Trebisacce: la morte del piccolo Elia, ospedale di Corigliano «i genitori hanno rifiutato il ricovero»

La Direzione del presidio ospedaliero Corigliano-Rossano sul caso di Elia, ha inteso «fare chiarezza» sui fatti, e ricostruisce l'accaduto

- Advertisement -

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – La Direzione del presidio ospedaliero Corigliano-Rossano interviene sul caso del piccolo Elia, morto dopo un parto prematuro in casa, sottolineando la necessità di «fare chiarezza» sui fatti. «Il giorno 29 gennaio 2025 intorno alle ore 4,10 nasceva a domicilio il piccolo Elia, assistito da 2 ostetriche – si legge nella nota – Nonostante il parto sia avvenuto prematuramente, a 35 settimane di età gestazionale e 4 giorni, parto che, per quanto la madre ha riferito ai sanitari, era stato già organizzato da tempo, i genitori del piccolo hanno deciso di non avvalersi dei presidi e degli standard di sicurezza della struttura ospedaliera, come linee guida previste».

«Intorno alle ore 9 dello stesso giorno – prosegue la nota – i genitori del piccolo hanno portato al pronto soccorso dell’Ospedale Guido Compagna di Corigliano Rossano il neonato, per comparsa di gemito espiratorio. Il pediatra neonatologo di guardia visitando Elia ha effettivamente riscontrato il problema respiratorio e secondo le buone prassi ei protocolli di assistenza neonatale ha proceduto subito alla stabilizzazione delle vie aree, assistendo il piccolo con ventilazione non invasiva in nasal Cpap».

«Successivamente ha prescritto il recupero per la necessità di accertamenti (essenzialmente la necessità di escludere e comprendere lo stato metabolico e gli scambi respiratori del neonato). La madre, che nel frattempo si è qualificata come collega medico, ha però di sua iniziativa tolto le nasocannule al piccolo adducendo come motivazione che Elia era irrequieto e non le sopportava, assistendolo poi in modo inadeguato. La stessa, quando le è stato prospettato il ricovero con la necessità di prelievi, fleboclisi e la possibilità di terapia antibiotica, dopo aver consultata col marito ha rifiutato il ricovero, nonostante le era stato spiegato che alla base del distress respiratorio poteva anche esserci una infezione (tra l’altro il tampone vagino-rettale materno non era stato eseguito a causa del parto pretermine). Mentre i 2 genitori firmavano il verbale del pronto soccorso per il rifiuto del ricovero è stato detto loro che urgenteva ricovero a maggior ragione se si verificava peggioramento o mancanza di risoluzione del problema respiratorio. La mattina dopo si è appresa dai carabinieri che il piccolo è deceduto a domicilio. Attendiamo l’esito dell’autopsia per capire quale sia stata la causa della morte del piccolo. Cogliamo inoltre l’occasione per raccomandare che siano sempre seguite le raccomandazioni sull’espletamento di parti sicuri, perché l’evento nascita è uno degli eventi più belli ma anche più rischiosi della vita di una persona».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Malito-

Malito è un luogo salubre: monitoraggio del gas Radon superato con successo

MALITO (CS) - Il Comune di Malito si distingue ancora una volta per l’attenzione alla qualità della vita e alla salute dei suoi cittadini....
aula tribunale

Vacanze e spese private con soldi pubblici: 1 condanna e 4 assoluzioni nel processo...

CATANZARO -  Quattro assoluzioni e una condanna. È questo il bilancio del processo di primo grado denominato "Calabria Verde", svoltosi davanti al Tribunale di...
Francesco Cannizzaro

Forza Italia: il deputato calabrese Francesco Cannizzaro nella segreteria nazionale

CATANZARO - "Antonio Tajani ha appena formalizzato il mio ingresso nella segreteria nazionale di Forza Italia". Così, in una nota, Francesco Cannizzaro, vicecapogruppo alla...
Risonanza-magnetica-Catanzaro

Inaugurata la nuova sede del Cnr-Ibsbc con la Risonanza magnetica nucleare tra le più...

CATANZARO - Dalla ricerca scientifica di elevato livello all'assistenza concreta a beneficio dei pazienti: è stata inaugurata a Catanzaro la nuova sede dell'Istituto di...
Infermieri-oss

Oss idonei Asp Cosenza: “Dopo un anno niente assunzioni mentre gli ospedali affannano”

COSENZA - "Da questa mattina l'Unione Sindacale di Base di Cosenza sta presidiando gli uffici della direzione generale dell'Asp di Cosenza. Non si può...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Katya Gentile nominata Commissario Provinciale della Lega a Cosenza

COSENZA - Katya Gentile è il nuovo Commissario Provinciale di Cosenza per la Lega Calabria per Salvini Premier. "Ringrazio il Commissario regionale Filippo Mancuso...

Strade sicure: la Provincia di Cosenza ottiene un nuovo finanziamento per...

COSENZA - La presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro ha comunicato l'ottenimento da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di un...

Fondazione Premio Sila: Piero Marrazzo presenta il suo libro “Storia senza...

COSENZA - Domani 12 febbraio alle 18.30, nella sede della Fondazione, in via Salita Liceo 14, a Cosenza, si terrà la presentazione del libro...

Truffa del ‘falso incidente’ ad una persona anziana: due soggetti denunciati,...

VIBO VALENTIA - La segnalazione era arrivata al commissariato di Serra San Bruno, e il questore di Vibo ha emesso un foglio di via...

Peculato e autoriciclaggio: sequestrato un immobile a Rende, due indagati

COSENZA - I carabinieri hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo nei confronti di due persone, originarie della provincia di Crotone, una delle quali...

Dramma a Santa Maria del Cedro, 61enne trovato senza vita nel...

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - Potrebbe essere deceduto domenica ed il cadavere dell'uomo, è stato rinvenuto solo ieri pomeriggio intorno alle 17. E'...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA