Sei alimenti per umani che sono pericolosi per il vostro cane        

Anche chi non ha mai avuto un cane sa benissimo cosa accade a tavola quando c’è un amico a quattro zampe
- Advertisement -

Ogni portata viene consumata sotto l’occhio languido – e a volte supplicante – di un dolce animaletto peloso la cui ragione di vita, in quel momento, sembra essere solo e unicamente l’assaggiare ciò che avete nel piatto. Anche i più duri di cuore, a lungo andare, finiscono per cedere, e così il pranzo e la cena vengono quasi sempre divisi con il proprio cane. Per non parlare di quando a casa ci sono dei bambini, assolutamente incapaci di dire di no a qualsiasi richiesta del loro migliore amico.

Questa pratica, tuttavia, non sempre è consigliabile, e non solo perché non è un buon modo di educare il proprio cane. Ci sono infatti degli alimenti che, per lo stomaco dei cani, sono dei veri e propri veleni. E si tratta di prodotti di uso comune, come il cioccolato o la cipolla. Vale dunque la pena di conoscerli e memorizzarli, per evitare che un gesto di affetto si trasformi in un’angosciante corsa dal veterinario. Li abbiamo raccolti per voi: non vi resta che mettervi comodi e continuare a leggere!

  • Caffeina e cioccolato

Dal cioccolato bianco a quello fondente, la teobromina contenuta nel cioccolato non può essere metabolizzata dal vostro cane e, a seconda di fattori come taglia, peso, e anche quantità ingerita, il rischio di un’intossicazione alimentare è decisamente alto. La cioccolata, inoltre, come anche il the e quasi ogni altra bevanda energizzante, contiene caffeina, che altera il battito cardiaco del vostro cane e potrebbe portare conseguenze che vanno dal “semplice” vomito fino alla morte per attacco cardiaco.

  • Avocado

Alimento estremamente in voga negli ultimi anni, l’avocado è ricco di vitamine e oligoelementi che sono un vero toccasana per la salute delle persone. Per il vostro cane, però, l’avocado è soprattutto fonte di persina, che può provocargli dalla nausea all’arresto cardiaco. C’è tuttavia una buona notizia, ed è che la persina si trova principalmente nel nocciolo. Questo esclude almeno i cani di taglia più piccola, che non riuscirebbero a ingerirlo, e vi rende più semplice prestare attenzione.

  • Il cibo per gatti

Capita, e non troppo di rado, che chi ha in casa tanti animali tenda a servir loro una sola varietà di cibo, per ragioni sia di tempo che di risparmio. In verità, per la salute del vostro amico a quattro zampe è necessario servirgli i migliori croccantini per cani, gli unici in grado di dar loro i nutrienti necessari per il loro benessere. Ma soprattutto, è necessario evitare in ogni caso il cibo per gatti, in cui grassi e proteine sono commisurati alle necessità del gatto, e che quindi risultano alimenti “vuoti” per il cane.

  • Pepe, aglio e cipolla

Questi condimenti, estremamente diffusi nella cucina nazionale, sono davvero da tenere sotto controllo. Aglio e cipolla, infatti, contengono solfiti e disolfiti che danneggiano le cellule bianche del sangue e possono causare anemia. Il pepe, invece, provoca problemi digestivi in quanto piccante. E, a proposito di questo: attenzione anche ai peperoni, mai piccanti e sempre tagliati in piccoli pezzi per facilitare la digestione.

  • Pesce e carne crudi

Nonostante una dieta a base di alimenti crudi stia prendendo sempre più piede tra i proprietari di animali, in verità quando si tratta di carne e pesce occorre fare attenzione. In entrambi i casi, infatti, la presenza di batteri che possono causare intossicazioni alimentari è un rischio più che concreto. Cosa fare? In linea generale, sarebbe meglio evitare di servire pesce crudo, mentre per quanto riguarda la carne il consiglio è quello di tenerla prima in un abbattitore o in un congelatore per almeno 5 giorni.

  • Lo xilitolo

Forse pensate di non averne mai sentito parlare, ma in realtà lo xilitolo è il principale aroma artificiale utilizzato per le gomme da masticare e le caramelle che praticamente tutti abbiamo in tasca. Ed ecco perché, data la sua enorme diffusione, si tratta di un alimento particolarmente pericoloso e da tenere sotto controllo. Basta una singola gomma da masticare per provocare una sindrome da avvelenamento che può portare anche alla morte. Tra i sintomi da tenere sotto controllo: vomito e perdita di coordinazione.

Per concludere: attenzione agli alimenti più comuni e apparentemente innocui

Abbiamo elencato finora gli alimenti più potenzialmente pericolosi per il vostro cane, non solo dal punto di vista degli effetti, ma anche per via della loro diffusione, che rende più facile che i cani li ingeriscano, magari anche per sbaglio. Ce ne sono però molti altri, alcuni dei quali facilmente intuibili, come le bevande alcoliche, ma molti, la maggior parte, insospettabili, come la pasta cruda del pane. Il consiglio, dunque, se volete essere completamente sicuri, è quello di utilizzare solo il miglior cibo umido e i migliori croccantini per cani, evitando del tutto di condividere con loro le vostre pietanze.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Studentessa-Unical

Unical apre le iscrizioni alle lauree magistrali: sempre più studenti attratti dall’ateneo calabrese

RENDE (CS) - Dopo il successo della prima fase di ammissioni, che ha visto raddoppiare le richieste negli ultimi due anni e registrare un...

Spezzano della Sila: Pasquale Tridico alla Festa dell’Unità del Pd: “ripartiamo dalle aree interne”

SPEZZANO SILA - Pasquale Tridico, candidato alla presidenza della Regione Calabria per il campo largo, nella sua prima uscita alla Festa dell’Unità di Spezzano...

Medico aggredito in pronto soccorso a Corigliano, Asp Cosenza annuncia body cam e più...

COSENZA - "L'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza esprime piena vicinanza e solidarietà al dirigente medico vittima di aggressione nelle ultime ore all'interno dello stabilimento...
rotatoria-Fuscaldo

“Troppi incidenti”: l’appello per una nuova rotatoria sulla statale 18 tra Paola e Fuscaldo

PAOLA (CS) - "È necessaria la realizzazione di una nuova rotatoria sulla SS18 al bivio tra Paola e Fuscaldo". L'appello arriva dal capogruppo di...
terreni-bruciati-sindaco-cinquefrondi

Incendio doloso ai terreni del sindaco Conia. Succurro chiede “sicurezza per lui e la...

COSENZA - La presidente dell'Anci Calabria, Rosaria Succurro, esprime piena solidarietà e vicinanza al sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia, e alla sua famiglia per...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA