Risparmiare in casa: i consigli pratici

Risparmiare quotidianamente e avere anche un occhio di riguardo per la salvaguardia dell'ambiente. Ecco alcuni consigli da seguire subito
- Advertisement -

Evitare di consumare l’acqua in bottiglia

L’Italia è il primo consumatore pro capite in Europa di acqua confezionata in bottiglia ma la tendenza andrebbe invertita. Infatti, molto studi hanno confermato come un minor consumo di acqua in bottiglia porterebbe a un risparmio di oltre 600 milioni di euro all’anno in Europa e a un calo dell’uso della plastica, il cui livello sta raggiungendo proporzioni allarmanti.

Scegliere le migliori tariffe luce e gas

Risparmiare sulle bollette di casa non è mai stato così semplice. È sufficiente confrontare le migliori offerte luce e gas accedendo a un comparatore di tariffe online come ComparaSemplice per avere un’esaustiva panoramica delle tariffe più convenienti proposte dalle compagnie di luce e gas. In questo modo, è rapido e comodo trovare la soluzione più congeniale per le proprie esigenze senza perdere tempo a navigare tra i vari portali.

Orientarsi su elettrodomestici a basso consumo

Operare scelte consapevoli nell’acquisto dei nuovi elettrodomestici in base all’attuale classificazione energetica è fondamentale ma lo è anche abbassare le bollette con alcuni semplici accorgimenti: impostare lo spegnimento della televisione prima di dormire con la funzione “sleep”, spegnere il forno qualche minuto prima della fine della cottura, utilizzare la lavatrice alla temperatura di 40 gradi, ed effettuare un solo ciclo di lavaggio la sera con la lavastoviglie.

I dispositivi elettronici: istruzioni per l’uso

Un grave errore è quello di lasciare sempre attaccati alla corrente i dispositivi elettronici di uso quotidiano e professionale come pc, tablet, cellulari. Inoltre, mai dimenticare i caricatori attaccati alla presa di corrente senza che i dispositivi siano collegati: un consumo di energia inutile che grava sia sulle bollette che sull’ambiente. Per quanto riguarda il freezer e il frigorifero, attenzione a chiuderli correttamente perché se anche un solo spiraglio rimane aperto faticano a raffreddare aumentando il consumo energetico.

Calcolare la propria impronta energetica

Importante e interessante è poi calcolare il proprio carbon foot print, ovvero quanto le proprie abitudini di consumo gravano sul pianeta. Capire quanta anidride carbonica ciascuno immette nell’ambiente è un valido punto di partenza per modificare le abitudini rendendole più sostenibili a livello ambientale e meno d’impatto sull’economia domestica.

No all’utilizzo eccessivo del phon

Infine, ma non ultimo, ecco il consiglio di non eccedere con l’utilizzo del phon che, per quanto utile e comodo, non è propriamente economico. Infatti, l’uso del phon per mezz’ora corrisponde a 10 centesimi e la cifra raddoppia nel caso di un phon da 2000W. Chi lo usa quotidianamente o per lungo tempo può addirittura arrivare a spendere più di 10 euro al mese. Conviene, allora, ricordarsi di spegnerlo sempre tra una spazzolata e l’altra quando si fa la messa in piega in casa!

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

La Lega Antivivisezione Leal ha presentato una denuncia dopo l'inchiesta che ha fatto emergere un sistema illecito all'università Magna Grecia

Ispezioni pilotate nei laboratori dell’università: annullati domiciliari per due indagati

CATANZARO - Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato la misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Gip il 23 gennaio scorso a...
scuola lezione

“Unire le scuole tra Bianchi e Colosimi”. La richiesta della minoranza al sindaco Lucia

COLOSIMI (CS) - Il gruppo di minoranza 'Adesso Colosimi' ha chiesto un tavolo di trattativa al sindaco di Colosimo Giovanni Lucia e al sindaco di...

Fratellini di Paola. Per il Gip l’autore delle violenze è il compagno della madre....

PAOLA (CS) - Lo scrive nero su bianco il GIP che oggi ha convalidato la misura cautelare del divieto di avvicinarsi ai due bambini...
alta-velocita_occhiuto-e-cannizzaro

Alta Velocità in Calabria, il Pd: “Occhiuto e Cannizzaro ammettono la mancanza di fondi”

CATANZARO - L'Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria è un'opera che vedrà mai la luce in Calabria? Tra rassicurazioni Fs e smentite politiche di maggioranza e...
saxofonista-di-Cassano_Andrea Paternostro

Saxofonista di Cassano sul podio al concorso nazionale per giovani talenti del Jazz italiano

PIACENZA - Andrea Paternostro, saxofonista 22enne di Cassano allo Ionio, ha conquistato un primo posto ex equo insieme al chitarrista catanese Carlo Alberto Proto...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Maltrattamenti sui fratellini, mamma e nonna si difendono e rispondono al...

COSENZA - Davanti al GIP di Cosenza e a quello di Paola, questa mattina si é tenuta l'udienza di convalida relativa alla misura di...

Furti d’auto nel parcheggio della Cittadella Regione, Csa Cisal «un incubo...

CATANZARO - Una situazione che va avanti da mesi nel parcheggio della Cittadella Regionale: un incubo per i dipendenti e per i visitatori con...

Campora San Giovanni: nasconde mezzo chilo di marijuana e hashish in...

AMANTEA (CS) - I carabinieri di Amantea hanno arrestato un 51enne, già noto alle Forze dell’Ordine, nella frazione di Campora San Giovanni, per detenzione...

Civita: il Ponte del Diavolo protagonista nel film “Il Monaco che...

CIVITA (CS) - Il film, diretto da Jordan River, segue il percorso spirituale di Gioacchino da Fiore, che dopo un viaggio in Terrasanta si...

Maxi-processo Rinascita Scott: protesta dei penalisti a Catania «no alla delocalizzazione...

VIBO VALENTIA - Gli avvocati calabresi hanno attuato una protesta, con 30 minuti di sospensione, in occasione della prima udienza del processo d'Appello scaturito...

Ruba in un supermercato, giovane marocchino irregolare in Italia arrestato dai...

REGGIO CALABRIA - E' stato arrestato dai carabinieri con l'accusa di rapina, resistenza e oltraggio a Pubblico Ufficiale. Si tratta di un giovane di...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA