Come giocare in rete senza correre rischi

- Advertisement -

Consigli per giocare in sicurezza: dalla scelta del portale ai metodi di pagamento

 

Nel Rapporto Italia 2019, l’Eurispes, cioè l’Istituto di Ricerca degli italiani, ha stimato che 3 italiani su 10 giocano. Nello stesso anno gli italiani hanno giocato online 36,4 miliardi. Di questi la spesa reale è stata di 1,8 miliardi in quanto il 95% di questa somma è tornato indietro ai giocatori sotto forma di vincita Cambiano alcuni fattori come l’età e la tipologia di gioco in base alla regione, ma di fatto nel nostro Paese sono molti quelli che amano giocare dentro e fuori la rete.

Probabilmente a favore di questo dato anche il fatto che negli ultimi anni ci siano stati notevoli cambiamenti proprio sul fronte dei giochi online. Questi riscuotono oggi grande successo anche grazie alle app correlate.

Comunque se da un lato, è vero che il gioco illegale esiste e trova sempre nuovi modi per insediarsi sul web; dall’altro lato, è vero pure che seguendo alcune indicazioni si può verificare l’attendibilità di un sito e intrattenersi online in sicurezza. È importante, dunque, conoscere queste regole per non essere vittima di frodi e truffe.

A proposito delle app dei giochi, è opportuno controllare che siano effettivamente legate al portale principale. Meglio lasciar perdere, infatti, le app che non sono menzionate negli store principali e, in quanto tali, non ufficiali. Verificare il metodo di pagamento è altamente consigliato perché si sa che più sono i metodi presenti più quel sito ha una certa notorietà anche nel mercato.

Un altro metodo efficace per avere una maggiore conoscenza del portale e dei giochi che abbiamo scelto è informarsi. Come? È il web stesso a darci la risposta, dal momento che la guida per i giochi di casinò online ci offre tutte le conoscenze che ci servono per poter iniziare con consapevolezza la nostra esperienza ludica. Non dimentichiamo, infatti, che questi giochi sono talvolta anche molto diversi tra loro. Dunque conoscere differenze e caratteristiche ci aiuta non solo a giocare in sicurezza, ma anche a capire come giocare bene.

Non dimentichiamo poi che i portali sicuri si distinguono per il logo ADM, che ne attesta il controllo da parte dello Stato. Non mancano in questi siti i riferimenti ai servizi di assistenza o al gioco sicuro. Si tratta di indicazioni che nei portali contraffatti non esistono, così come non vi sono informazioni sui giochi né partita iva e licenza.

Un ulteriore passo consigliato ai giocatori consiste nell’accertarsi che il sito scelto non sia nella lista nera stilata dall’Agenzia delle dogane e dei Monopoli, rinvenibile sull’omonimo portale. Lì, infatti, finiscono tutti i nomi dei siti segnalati e qualora ci si imbattesse in uno di questi è possibile a propria volta segnalare all’indirizzo: monopoli.segnalazionesiti@adm.gov.it. L’ente poi effettuerà i dovuti accertamenti per verificare se il sito è credibile.

Insomma, la fretta non è di certo una buona consigliera, ma prendendosi il giusto tempo per decidere è proprio la rete che può istruirci sulla scelta giusta da fare. Una volta consapevoli non resta che giocare!

 

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

A Diamante apre lo sportello comunale per aiutare alberghi, B&B e strutture ricettive

DIAMANTE (CS) - La Giunta di Diamante, guidata dal sindaco Achille Ordine, ha deliberato l'attivazione di uno "sportello amico" comunale. Si tratta di un...
la regista Grazia Fasanella con gli attori dello spettacolo La Brandina

Domani al Rendano la commedia “La Brandina”. Protagonisti gli anziani del Centro sociale di...

COSENZA - Il Teatro Rendano di Cosenza ospiterà domani, domenica 9 febbraio, alle ore 18,00, la commedia “La Brandina”, scritta e diretta da Grazia...
Luciano Marra

Sospiro di sollievo a San Giovanni in Fiore. Luciano Marra è tornato a casa

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - Sono state ore di ansia e apprensione, ma per fortuna tutto si è risolto per il meglio. Luciano...
Incendio Spezzano della Sila

Spezzano della Sila: fiamme in un’abitazione, distrutto sottotetto. Incendio partito dalla canna fumaria

SPEZZANO DELLA SILA (CS) - Tanta paura ma per fortuna nessun ferito a seguito di un rogo scoppiato oggi pomeriggio in un'abitazione sita a...

CAV “R. Lanzino” a rischio chiusura. «Spegniamo la luce sulla violenza, non sui centri...

COSENZA - Sgomento ma anche profonda indignazione. Così il Centro Antiviolenza ha denunciato la chiusura improvvisa della propria sede, avvenuta a causa dell'avvio senza...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Riprendere gli studi: l’Unical lancia il progetto “Restart” per chi ha...

RENDE - Si chiama “Restart! È tempo di laurearti” ed è il nuovo progetto pilota lanciato dall’Università della Calabria volto a offrire un supporto...

Cosenza, al via la scuola genitori 2025: cinque incontri per “Crescere...

COSENZA - Sono aperte le iscrizioni a “Crescere con i figli che crescono”, la scuola genitori curata dall’associazione "Tagesmutter - I nidi delle mamme"...

Museo del mare: il 22 febbraio la posa della prima pietra...

REGGIO CALABRIA - "Ci siamo. Quello che per anni è stato solo un bellissimo render, a breve sarà realtà. Il sogno di Zaha Hadid...

Serata per la Madonna del Pilerio: conversazione intorno all’icona della ‘Regina’...

COSENZA - L'icona della Madonna del Pilerio tra storia, arte e pietà popolare è il titolo della conversazione che l'editore cosentino Demetrio Guzzardi, terrà...

“Concerto per il nuovo anno” dell’orchestra giovanile Polimnia, diretta dal maestro...

COSENZA - La nuova stagione dell’associazione culturale Polimnia è pronta a ripartire con il primo concerto del 2025. L’appuntamento da non perdere è fissato...

Praia a Mare: due quadri benedetti da Papa Francesco saranno donati...

PRAIA A MARE (CS9 - "Un segno di speranza che porti le coscienze ad interrogarsi"; é con questo spirito che domani, sabato 8 febbraio,...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA