La Fiesta del 2020: il futuro di uno dei maggiori successi Ford

- Advertisement -

La Ford riesce a conquistare il 3° posto nella classifica delle case automobilistiche più vendute in Italia a ottobre (oltre 10 mila unità), anche per merito della Fiesta

 

La Fiesta continua ad essere una delle automobili più vendute in Italia: è una vera e propria icona del marchio Ford. Se ne vedono ovunque, spesso nuove. E in un Paese come il nostro, dove l’attenzione per le quattro ruote è sempre ai massimi livelli, non è affatto facile spiccare e superare l’agguerrita concorrenza delle altre case automobilistiche internazionali. I dati di vendita parlano chiaro: si parla infatti di una delle 10 auto più vendute stabilmente, e ottobre ha confermato l’ottimo momento del modello in questione, con un totale superiore alle 3 mila immatricolazioni. La Ford riesce comunque a conquistare il 3° posto nella classifica delle case automobilistiche più vendute in Italia a ottobre (oltre 10 mila unità), anche per merito della Fiesta.

 

Pregi e storia di un modello unico

Non sarà uno dei modelli più antichi, ma la Fiesta può comunque vantare una bella storia alle proprie spalle. La prima serie venne infatti lanciata nel 1976 nel Nord America, e fu subito un grande successo, al punto che la Ford decise di replicare nel 1983 con la seconda serie, e in seguito con la terza serie nell’89. Oggi siamo addirittura arrivati alla settima serie, inaugurata nel 2017 e ancora apprezzata dagli automobilisti della Penisola. Le principali caratteristiche di questo modello si possono trovare online, nella scheda tecnica della Ford Fiesta su Quattroruote, ad esempio. Anche gli addetti ai lavori hanno infatti apprezzato la sua eccezionale maneggevolezza su strada, insieme ai bassi costi di gestione e ad un rapporto qualità-prezzo fra i più convenienti. Inoltre, la Fiesta diventa sempre più tecnologica, come testimoniato dai modelli in uscita nel 2020.

 

La Fiesta del futuro

Il 2020 sarà un anno molto importante per la Ford e per la Fiesta, per via dell’uscita sul mercato di alcuni modelli di nuova generazione. Si fa ad esempio riferimento alla Titanium, con una dotazione tecnologica mai vista, e con delle dimensioni decisamente più generose, rispetto al recente passato. Ciò che colpisce di più è il restyling complessivo del veicolo, soprattutto perché la Fiesta ha sempre preferito rimanere coerente con le proprie radici. Un altro modello di spicco nel 2020 sarà la Fiesta versione GPL, che darà la possibilità di economizzare sul carburante senza rinunciare ad una sola virgola in termini di prestazioni, ma soltanto ad un po’ di spazio nel bagagliaio. Quali sono le altre novità degne di nota? Abbiamo citato la tecnologia, e quindi conviene proseguire su questa strada, sottolineando il nuovo sistema di infotainment Ford Sync 4, dotato di connettività e di intelligenza artificiale.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

deficit idrico

Deficit idrico in Calabria, il Cdm proproga lo stato di emergenza per diversi Comuni...

ROMA - Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato la...

Regionali, Toscano (DSP): «La Calabria laboratorio di macelleria sociale: no alle Asl, si al...

CATANZARO - "La Calabria è stata trasformata in un laboratorio di macelleria sociale: trent'anni di governi-fotocopia, di destra e di sinistra, hanno chiuso 18...

Troppi cinghiali, Molinaro (FdI) propone di aumentare i giorni di caccia: «Danni esponenziali»

CATANZARO - "L'azione di un esercito di selecontrollori è stata finora insufficiente a diminuire la presenza dei cinghiali, che sta determinando in modo esponenziale...
ospedale-Annunziata-Cosenza-

Lisca di pesce in gola, all’Annunziata di Cosenza la rimozione senza intervento: «La buona...

COSENZA - Si era recato all'ospedale di Paola per via di una lisca di pesce rimasta in gola che dava fastidio, ma non avendo...

Operatrice sanitaria travolta da un’auto dopo il turno di notte: è grave

LAMEZIA TERME (CZ) - Aveva appena finito il turno di notte all'ospedale di Lamezia Terme quando è stata investita da un'auto in via Perugini....

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Demetra è la quercia più vecchia al mondo. Ha 943 anni...

REGGIO CALABRIA - Demetra, la rovere più antica al mondo “vive” nel Parco Nazionale dell’Aspromonte: 934 anni d’età per la quercia scoperta dai ricercatori...

Conosciamo meglio Cosenza: chi erano Antonio Telesio, Bernardino Alimena e Pasquale...

COSENZA - Tra i tanti nomi che hanno reso giustizia e onore alla nostra città, approfondiamo qui le figure di Antonio Telesio, Bernardino Alimena e...

Il Parco Nazionale della Sila: alla scoperta dei suoi tesori archeologici...

LORICA (CS) – Il Parco Nazionale della Sila, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, fu menzionato qualche anno fa anche sul National Geographic. Il giornalista / fotografo,...

L’incantevole spiaggia della Tonnara di Palmi, dove il tempo si è...

PALMI (RC) - La Spiaggia della Tonnara di Palmi, che si affaccia sul mar Tirreno, deve il suo nome ad un'antica tonnara, sorta ai primi...

Un tuffo nelle cascate del Maesano, uno spettacolo della natura nel...

ROCCAFORTE DEL GRECO (RC) - La Calabria dal punto di vista paesaggistico è un tesoro unico in Italia ricco di meraviglie naturali per chi...

L’isola di Dino e le sue splendide grotte. Suggestiva location del...

PRAIA A MARE (CS) - L'isola di Dino è la maggiore delle due isole Calabresi (l'altra è l'Isola di Cirella) e sorge sulla costa nord occidentale della Calabria, lungo quel...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA