Lavoro in Italia: si cercano più diplomati e meno laureati

Dalle offerte di lavoro presenti emerge chiaro il dato per cui il diploma di maturità è la qualifica più richiesta dai datori di lavoro italiani
- Advertisement -

ROMA – Il mercato del lavoro italiano è una realtà interessante e spesso fraintesa da parte delle migliaia di giovani che, ogni anno dopo aver superato l’esame di maturità alle scuole superiori, si trovano davanti all’annosa questione del dover scegliere fra cercare il lavoro con il diploma oppure intraprendere un corso di studi universitario al fine di affinare le loro competenze. Per dirimere in maniera netta questa scelta, bisogna valutare attentamente innanzitutto le proprie inclinazioni personali e, in secondo luogo, analizzare quelle che sono le statistiche inerenti agli annunci di lavoro in Italia in base alle qualifiche scolastiche.

Sebbene possa sembrare inusuale, infatti, il trend attuale delle imprese e dei datori di lavoro all’interno del Bel Paese è quello di assumere personale che abbia un titolo di studio pari alla maturità superiore: una sorpresa che non è propriamente tale se analizzata alla luce della tipologia di mansione prevista, del tipo di contratto offerto e dall’età anagrafica posseduta dal candidato.

Le Statistiche delle offerte di lavoro: titolo di studio, mansione offerta e tipologia di contratto

Dalle offerte di lavoro presenti emerge chiaro il dato per cui il diploma di maturità è la qualifica più richiesta dai datori di lavoro italiani che, con 89.064 annunci, monopolizza la classifica mantenendo il record positivo anche rispetto al mese scorso. Le posizioni lavorative offerte solamente con la laurea sono circa la metà, segnando un 10% rispetto al mese precedente ma in netto ribasso rispetto a quanto immaginato. I motivi dietro a questa situazione vanno ricercati soprattutto nella tipologia di contratto offerto e nelle mansioni da ricoprire.

Sale infatti il trend degli annunci di lavoro part time, che segnano un 6% rispetto al mese precedente, scavalcando le offerte di lavoro dei contratti a tempo determinato, anch’essi in crescita del 13%, sicuramente per via dell’avvicinarsi della stagione estiva e della ricerca sempre più spasmodica da parte dei datori di lavoro di impiegati stagionali. Il contratto a tempo pieno, solitamente più confacente alla Laurea, segna un record positivo del 24% rispetto al mese precedente, tuttavia conta solamente 90.000 offerte di lavoro su tutto il territorio nazionale, meno della metà della somma delle offerte part time e a tempo determinato (rispettivamente 216.109 e 145.892 annunci), tipologie contrattuali più avvezze ai diplomati.

Anche l’inquadramento lavorativo influisce fortemente sul dato per cui in Italia si offre più lavoro ai diplomati rispetto ai laureati: nell’ultimo mese, infatti, salvo il primo posto dei profili più ricercati mantenuto dagli ingegneri, cresce la ricerca di camerieri, autisti, baristi, operai e impiegati. Fanno capolino in maniera estemporanea, infine, gli addetti al marketing per cui comunque più che una laurea è richiesto un corso di formazione specifico, e gli operai specializzati a seguito di corsi di formazione.

Quali sono le migliori province dove lavorare con la laurea e con il diploma?

Il nord Italia mantiene il primato per quanto riguarda gli annunci di lavoro. Eccetto una strenua resistenza della città capitolina, che comunque fa segnare il 32% in meno di offerte di lavoro rispetto all’anno precedente, le migliori provincie dove lavorare in Italia sono Milano, una provincia confacente a molti laureati per via della richiesta di esperti ingegneri, contabili, lavoratori di banca, Bologna, dove i diplomati possono trovare possibilità come impiegati di ufficio o autisti, Torino e Bergamo. Sono molti i lavori offerti con la laurea nelle Province del nord Italia, specialmente per gli ingegneri, sia a Milano che a Bergamo. Anche chi possiede un diploma, di contro, può trovare lavoro in queste province soprattutto nel settore della logistica come addetto al magazzino.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Malito-

Malito è un luogo salubre: monitoraggio del gas Radon superato con successo

MALITO (CS) - Il Comune di Malito si distingue ancora una volta per l’attenzione alla qualità della vita e alla salute dei suoi cittadini....
aula tribunale

Vacanze e spese private con soldi pubblici: 1 condanna e 4 assoluzioni nel processo...

CATANZARO -  Quattro assoluzioni e una condanna. È questo il bilancio del processo di primo grado denominato "Calabria Verde", svoltosi davanti al Tribunale di...
Francesco Cannizzaro

Forza Italia: il deputato calabrese Francesco Cannizzaro nella segreteria nazionale

CATANZARO - "Antonio Tajani ha appena formalizzato il mio ingresso nella segreteria nazionale di Forza Italia". Così, in una nota, Francesco Cannizzaro, vicecapogruppo alla...
Risonanza-magnetica-Catanzaro

Inaugurata la nuova sede del Cnr-Ibsbc con la Risonanza magnetica nucleare tra le più...

CATANZARO - Dalla ricerca scientifica di elevato livello all'assistenza concreta a beneficio dei pazienti: è stata inaugurata a Catanzaro la nuova sede dell'Istituto di...
Infermieri-oss

Oss idonei Asp Cosenza: “Dopo un anno niente assunzioni mentre gli ospedali affannano”

COSENZA - "Da questa mattina l'Unione Sindacale di Base di Cosenza sta presidiando gli uffici della direzione generale dell'Asp di Cosenza. Non si può...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA