibari e Roseto Capo Spulico, attraversando i comuni dell’Alto Jonio Cosentino di Cassano All’Ionio, Francavilla Marittima, Cerchiara di Calabria, Villapiana, Trebisacce, Albidona, Amendolara e Roseto Capo Spulico. Il tracciato prevede quattro svincoli (Sibari, Cerchiara-Francavilla, Trebisacce e Roseto), che garantiscono il collegamento con la rete stradale già esistente, gli insediamenti sulla costa e l’entroterra.

terzo Megalotto

L’opera, una volta completata, contribuirà a collegare i litorali jonici di Calabria, Basilicata e Puglia, potenziando l’accessibilità di numerosi comuni costieri e collegando gli assi autostradali A14 e A2, con benefici in termini di riduzione dei tempi di percorrenza. Per la realizzazione del progetto sono coinvolte ad oggi circa 1.200 persone, tra personale diretto e di terzi, e dall’inizio dei lavori una filiera produttiva di oltre 880 imprese (di cui il 45% calabresi) tra fornitori diretti e subfornitori.

Quello del Terzo Megalotto è uno dei 19 cantieri che Webuild sta gestendo al Sud e che contribuiranno a dotare il Mezzogiorno di opere moderne e sostenibili. Dall’alta velocità che, dopo la tratta Napoli-Bari, è destinata ad arrivare in Calabria, all’alta capacità sulla direttrice Palermo-Catania-Messina, i progetti Webuild al Sud occupano oggi oltre 8.000 persone, tra personale diretto e di terzi, e da inizio lavori vedono coinvolta una filiera di 4.300 società.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cin Cin Vino

Vino come sigarette? Coldiretti Calabria dice no alle etichette allarmistiche: “Inaccettabile”

COSENZA - "Ribadiamo la nostra preoccupazione per quanto riguarda la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul vino che rischiano di danneggiare un settore...

Calabria, via libera alla programmazione della stagione balneare 2025. Non solo nei mesi estivi

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta dell’assessore alla Tutela dell’ambiente, Giovanni Calabrese, ha approvato l’atto di indirizzo per...
Magnitudo 9 campi flegrei errore

Scossa di terremoto ai Campi Flegrei. INGV pubblica una magnitudo di 9.0, ma è...

NAPOLI - Questa mattina il sistema di localizzazione automatica dell’INGV aveva diffuso una stima provvisoria relativa a un terremoto di magnitudo tra 4.6 e...
Lungomare-Nocera-Terinese

A Nocera Terinese quel lungomare abbandonato e degradato. Bruni: “Cosa è stato fatto?”

REGGIO CALABRIA  - La consigliera regionale Amalia Bruni ha reso noto di avere presentato un'interrogazione al presidente della Giunta regionale in merito alla grave...
Giunta-comunale-Cassano

Divergenze sulle prossime elezioni, a Cassano si dimettono due assessori

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L'assessora alla Cultura del Comune di Cassano allo Ionio Annamaria Bianchi, e quello ai Lavori pubblici Leonardo Sposato si...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Calabria, via libera alla programmazione della stagione balneare 2025. Non solo...

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta dell’assessore alla Tutela dell’ambiente, Giovanni Calabrese, ha approvato l’atto di indirizzo per...

Scossa di terremoto ai Campi Flegrei. INGV pubblica una magnitudo di...

NAPOLI - Questa mattina il sistema di localizzazione automatica dell’INGV aveva diffuso una stima provvisoria relativa a un terremoto di magnitudo tra 4.6 e...

Sanità: due nuovi commissari. Tiziana Frittelli al Gom di Reggio e...

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta del presidente Roberto Occhiuto, ha approvato le delibere per nominare Tiziana Frittelli...

“Recovery”: narcotraffico a Cosenza. Chiesto il rinvio a giudizio di tutti...

CATANZARO - Dopo la prima udienza dello scorso 31 gennaio e celebrata nell'aula bunker di Catania (la stessa dove si è svolta Rinascita Scott...

Monaco di Baviera, Madrid ma anche Brno, Basilea, Nizza. Tutte le...

COSENZA - Nelle ultime settimane si è parlato tantissimo del sistema aeroportuale della Calabria e dell'importanza di avere più collegamenti possibile per favorire e...

Fiera di San Giuseppe: gli ambulanti minacciano di non partecipare. Costi...

COSENZA - Neanche il tempo di pubblicare in bando per i posteggi relativi alla prossima Fiera di San Giuseppe, che in poche ore è...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA