Scuola, docenti ultra 55enni potrebbero chiedere l’esonero non rientrando in classe

- Advertisement -

Il corpo docente in Italia è il più anziano tra i Paesi dell’Ocse e l’Italia ha la quota maggiore di docenti ultra 50enni. Questo fa temere un numero elevato di assenze di lavoratori al rientro in classe a settembre

 

ROMA – L’Italia ha la quota maggiore di docenti ultra 55enni: ciò rappresenta un problema in vista della ripresa delle lezioni di metà settembre. Il rischio è che molti lavoratori in età avanzata, che si trovano in condizioni critiche, a tre settima dallo squillo della prima campanella previsto il 14 settembre, possano presentare certificato medico di esonero dal posto di lavoro. Un tema rilevante, appunto, quello dei cosiddetti lavoratori fragili. Mentre fino al 31 luglio scorso – ricorda il Sole24Ore – era possibile per il docente over 55 anni svolgere il lavoro agile e gli esami di maturità a distanza, con la ripresa dell’anno scolastico questa tipologia di servizio è stata mandata in pensione dal Dl agosto, anche se rimangono le tutele previste per chi ha gravi patologie.

Per essere considerati lavoratori fragili – si legge nel testo dell’Istituto superiore di Sanità – è necessaria la presenza di alcune tipologie di malattie cronico degenerative (ad es. patologie cardiovascolari, respiratorie e dismetaboliche) o di patologie a carico del sistema immunitario o quelle oncologiche, indipendentemente dall’età. Sta di fatto che l’Ocse ha certificato che il corpo docente in Italia è il più anziano tra i Paesi dell’Ocse e l’Italia ha la quota maggiore di docenti ultra 50enni. Questo fa temere un numero elevato di assenze di lavoratori fragili a cui dovranno far fronte con le supplenze i provveditorati e i dirigenti scolastici. C’è insomma la possibilità concreta che molti lavoratori ultra 55enni che si trovano in situazioni critiche presentino un certificato medico di esonero dalla presenza sul posto di lavoro considerato a rischio.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

scuola lezione

“Unire le scuole tra Bianchi e Colosimi”. La richiesta della minoranza al sindaco Lucia

COLOSIMI (CS) - "Unire le scuole tra Bianchi e Colosimi". E' la richiesta che fa il gruppo di minoranza 'Adesso Colosimi' al sindaco Giovanni...

Fratellini di Paola. Per il Gip l’autore delle violenze è il compagno della madre....

PAOLA (CS) - Lo scrive nero su bianco il GIP che oggi ha convalidato la misura cautelare del divieto di avvicinarsi ai due bambini...
alta-velocita_occhiuto-e-cannizzaro

Alta Velocità in Calabria, il Pd: “Occhiuto e Cannizzaro ammettono la mancanza di fondi”

CATANZARO - L'Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria è un'opera che vedrà mai la luce in Calabria? Tra rassicurazioni Fs e smentite politiche di maggioranza e...
saxofonista-di-Cassano_Andrea Paternostro

Saxofonista di Cassano sul podio al concorso nazionale per giovani talenti del Jazz italiano

PIACENZA - Andrea Paternostro, saxofonista 22enne di Cassano allo Ionio, ha conquistato un primo posto ex equo insieme al chitarrista catanese Carlo Alberto Proto...
Francesco-Causin

Al Gom due embolizzati con aneurismi cerebrali giganti: l’intervento con Causin, uno dei massimi...

REGGIO CALABRI - Al Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria, nella Uoc Neuroradiologia diretta dal dottor Antonio Armentano, sono stati effettuati due interventi di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Il Parco Nazionale della Sila: alla scoperta dei suoi tesori archeologici...

LORICA (CS) – Il Parco Nazionale della Sila, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, fu menzionato qualche anno fa anche sul National Geographic. Il giornalista / fotografo,...

L’incantevole spiaggia della Tonnara di Palmi, dove il tempo si è...

PALMI (RC) - La Spiaggia della Tonnara di Palmi, che si affaccia sul mar Tirreno, deve il suo nome ad un'antica tonnara, sorta ai primi...

Un tuffo nelle cascate del Maesano, uno spettacolo della natura nel...

ROCCAFORTE DEL GRECO (RC) - La Calabria dal punto di vista paesaggistico è un tesoro unico in Italia ricco di meraviglie naturali per chi...

L’isola di Dino e le sue splendide grotte. Suggestiva location del...

PRAIA A MARE (CS) - L'isola di Dino è la maggiore delle due isole Calabresi (l'altra è l'Isola di Cirella) e sorge sulla costa nord occidentale della Calabria, lungo quel...

Capo Vaticano, dove la natura ha scolpito le spiagge più belle...

RICADI (VV) - Il promontorio di Capo Vaticano, siamo nel cuore della Costa degli Dei, si erge sul litorale tirrenico calabrese e separa il golfo...

Le spiagge più belle della Calabria: Michelino, un paradiso mozzafiato per...

PARGHELIA (VV) - Parghelia è un piccolo comune in provincia di Vibo Valentia, confinante a sud con Tropea e a nord con Zambrone. Il...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA