Ventiduenne accoltellato e ucciso a Corigliano Rossano, arrestato a Cosenza un giovane incensurato

I carabinieri hanno eseguito un fermo per l'omicidio del giovane marocchino Sibaa Mohamed compiuto nei giorni scorsi. Il presunto autore ha tentato un disperato tentativo di fuga ed è stato bloccato nel centro di Cosenza

- Advertisement -

CORIGLIANO ROSSANO (CS) –  Alle prime ore di oggi i carabinieri di Corigliano Rossano, con il supporto dei colleghi di Cosenza, a seguito delle serrate indagini condotte dopo l’omicidio del giovanissimo Sibaa Mohamed, avvenuto la sera del 21 febbraio scorso, hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con la gravissima accusa di omicidio, un cittadino del Marocco di 29 anni al quale, alcuni giorni addietro, era stato anche intimato di lasciare il territorio nazionale.

Questa triste vicenda, che è stata capace di scuotere le coscienze della gente, è iniziata nello scorcio finale della serata di venerdì 21 febbraio, quando ai Carabinieri è arrivata la segnalazione di un ragazzo agonizzante, con una profonda ferita all’addome, che era stato trovato in un’abitazione della popolosa area urbana di Corigliano Scalo.

La vittima trovata agonizzante

Il personale sanitario arrivato sul posto ha praticato tutte le manovre per tentare di rianimare il ragazzo, marocchino, di 22 anni Sibaa Mohamed. Un tentativo grazie al quale la vittima è rimasta in vita per alcune ore, senza però mai riprendere conoscenza. Il quadro clinico del giovane è apparso da subito disperato, tanto che poi è deceduto qualche ora più tardi, durante l’intervento predisposto d’urgenza dai dai medici per cercare di salvargli la vita.

Le indagini 

Subito sono partite le indagini dei Carabinieri del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano, con il coordinamento del Sostituto Procuratore incaricato e la direzione costante del Procuratore Capo della Procura della Repubblica di Castrovillari. Degli accertamenti mirati, alcuni dei quali si sono rivelati dirimenti, per ricostruire sia la dinamica che il movente del cruento omicidio.

Da subito è stato chiaro che il delitto era maturato in un contesto di disagio sociale, dove una prima lite, la voglia irrefrenabile di vendetta poi e la coltellata finale, si sono dipanate dietro la spartizione della refurtiva di un piccolo furto, pare effettuato dai protagonisti di questa storia. Un contributo qualificato per la svolta delle indagini è stato apportato dalle «indagini scientifiche» effettuate dai militari specializzati dell’Arma dei Carabinieri, che hanno permesso di ricostruire la sequenza delle condotte sulla «scena del crimine».

Il puzzle ricomposto pezzo dopo pezzo con il lavoro corale degli inquirenti, oltre l’onere di dover rappresentare quanto accaduto, ha presentato l’ulteriore incognita della localizzazione del potenziale responsabile, essendo questo un extracomunitario senza fissa dimora e, quindi, senza un domicilio riconosciuto. Le attività svolte sul campo hanno però permesso di comprendere che l’indagato, resosi conto che quanto accaduto aveva creato troppo clamore e gli inquirenti potevano arrivare a lui, ha deciso di tentare di raggiungere un rifugio oltre i confini nazionali.

Per questa ragione il Pm della Procura della Repubblica di Castrovillari titolare delle indagini – sulla scorta degli elementi probatori raccolti – ha emesso un «decreto di fermo di indiziato di delitto» per l’omicidio di Sibaa Mohamed.

Il provvedimento è stato eseguito nella notte in pieno centro a Cosenza, quando il marocchino ricercato ha tentato un disperato tentativo di fuga tra le vie cittadine, nella convinzione di potersi sottrarre a quello che per lui potrebbe rivelarsi come uno scomodo passato. Il soggetto fermato è stato poi portato nel carcere di Cosenza, dove rimarrà a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Dalla Calabria l’appello dei vescovi: “Non scenda l’oblio sui migranti morti in mare”

CATANZARO- "Nella notte tra il 25 e il 26 febbraio 2023, a Steccato di Cutro, 34 uomini, 26 donne e 34 minori trovarono la...
miglior colomba barbagallo

La migliore colomba d’Italia è calabrese, al Campionato nazionale 100 pasticceri

ROMA - Sono stati 100 i maestri pasticceri provenienti da tutte le regioni d'Italia in gara al Campionato nazionale "Miglior Colomba d'Italia" organizzato dalla...
metal-detector_sub_mare.

Sorpresi a caccia di tesori archeologici in mare: denunciati due sub, metal detector sequestrati

RICADI (VV) - Due persone deferite all’Autorità Giudiziaria per ricerca di beni archeologici e utilizzo di due metal detector subacquei non autorizzati: è il...

Cosenza, va a trovare compagno detenuto e aggredisce una poliziotta che finisce al Pronto...

COSENZA - Nuovo caso di aggressione al personale della polizia penitenziaria nelle carceri calabresi. L'ennesimo grave fatto di cronaca si è verificato oggi e...
Centro Coordinamento Club Cosenza

Cosenza: «l’estremo sacrificio è uno stadio vuoto. L’eco del nostro dolore rimbombi pubblicamente»

COSENZA - «Più che un COMUNICATO, ciò che leggerete è semplicemente la manifestazione di una crescente delusione diffusa tra i tifosi cosentini che impietosamente...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

La migliore colomba d’Italia è calabrese, al Campionato nazionale 100 pasticceri

ROMA - Sono stati 100 i maestri pasticceri provenienti da tutte le regioni d'Italia in gara al Campionato nazionale "Miglior Colomba d'Italia" organizzato dalla...

Scomparso da 12 anni, l’ennesimo appello della famiglia che non perde...

SERRA SAN BRUNO (VV) - Massimo Lampasi, 25 anni, disoccupato, residente a Serra San Bruno era da quattro mesi diventato padre di una bambina....

Ascensori non funzionanti in ospedale a Castrovillari, Laghi «grave disservizio provoca...

CASTROVILLARI (CS) - "Il continuo disservizio di tre dei cinque ascensori per il pubblico, all'ospedale spoke di Castrovillari, continua a creare disagi sia per...

Deepfake ad Acri: Fem.In. «la violenza non cambia, cambiano i mezzi....

COSENZA - "I fatti accaduti ad Acri, dove centinaia di foto intime false sono state generate con l’uso dell’intelligenza artificiale con i volti di...

Strage di Cutro: 94 alberi per ricordare altrettante vite spezzate e...

CROTONE - Due anni dalla tragedia di Steccato di Cutro. A Crotone questa mattina una sentita cerimonia di commemorazione presso il "Giardino di Alì",...

Mormanno: gestione illecita di rifiuti in un’autofficina, denunciato il titolare

MORMANNO (CS) - I militari del Nucleo Carabinieri Parco di Mormanno hanno posto sotto sequestro un consistente quantitativo di rifiuti provenienti dallo svolgimento dell’attività lavorativa...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA