Trebisacce, via ai lavori di messa in sicurezza e riqualificazione del litorale danneggiato dalle erosioni

L’opera, dal valore complessivo di 500.000 euro, si inserisce in una visione più ampia di valorizzazione del patrimonio costiero, che include già interventi in corso nella Riviera dei Saraceni e nella località 108

- Advertisement -

TREBISACCE (CS) – L’Amministrazione Comunale di Trebisacce annuncia l’avvio ufficiale dei lavori di messa in sicurezza e riqualificazione del litorale cittadino, un intervento fondamentale per la tutela della costa e per il ripristino delle aree compromesse dalle mareggiate degli ultimi anni. L’opera, dal valore complessivo di 500.000 euro, è stata affidata all’impresa Michele Laino, con progettazione e direzione lavori a cura dell’ingegnere Romano Pietro Antonio.  Il tratto di litorale interessato dai lavori è stato per lungo tempo soggetto a fenomeni erosivi che ne hanno compromesso la fruibilità e arrecato danni alle strutture sportive presenti nell’area.

L’intervento mira dunque a ripristinare la sicurezza e l’accessibilità della costa, attraverso opere strutturali volte a rafforzare la resistenza del territorio agli agenti atmosferici e a prevenire ulteriori criticità. L’iniziativa si inserisce in una visione più ampia di valorizzazione del patrimonio costiero, che include già interventi in corso nella Riviera dei Saraceni e nella località 108, finalizzati a migliorare l’attrattività turistica e a restituire alla comunità e ai visitatori un litorale accogliente, fruibile e protetto.

Il sindaco Franco Mundo, a nome dell’intera amministrazione comunale, ha espresso soddisfazione per l’avvio di questo importante progetto, sottolineando come la riqualificazione del litorale rappresenti un tassello fondamentale nel più ampio piano di sviluppo e tutela ambientale di Trebisacce. «Con questo intervento – ha dichiarato il sindaco – prosegue il nostro impegno nel migliorare la qualità del nostro territorio, investendo risorse per garantire la sicurezza della costa e la valorizzazione del suo immenso potenziale turistico. Il litorale di Trebisacce è un patrimonio da preservare e rilanciare, e questi lavori ne rappresentano un passo concreto nella sua riqualificazione». L’amministrazione continuerà a monitorare l’andamento dei lavori, garantendo la massima attenzione al rispetto delle tempistiche e alla qualità dell’intervento.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Vaccarizzo Albanese Inclusione

L’esempio nazionale di inclusione e integrazione di Vaccarizzo Albanese: un bambino sue due è...

VACCARIZZO ALBANESE (CS) – «Essere riconosciuti come un borgo di poco meno mille anime che conta poco più di 140 minori, di cui quasi...
Polizia notte

Date alle fiamme le auto di due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail...

REGGIO CALABRIA - Due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail STS (la multinazionale giapponese che ha rilevato le ex Omeca) di Reggio Calabria...
Medu Piana Gioia braccianti agricoli immigrati

Condizioni sanitarie critiche dei migranti impegnati in attività agricole nella Piana Gioia Tauro

GIOIA TAURO (RC) -  Resta critica la situazione dell'assistenza sanitaria per i braccianti stranieri impegnati in attività agricole nelle campagne della Piana di Gioia...
Allacci abusivi acqua Crotonese

Furti d’acqua e allacci irregolari: sanzioni e sigilli in diverse aziende agricole

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - Le forze dell’ordine e il Consorzio di Bonifica della Calabria hanno condotto un’operazione di controllo nei terreni agricoli dell’Altopiano...

«Grave e cronica carenza di personale: AO di Cosenza in ginocchio. Adesso basta, si...

COSENZA - «Le scriventi Organizzazioni Sindacali denunciano la grave e cronica carenza di personale che sta mettendo in ginocchio l'Azienda Ospedaliera di Cosenza. Tale...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

L’esempio nazionale di inclusione e integrazione di Vaccarizzo Albanese: un bambino...

VACCARIZZO ALBANESE (CS) – «Essere riconosciuti come un borgo di poco meno mille anime che conta poco più di 140 minori, di cui quasi...

Date alle fiamme le auto di due sindacalisti della rappresentanza di...

REGGIO CALABRIA - Due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail STS (la multinazionale giapponese che ha rilevato le ex Omeca) di Reggio Calabria...

Condizioni sanitarie critiche dei migranti impegnati in attività agricole nella Piana...

GIOIA TAURO (RC) -  Resta critica la situazione dell'assistenza sanitaria per i braccianti stranieri impegnati in attività agricole nelle campagne della Piana di Gioia...

Furti d’acqua e allacci irregolari: sanzioni e sigilli in diverse aziende...

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - Le forze dell’ordine e il Consorzio di Bonifica della Calabria hanno condotto un’operazione di controllo nei terreni agricoli dell’Altopiano...

«Grave e cronica carenza di personale: AO di Cosenza in ginocchio....

COSENZA - «Le scriventi Organizzazioni Sindacali denunciano la grave e cronica carenza di personale che sta mettendo in ginocchio l'Azienda Ospedaliera di Cosenza. Tale...

Verso le elezioni. Rifondazione Comunista «A Rende la normalità è rivoluzionaria»

RENDE - «Il dibattito nel mondo della sinistra a Rende dovrà a breve chiarire se è davvero possibile la costruzione di un programma di...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA