Bonus elettrodomestici green: fino a 200 euro per acquistare dispositivi ad alta efficienza energetica

Si tratta di un contributo per l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica pari al 30% del costo e un tetto a 100 euro che sale a 200 euro per famiglie con Isee sotto i 25mila euro.

- Advertisement -

COSENZA – La Legge di Bilancio ha dato il via libera anche al Bonus elettrodomestici green, ovvero quelli ad alta efficienza energetica. Valido fino al 31 dicembre 2025, che propone una copertura del 30% dei costi sostenuti per l’acquisto di elettrodomestici con classe energetica non inferiore alla B. Il tetto massimo di spesa è di 100 euro e riguarda tutti i nuclei familiari. Per le famiglie con Isee inferiore a 25.000 euro, il contributo massimo sale a 200 euro. Il contributo è previsto per l’acquisto di elettrodomestici almeno di classe classe A per le lavatrici e lavasciuga, di classe C per le lavastoviglie e di classe D per i frigoriferi e i congelatori.

Bonus elettrodomestici green: entro il 2 marzo i criteri

Il bonus può essere richiesto da ciascuna famiglia per un solo elettrodomestico ad alta efficienza  prodotti in Europa. Il bonus elettrodomestici green può contare su una dotazione di 50 milioni di euro dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. I criteri, le modalità e i termini per l’erogazione del bonus elettrodomestici dovrebbero essere definiti entro il 2 marzo 2025. Il contributo ha il triplice obiettivo di abbassare le bollette delle famiglie grazie ad elettrodomestici più efficienti, favorire il recupero e lo smaltimento di quelli non più utilizzabili, dare slancio al settore dell’elettronica e degli elettrodomestici, in sofferenza negli ultimi anni. L’agevolazione non va confusa con il bonus mobili ed elettrodomestici, ovvero la detrazione Irpef del 50% per gli acquisti sostenuti negli anni 2021, 2022, 2023, 2024.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

guardia-di-finanza

Frode fiscale: associazione di matrice ‘ndranghetista attiva al Nord, 12 misure cautelari

BRESCIA - Dalle prime ore di questa mattina i militari della Guardia di Finanza di Brescia e del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata, coordinati...
carabinieri

Corigliano: maltrattamento di animali, 30 cani prigionieri tra escrementi e resti di cibo

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – I carabinieri hanno scoperto i poveri animali in stanze sporche, tra escrementi e resti di cibo, in spazi non adeguati...
sequestro armi carab polistena

Maxi sequestro di armi: anche fucili d’assalto Kalashnikov ed esplosivo artigianale

POLISTENA (RC) - I carabinieri hanno individuato, nel corso di un’operazione di perlustrazione, un casolare abbandonato nelle zone periferiche di Polistena. Nonostante l’edificio fosse...

Unical attiva a Cosenza 6 nuovi corsi di laurea, sindaco Caruso: “stiamo facendo la...

COSENZA - "Le lezioni si terranno nel complesso monumentale di San Domenico, che il Consiglio Comunale di Cosenza ha concesso all'Unical il 30 luglio...
Regione Calabria

PNRR in Calabria, M5S «i Comuni avanti e la Regione in ritardo: un paradosso»

CATANZARO - Il consigliere regionale Davide Tavernise, l'europarlamentare Pasquale Tridico, i parlamentari nazionali Vittoria Baldino, Anna Laura Orrico, Elisa Scutellà e Riccardo Tucci, gli...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ryanair annuncia 13 nuove rotte in Calabria. E Occhiuto punta a...

LAMEZIA TERME (CZ) - Il flusso di passeggeri negli aeroporti calabresi registrano aumenti record. Nel 2024 i viaggiatori sono stati circa 3,5 milioni e...

Il terremoto di Cosenza 171 anni fa. Alle 17:50 una scossa...

COSENZA - Dagli archivi dell'INGV il terremoto di Cosenza del 1854: sono passati 171 anni quando una scossa di magnitudo 6.3, con epicentro a...

Cosenza, Pronto Soccorso assediato: 6.000 accessi in un mese. Ma solo...

COSENZA - Il Pronto Soccorso dell'Annunziata di Cosenza è in perenne affanno. E non è solo per la cronica mancanza di personale medico e...

La Madonna del Pilerio, Cosenza celebra la sua santa patrona. Salvò...

COSENZA - Cosenza prega e festeggia oggi la sua santa patrona. Come ogni anno il 12 febbraio si celebra la Madonna del Pilerio, culto...

Acri, la querelle legale dei Manes. Condannato a 8 mesi (pena...

COSENZA - Le sezione penale del Tribunale di Cosenza in composizione collegiale (Antico, Squillace e Guglielmini) ha condannato l'imprenditore di Acri Michele Manes, difeso...

Unical, un’indecorosa discarica a cielo aperto nel parcheggio del quartiere “Martensson”

RENDE (CS) - La strada e il parcheggio delle auto, trasformati in una vera e propria discarica a cielo aperto. Buste accatastate con rifiuti...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA