Criptovalute: conviene puntare su Ripple? Le previsioni degli esperti

- Advertisement -

Creata con l’obiettivo di migliorare la tecnologia di Bitcoin, Ripple è oggi la criptovaluta più controversa del momento, soprattutto in merito alla diatriba legale con la SEC, l’Autorità di vigilanza per i mercati finanziari degli Stati Uniti

 

XRP è stata accusata il 22 dicembre di aver realizzato un’offerta di titoli non registrata, con la SEC che ha equiparato la vendita di token a quella di contratti delle società quotate

In attesa di novità sulla vicenda, dopo un’iniziale corsa alla vendita di posizioni da parte degli investitori sembra che la fiducia sia tornata, con la quotazione di XRP salita di quasi il 17% in appena una settimana. Dall’inizio del 2021 l’incremento del prezzo di Ripple in relazione al dollaro è stato di oltre il 145%, un risultato supportato dall’andamento positivo per tutto il settore cripto.

Secondo gli esperti per il 2021 ci potrebbe esserci un target price di 0,75 centesimi, una quota ben al di sopra degli attuali 0,55 centesimi. Nel frattempo Ripple continua ad aumentare i suoi clienti, infatti dopo Bank of America, Itaù e Santander arriva la partnership con il gigante bancario asiatico DBS per il lancio di un exchange per gli scambi tra Bitcoin, Ether, Bitcoin Cash e XRP con valute come lo yen, il dollaro statunitense, il dollaro di Singapore e il dollaro di Hong Kong.

Investire in Ripple: trading online o exchange?

 

Per effettuare investimenti in XRP è possibile scegliere tra l’acquisto con gli exchange e il trading online con i broker, ad ogni modo prima di tutto bisogna conoscere e comprendere questa tecnologia. Per farlo si consiglia questa guida che spiega cos’è e come funziona la criptovaluta Ripple, realizzata dagli specialisti di Criptovaluta.it, portale che si occupa esclusivamente del mondo cripto, con tantissimi approfondimenti, recensioni, analisi e risorse utili su Bitcoin e company.

Con le giuste competenze in merito al progetto XRP e Ripple Net è possibile capire quale soluzione d’investimento scegliere, considerando i pro e contro di ogni opzione. Con il trading online si può speculare sul movimento del prezzo di mercato, approfittando dell’alta volatilità di Ripple per aprire posizioni con i contratti per differenza in ogni direzione, usando strumenti come stop loss e take profit per limitare il rischio.

Attraverso gli exchange è possibile cambiare riserve in dollari o in euro in Ripple, per investire nel lungo termine nel caso la quotazione dovesse salire nei prossimi mesi o anni. Basta pensare a chi ha comprato Bitcoin nella prima metà del 2020, pagando un prezzo medio intorno ai 10 mila dollari mentre oggi siamo vicini ai 48 mila dollari, un risultato clamoroso che ha permesso a tanti investitori di fare una fortuna.

Entrambi metodi sono validi, il trading più adatto per il breve termine e la speculazione tecnica sul prezzo, gli exchange per il lungo periodo e la possibilità di usare Ripple anche per effettuare pagamenti cripto. Ovviamente è possibile integrate le due strategie, ad esempio acquistando XRP ad un valore ritenuto vantaggioso in prospettiva di lungo termine, per poi coprire la posizione contro eventuali fluttuazioni con operazioni tramite i CFD.

Il 2020 di Ripple: un business in crescita

Secondo l’ultimo report pubblicato sul sito web ufficiale di Ripple, il 2020 è stato in assoluto l’anno migliore per la Ripple Net, infatti la società ha elaborato oltre 3 milioni di transazioni, con un aumento dei volumi di oltre 5 volte rispetto a quelli del 2019 e un valore complessivo di 2,4 miliardi. La blockchain RippleX ha inoltre ampliato il suo consenso tra gli sviluppatori, risultando apprezzata per l’accessibilità, i costi bassi e le prestazioni elevate.

Al momento il servizio conta oltre 12 milioni di utenti, con più di 100 progetti attivi e 40 aziende che supportano Ripple e promuovono l’innovazione legata alla criptovaluta e tutti i servizi ad essa collegati. La crescita dell’ecosistema Ripple fa ben sperare per il futuro, ad ogni modo sarà cruciale seguire da vicino gli sviluppi del caso aperto con la SEC, per capire se potrà continuare ad operare come criptovaluta o se sarà chiamata a cambiare approccio.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

A Diamante apre lo sportello comunale per aiutare alberghi, B&B e strutture ricettive

DIAMANTE (CS) - La Giunta di Diamante, guidata dal sindaco Achille Ordine, ha deliberato l'attivazione di uno "sportello amico" comunale. Si tratta di un...
la regista Grazia Fasanella con gli attori dello spettacolo La Brandina

Domani al Rendano la commedia “La Brandina”. Protagonisti gli anziani del Centro sociale di...

COSENZA - Il Teatro Rendano di Cosenza ospiterà domani, domenica 9 febbraio, alle ore 18,00, la commedia “La Brandina”, scritta e diretta da Grazia...
Luciano Marra

Sospiro di sollievo a San Giovanni in Fiore. Luciano Marra è tornato a casa

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - Sono state ore di ansia e apprensione, ma per fortuna tutto si è risolto per il meglio. Luciano...
Incendio Spezzano della Sila

Spezzano della Sila: fiamme in un’abitazione, distrutto sottotetto. Incendio partito dalla canna fumaria

SPEZZANO DELLA SILA (CS) - Tanta paura ma per fortuna nessun ferito a seguito di un rogo scoppiato oggi pomeriggio in un'abitazione sita a...

CAV “R. Lanzino” a rischio chiusura. «Spegniamo la luce sulla violenza, non sui centri...

COSENZA - Sgomento ma anche profonda indignazione. Così il Centro Antiviolenza ha denunciato la chiusura improvvisa della propria sede, avvenuta a causa dell'avvio senza...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Riprendere gli studi: l’Unical lancia il progetto “Restart” per chi ha...

RENDE - Si chiama “Restart! È tempo di laurearti” ed è il nuovo progetto pilota lanciato dall’Università della Calabria volto a offrire un supporto...

Cosenza, al via la scuola genitori 2025: cinque incontri per “Crescere...

COSENZA - Sono aperte le iscrizioni a “Crescere con i figli che crescono”, la scuola genitori curata dall’associazione "Tagesmutter - I nidi delle mamme"...

Museo del mare: il 22 febbraio la posa della prima pietra...

REGGIO CALABRIA - "Ci siamo. Quello che per anni è stato solo un bellissimo render, a breve sarà realtà. Il sogno di Zaha Hadid...

Serata per la Madonna del Pilerio: conversazione intorno all’icona della ‘Regina’...

COSENZA - L'icona della Madonna del Pilerio tra storia, arte e pietà popolare è il titolo della conversazione che l'editore cosentino Demetrio Guzzardi, terrà...

“Concerto per il nuovo anno” dell’orchestra giovanile Polimnia, diretta dal maestro...

COSENZA - La nuova stagione dell’associazione culturale Polimnia è pronta a ripartire con il primo concerto del 2025. L’appuntamento da non perdere è fissato...

Praia a Mare: due quadri benedetti da Papa Francesco saranno donati...

PRAIA A MARE (CS9 - "Un segno di speranza che porti le coscienze ad interrogarsi"; é con questo spirito che domani, sabato 8 febbraio,...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA