Scuola e povertà educativa: dal 1° marzo parte la Carovana Pedagogica web

- Advertisement -

Partirà il prossimo 1° marzo la Carovana Pedagogica web collegata al progetto Rete Ceet – Cultura, Educazione, Empowerment, Territorio, di cui Arci è capofila. L’obiettivo è contrastare la povertà educativa di minori e famiglie

 

ROMA – E’ un progetto selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Da maggio 2020, 11 regioni (Trentino-Alto Adige, Piemonte, Veneto, Liguria, Emilia Romagna, Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia, Calabria, Sicilia) ospitano le azioni della Rete Ceet: 46 partner di cui fanno parte circoli e comitati territoriali di Arci, la Libera Università dell’Autobiografia, 11 poli culturali (tra questi il Museo del vino di Barolo, il Teatro Carlo Felice di Genova e la Fondazione Paolo Grassi) e altrettante scuole.

Obiettivo del progetto è quello di valorizzare e implementare il lavoro svolto quotidianamente da decine di circoli Arci nel contrasto alla povertà educativa di minori e famiglie, all’interno di una comunità educante composta dagli abitanti delle zone coinvolte, dalle scuole, dalla rete delle associazioni di promozione sociale, culturale e sportiva e dalle istituzioni locali.

A partire dall’autunno 2020, il progetto prevedeva la partenza di una “carovana pedagogica” (un colorato camper multi-attrezzato) che avrebbe attraversato le regioni coinvolte per i successivi due anni con l’obiettivo di tessere le fila di una cultura pedagogica diffusa, connettendosi da una parte con le attività territoriali di Ceet, e dall’altra avviando incontri, laboratori, animazioni, letture, spettacoli e momenti di ascolto, dedicati a bambini, ragazzi e famiglie.

A causa dell’emergenza legata alla pandemia per la prima parte dell’edizione 2021 la Carovana Pedagogica si sposterà online: un’occasione per offrire – seppur in forma digitale – stimoli, occasioni di incontro con il teatro, la musica, il corpo, le scienze e opportunità formative e di riflessione, allargandole potenzialmente a tutte le scuole e ai centri educativi d’Italia, oltre che alle famiglie e ai ragazzi. La piattaforma della Carovana Pedagogica web ospiterà decine di proposte pensate per le diverse fasce d’età e suddivise per categorie. Tutte le attività saranno fruibili dal sito www.arci.it e www.percorsiconibambini.it. 

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

due-sistemi-di-IA

Due sistemi di intelligenza artificiale si sono auto-replicati: è la prima volta

COSENZA - Due sistemi di intelligenza artificiale sono riusciti ad autoreplicarsi senza l'intervento umano, ottenendo ciascuno una copia di sé stesso: un risultato che,...
megaliti_Sila

In Calabria le statue più antiche del mondo: gli antichi Megaliti della Sila

COSENZA - Era stato lanciato nel 2024 tra la fine dell'autunno e l'inizio del solstizio d'inverno e ora per gli iscritti Amazon Prime Video...
treni-stazione-pioggia

Pioggie torrenziali in Calabria: treni sospesi e bus sostitutivi su alcune tratte

REGGIO CALABRIA – A causa del maltempo che in queste ore sta interessando la Calabria, la circolazione ferroviaria è sospesa sulla linea Lamezia Terme-Catanzaro...
Baby-Pit-Stop.

Intesa Ministero e Unicef, presto ‘baby pit stop’ nei tribunali

ROMA - Il Ministero della Giustizia e l'Unicef Italia hanno siglato oggi un Protocollo d'Intesa triennale per promuovere attività di informazione e formazione sulla...

Ancora pioggia e temporali in Calabria: allerta gialla estesa anche per domani

COSENZA - Il maltempo proseguirà nelle prossime ore in Calabria, con un'allerta gialla diramata anche per domani dalla protezione civile su tutta la regione....

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Processo Rinascita in trasferta, domani scioperano le Camere penali calabresi

CATANZARO - Il Coordinamento delle Camere penali calabresi ha indetto per il 3 febbraio, in concomitanza con l'inizio, nell'aula bunker di Catania, dell'appello del...

Cosenza, a Villa Rendano parte la rassegna sul “Cinema del lavoro”

COSENZA - Un tema suggestivo e di stretta attualità: "Cinema del lavoro". A Villa Rendano film di grandissimo interesse che verranno proposti al pubblico...

Cosenza: al liceo Scorza l’ex ministro Lamorgese per parlare di sicurezza...

COSENZA - Mercoledì 5 febbraio, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Scorza di Cosenza si svolgerà l’incontro-convegno con Luciana Lamorgese, ex...

Naufragio di Cutro, fissata l’udienza preliminare per 6 ufficiali della Guardia...

CROTONE - E' stata fissata per il prossimo 5 marzo, davanti al gup del Tribunale di Crotone Elisa Marchetto, l'udienza preliminare a carico dei...

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Associazione rilancia l’appello dello scrittore Bevilacqua “un’area protetta sui monti Mancuso...

CATANZARO - L’appello lanciato dall’avvocato e scrittore Francesco Bevilacqua per la creazione di un’area protetta che includa Monte Mancuso e Monte Reventino trova il...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA