Porsche devolve alla Caritas 1,3 milioni di euro. Aderisce anche la sede di Cosenza

- Advertisement -

Un milione e 300mila euro  devoluti alla Caritas per dare un supporto concreto alle fasce sociali maggiormente colpite dalla pandemia

 

COSENZA – Si chiama “Uniti per Ripartire” l’iniziativa rivolta ad oltre 30.000 famiglie e 5.000 ragazzi in età scolare aiutati da Porsche Italia e dalla sua rete di concessionari in tutto il Paese e nata per offrire un sostegno concreto alle fasce sociali più colpite dall’emergenza Covid-19. Attraverso la campagna “Uniti per Ripartire” la filiale italiana della ‘Casa di Zuffenhausen’ e la sua rete di concessionari hanno devoluto 1.3 milioni di euro alla Caritas, l’organismo della CEI da sempre promotore di attività assistenziali e di giustizia sociale.

Il Centro Porsche Catania, con il Centro Assistenza Porsche Palermo ed il Centro Assistenza Porsche Cosenza, hanno aderito all’iniziativa, contribuendo al raggiungimento dell’ingente somma e devolvendo la propria parte alla Caritas Diocesana. Grazie al loro sostegno è stato possibile aiutare concretamente oltre 1.200 famiglie e 200 ragazzi della zona in difficoltà a seguito della diffusione del Coronavirus.

Vincenzo Spatafora,General manager Centro Porsche Sicilia e Calabria, ha illustrato ai microfoni di Rlb i dettagli dell’iniziativa

ASCOLTA

 

Per ogni vettura consegnata dall’1 giugno al 10 agosto al cliente finale, ciascuna delle 30 concessionarie Porsche italiane ha devoluto alla Caritas del territorio di competenza una somma che, a scelta del cliente, è stata destinata a combattere la povertà alimentare o la povertà educativa, ulteriormente inasprite a causa della pandemia da Coronavirus.

L’importo raccolto, raddoppiato dall’intervento di Porsche Italia, ha permesso di aiutare fattivamente oltre 30mila famiglie e più di 5mila ragazzi in tutta Italia, attraverso la donazione di buoni spesa alle famiglie meno abbienti o strumenti tecnologici (tablet e computer) ai ragazzi in età scolare per consentire loro di accedere alle lezioni a distanza. Un’azione di responsabilità sociale che si aggiunge all’impegno già dimostrato nelle prime settimane di emergenza sanitaria con l’adesione alla campagna #iorestoacasa, attraverso la quale Porsche Italia, tutte le Aziende Porsche e le concessionarie presenti sul territorio nazionale hanno promosso una raccolta fondi a favore della Protezione Civile per far fronte alle necessità impellenti come l’acquisto di materiale sanitario o il soccorso e l’assistenza della popolazione interessata dal contagio.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Prove scritte del Concorso alla Regione Calabria per 54 unità, Tar Calabria accoglie i...

CATANZARO - Il concorso per titoli ed esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 54 unità, profili vari, bandito dalla Regione Calabria,...
Modifiche viabilità Cosenza

Cosenza, nuovi interventi alla viabilità. Parcheggi, divieti e ripristino del senso di marcia su...

COSENZA - Con delibera di Giunta l'Amministrazione comunale interverrà con alcune modifiche alla viabilità cittadina e che riguardano essenzialmente "misure regolatorie della circolazione" e...
brunori cover

“L’anno che verrà”, i Brunori Sas sul palco di Sanremo ricordano Paolo Benvegnù

COSENZA - E' stato riconfermato nei primi cinque anche nella serata dedicata alle cover. Brunori Sas insieme a tutta la sua band si è...

Smantellata una fabbrica di droga, sequestrate 1800 piante di marijuana: due arresti

REGGIO CALABRIA - I carabinieri e i militari Forestali hanno sequestrato una piantagione di 1800 piante di marijuana e arrestato due persone. L’operazione ha...
sovraindebitamento

Crisi da sovraindebitamento: nasce a Cosenza l’APS “Presidium Debitores”

COSENZA - I dati Istat fanno emergere come in Italia, il 2023, ha contato ben 5,7 milioni di individui in condizioni di povertà assoluta...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Prove scritte del Concorso alla Regione Calabria per 54 unità, Tar...

CATANZARO - Il concorso per titoli ed esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 54 unità, profili vari, bandito dalla Regione Calabria,...

“L’anno che verrà”, i Brunori Sas sul palco di Sanremo ricordano...

COSENZA - E' stato riconfermato nei primi cinque anche nella serata dedicata alle cover. Brunori Sas insieme a tutta la sua band si è...

Smantellata una fabbrica di droga, sequestrate 1800 piante di marijuana: due...

REGGIO CALABRIA - I carabinieri e i militari Forestali hanno sequestrato una piantagione di 1800 piante di marijuana e arrestato due persone. L’operazione ha...

Crisi da sovraindebitamento: nasce a Cosenza l’APS “Presidium Debitores”

COSENZA - I dati Istat fanno emergere come in Italia, il 2023, ha contato ben 5,7 milioni di individui in condizioni di povertà assoluta...

Corigliano Rossano: 30 cani in un immobile tra degrado e sporcizia....

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - LNDC Animal Protection interviene sulla vicenda di Corigliano-Rossano, dove circa 30 cani sono stati trovati ammassati in un immobile in...

San Fili: incontro sulla Ricerca Oncoematologica e sui benefici per i...

SAN FILI (CS) - Appuntamento domani, 15 febbraio, alle 17,00 al teatro “F. Gambaro”. L’obiettivo è fare il punto sulla ricerca oncoematologica e sui...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA