Truffe a livello nazionale tramite Whatsapp e Youtube, coinvolta 46enne rossanese

La donna, difesa dall’Avv. Francesco Nicoletti, è indagata nell’ambito dell’inchiesta coordinata dalla Procura di Torino insieme ad altri due, un campano e un veneto

- Advertisement -

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – Coinvolta anche una 46enne rossanese, difesa di fiducia dall’Avv. Francesco Nicoletti, nell’inchiesta coordinata dalla Procura di Torino su una serie di truffe telematiche a livello nazionale perpetrate attraverso Whatsapp e Youtube.

Alla donna sono stati recentemente notificati sia un’ordinanza disposta in via d’urgenza sia un decreto di sequestro preventivo, emessi dal Giudice per Indagini Preliminari del Tribunale di Torino, poiché indagata insieme ad altre due persone – un campano e un veneto – del reato di truffa aggravata. Secondo l’accusa, in concorso tra di loro e con ulteriori soggetti non ancora identificati, avrebbero truffato una donna contattata tramite Whatsapp e un’utenza telefonica estera, alla quale avrebbero offerto un’opportunità di lavoro in smart working che prevedeva l’apposizione di “like” su alcuni video pubblicati su YouTube. Per rafforzare l’apparente affidabilità dell’offerta, avrebbero corrisposto somme di denaro per tale attività, simulando così un contesto sicuro e credibile. Successivamente, le avrebbero proposto investimenti apparentemente vantaggiosi, inducendola in errore sulla loro reale affidabilità e sulla veridicità delle operazioni finanziarie. Ingannata da tali raggiri, la vittima avrebbe effettuato bonifici bancari per una somma ingente, parte della quale accreditata su un IBAN collegato a una Postepay intestata alla 46enne.

A tutti gli indagati si contesta, inoltre, l’aggravante di aver commesso il fatto approfittando di circostanze di tempo, di luogo o di persona tali da ostacolarne la pubblica e privata difesa, per via dell’utilizzo di strumenti telematici e a distanza.

Da qui il provvedimento emesso dal Gip con cui è stato ordinato il sequestro preventivo della somma indicata in denuncia dalla vittima e presente sulla carta Postepay intestata all’indagata. Nei giorni scorsi, inoltre, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torino ha notificato alla donna, attraverso l’Ufficio di Polizia Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Calabria – Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica Polizia Postale delle Comunicazioni Cosenza – una richiesta di interrogatorio nel corso del quale la stessa si è dichiarata estranea ai fatti in contestazione.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

la regista Grazia Fasanella con gli attori dello spettacolo La Brandina

Domani al Rendano la commedia “La Brandina”. Protagonisti gli anziani del Centro sociale di...

COSENZA - Il Teatro Rendano di Cosenza ospiterà domani, domenica 9 febbraio, alle ore 18,00, la commedia “La Brandina”, scritta e diretta da Grazia...
Luciano Marra

Sospiro di sollievo a San Giovanni in Fiore. Luciano Marra è tornato a casa

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - Sono state ore di ansia e apprensione, ma per fortuna tutto si è risolto per il meglio. Luciano...
Incendio Spezzano della Sila

Spezzano della Sila: fiamme in un’abitazione, distrutto sottotetto. Incendio partito dalla canna fumaria

SPEZZANO DELLA SILA (CS) - Tanta paura ma per fortuna nessun ferito a seguito di un rogo scoppiato oggi pomeriggio in un'abitazione sita a...

CAV “R. Lanzino” a rischio chiusura. «Spegniamo la luce sulla violenza, non sui centri...

COSENZA - Sgomento ma anche profonda indignazione. Così il Centro Antiviolenza ha denunciato la chiusura improvvisa della propria sede, avvenuta a causa dell'avvio senza...
scuola_intelligenza-artificiale

Intelligenza artificiale nelle scuole, la Calabria è la prima regione a sperimentarla

MILANO - "Organizziamo un grande summit internazionale, il primo grande summit mondiale sulla intelligenza artificiale, proprio qua in Italia". È l'idea lanciata dal ministro...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Intelligenza artificiale nelle scuole, la Calabria è la prima regione a...

MILANO - "Organizziamo un grande summit internazionale, il primo grande summit mondiale sulla intelligenza artificiale, proprio qua in Italia". È l'idea lanciata dal ministro...

Dissesto, Caloveto si candida per ottenere oltre 3 milioni di fondi...

CALOVETO (CS) – Un milione di euro per la frana di località Cariti; un milione e 200 mila euro per interventi di messa in...

Allerta arancione: stop ai treni domani mattina su alcune linee ferroviarie...

CATANZA - È prevista una riduzione dell'offerta ferroviaria domattina in Calabria sulla base del bollettino diramato dalla Protezione civile, con previsione di "allerta meteo...

Gas Radon. San Lucido tra i primi comuni in Italia a...

SAN LUCIDO (CS) -  La Cittadina tirrenica continua a distinguersi per la qualità della vita e la svolta green. Il Comune di San Lucido...

Calabria Verde, lavoratori cosentini senza stipendio dal 2023. E la disoccupazione...

COSENZA - Lo scorso 3 febbraio si è svolta, a Rende, l'assemblea unitaria dei lavoratori di “Calabria Verde” dei comuni di San Giovanni in...

Donazione al reparto di Pediatria dell’Annunziata: un gesto di solidarietà per...

COSENZA – Una mattinata ricca di emozioni e sorrisi quella vissuta oggi nel reparto di Pediatria dell’Ospedale Civile dell’Annunziata di Cosenza, dove si è...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA