Benessere sessuale: siamo ancora lontani dall’abbattere i tabù?

- Advertisement -

In occasione della Giornata mondiale del benessere sessuale promossa dall’OMS, i mezzi di informazione stanno accendendo i riflettori sul benessere sessuale, un argomento che spesso rimane un tabù, intorno al quale esiste ancora una certa reticenza al dialogo e a una comunicazione più aperta

 

Secondo una ricerca del FISS, la Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica, la salute psichica è una delle prime preoccupazioni in merito alla sessualità, un fenomeno aggravatosi durante il lockdown e l’emergenza sanitaria.

In questo periodo abbiamo assistito a un aumento di informazioni scorrette, fuorvianti e spesso prive di fondamentali scientifici, un aspetto che ha contribuito ad accrescere la confusione e le ansie di molti italiani nei confronti dei rapporti intimi. Al contrario, per raggiungere un adeguato benessere sessuale è indispensabile la massima trasparenza, un dialogo serio e costruttivo e una comunicazione autorevole e di qualità, per garantire la corretta salute psicofisica e vivere in modo più sano la sessualità.

Quali sono i tabù legati al sesso ancora presenti nella società

Dalla ricerca del FISS emerge come il sesso rappresenti spesso ancora un tabù, con la maggior parte degli uomini che rimane restio a consultare un medico in caso di problemi sessuali, tra cui uno dei più comuni e diffusi è la disfunzione erettile, cercando dei rimedi alternativi sul web. Anche nel rapporto medico/paziente la sessualità non viene spesso affrontata come dovrebbe, con appena il 19% degli specialisti che pone queste domande alle donne in menopausa.

Molti argomenti legati alla sessualità sono un vero e proprio tabù, tuttavia internet è riuscito in qualche modo a migliorare l’informazione su alcuni temi, grazie all’impegno di portali come biotaurocompresse.com. Il sito, infatti, si occupa di pubblicare contenuti dedicati su diversi argomenti, nell’interesse di sensibilizzare i lettori: ne rappresenta un esempio la guida al bondage, che offre chiarimenti dettagliati circa questa pratica sessuale.

Tuttavia, ancora oggi i tabù rimangono numerosi, in molti casi dettati dalla disinformazione e da un bagagliaio culturale difficile da rimuovere e aggiornare.

Ad esempio, nell’immaginario maschile rimane molto forte la suddivisione delle donne in base all’emancipazione sessuale, giudicandole a seconda se si mostrano pudiche e riservate oppure qualora adottino una maggiore disinvoltura. Questo approccio causa pesanti ricadute sulla psiche e la vita sessuale di molte donne, le quali spesso non riescono a sentirsi libere per la paura di essere giudicate da una società ancora oggi prettamente maschilista, in cui prevale il pensiero unico dal punto di vista degli uomini.

Un tabù riguarda anche il ciclo mestruale femminile, una situazione che mette sempre a disagio e si preferisce spesso usare parole meno esplicite, utilizzando una comunicazione che mostra tutte le barriere culturali ancora presenti su questo tema. Lo stesso avviene per altri argomenti e pratiche sessuali, soprattutto quelle che interessano l’universo maschile, dove sono molto forti i preconcetti e la necessità di mantenere un ideale di uomo forte, la cui identità sessuale è ben definita e stereotipata.

Quali sono i tabù che ormai sono stati sdoganati

Nonostante la presenza di numerosi tabù in merito alla sessualità, una situazione che spesso non permette di vivere appieno i rapporti intimi e non consente di raggiungere un adeguato benessere sessuale, negli ultimi anni alcune barriere sono cadute e non sono più così forti e diffuse come succedeva prima. Ad esempio, oggi sono sempre di più le donne a fare il primo passo, un’inversione dei ruoli che non crea più particolari disagi negli uomini grazie a un netto cambiamento socio-culturale.

Anche la contraccezione femminile non è più un fenomeno che rimane nell’ombra, con la diffusione capillare della pillola e un utilizzo più sereno del preservativo. Ovviamente su questo fronte è importante non abbassare la guardia e mantenere alta l’attenzione, non solo tra i più giovani ma soprattutto negli adulti, per evitare l’aumento delle malattie sessualmente trasmissibili. Un tabù meno forte al giorno d’oggi è quello della vergogna dell’infertilità, una condizione della quale si parla apertamente e viene vista come un problema da risolvere attraverso il supporto medico.

Inoltre non viene più additata la colpa solo nei confronti delle donne, ma grazie all’evoluzione medica e a una migliore capacità di diagnosi, oltre all’accettazione da parte degli uomini che il problema potrebbe essere l’infertilità maschile, si tratta di una condizione affrontata dalla coppia in modo più equilibrato. Lo stesso vale per l’infedeltà, ormai un fenomeno sdoganato e non appannaggio esclusivo degli uomini, con le donne che godono finalmente di più libertà nel vivere serenamente anche queste situazioni.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Infermieri-oss

Oss idonei, sanzionata l’Asp di Cosenza: “Non subiremo in silenzio”

COSENZA - Sono molteplici gli appelli che gli Oss idonei in graduatoria per l'Asp di Cosenza - in attesa da diverso tempo di essere...
area-industriale-Corigliano

Videosorveglianza nelle aree industriali in Calabria: ecco il progetto da quasi 20 milioni

CATANZARO - È stato sottoscritto oggi il contratto tra la Regione Calabria e il raggruppamento composto da Leonardo spa e Novasistemi srl per l’appalto...
Palazzo dei Bruzi - Comune di Cosenza2

Cosenza, domani il sindaco Caruso nominerà il nuovo vicesindaco

COSENZA -  Il Sindaco Franz Caruso ufficializzerà, domani, giovedì 20 febbraio, la nomina del nuovo vicesindaco. Nonostante non ci sia ufficialità è Maria Locanto...

Consorzio di bonifica del Cosentino, vinto nuovo ricorso contro pagamenti per servizi mai espletati

COSENZA - «Ancora una battaglia vinta per l'Associazione Italiana Coltivatori a difesa degli utenti del Consorzio di bonifica dei bacini settentrionali, vessati da nuove...
ndrangheta-sentenza-Grimilde

‘Ndrangheta in Emilia, la supremazia del clan calabrese Grande Aracri: «sono ndranghetisti moderni»

BOLOGNA - Dopo aver vinto la guerra di mafia con la famiglia Dragone, i Grande Aracri e i loro sodali hanno potuto dedicarsi agli...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Paola: operazione “Tax Free Cars”, maxi frode nel settore del commercio...

COSENZA - Su delega della Procura della Repubblica di Paola, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno eseguito un...

Corigliano: ufficio del giudice di pace a rischio funzionamento, serve integrare...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – A rischio il funzionamento dell'Ufficio del Giudice di Pace nell’area urbana di Corigliano se, in vista della messa in quiescenza...

Pd, consiglieri di otto regioni italiane si danno appuntamento a Rende:...

RENDE - "Sud e Nord Uniti: l’impegno condiviso per l’Italia" è il titolo dell'incontro in programma il prossimo giovedì 20 febbraio al President Hotel...

Tiroide e Osteoporosi: a Belvedere, confronto tra specialisti su innovazioni in...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il futuro della diagnosi e della terapia delle patologie tiroidee e dell'osteoporosi sarà al centro dell'incontro scientifico che si terrà...

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la...

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

Polizia esegue un foglio di via per due persone. Denunciato anche...

VIBO VALENTIA - La Polizia di Tropea, nell’ambito di mirati controlli nei giorni scorsi ha denunciato un soggetto a seguito di una perquisizione della...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA