Assegno unico e universale per figli a carico: novità per le famiglie. Cresce l’importo

Novità per le famiglie che percepiscono l'Assegno unico e universale. Rivalutato all'inflazione con contributi più alti

- Advertisement -

COSENZA – L’INPS, con la Circolare 33 del 2025, ha annunciato per questo anno importanti aggiornamenti per l’Assegno Unico e Universale (AUU), il servizio permette di richiedere un assegno per le famiglie con figli a carico fino al compimento dei 21 anni e senza limiti di età per figli disabili a carico, rivolto a lavoratori dipendenti, autonomi, pensionati, disoccupati e inoccupati. Con la mensilità di febbraio, gli importi e le maggiorazioni dell’assegno unico e universale e le soglie dell’Isee, saranno adeguati all’indice inflazionistico di riferimento del 2024, che è pari al +0,8 per cento. Cresce l’importo dunque l’importo per le famiglie. L’AUU di febbraio 2025 sarà calcolato con i nuovi importi, mentre gli arretrati per gennaio 2025 saranno erogati a partire da marzo 2025.

Assegno unico e universale: aumenti e maggiorazioni per il 2025

Genitori con figli sotto 1 anno: aumento del 50% dell’AUU fino al primo anno di vita.
Famiglie con almeno 3 figli e ISEE fino a 45.939,56 euro: aumento del 50% per i figli tra 1 e 3 anni.
Famiglie con almeno 4 figli: aumento fisso di 150 euro al mese.
– Maggiorazione transitoria (gennaio-febbraio 2025): per chi ha un ISEE fino a 25.000 euro e ha ricevuto l’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) nel 2021.

Chi ha già una domanda di AUU approvata non dovrà presentare una nuova richiesta, a meno che non abbia ricevuto comunicazione di decadenza, revoca o rifiuto della domanda. È fondamentale, però, segnalare eventuali variazioni come la nascita di un nuovo figlio o il raggiungimento della maggiore età di un figlio. L’INPS invierà apposite notifiche per gestire queste situazioni.

Aggiornamento ISEE

Per garantire il corretto calcolo dell’importo, è necessario presentare un nuovo Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) per il 2025. Senza un ISEE aggiornato, a partire da marzo 2025, verrà erogato solo l’importo minimo. Tuttavia, presentando l’ISEE entro il 30 giugno 2025, gli importi saranno ricalcolati e verranno corrisposti eventuali arretrati. La richiesta dell’ISEE può essere effettuata tramite il Portale unico ISEE, l’APP INPS Mobile o attraverso un Patronato.

A chi è rivolto L’AUU

L’Assegno unico e universale spetta alle famiglie in cui ricorrono le seguenti condizioni:

  • Per ogni figlio minorenne a carico. Per i nuovi nati decorre dal settimo mese di gravidanza
  • Per ciascun figlio maggiorenne a carico, fino al compimento dei 21 anni, che: –
    – frequenti un corso di formazione scolastica o professionale, o un corso di laurea
    – svolga un tirocinio o un’attività lavorativa e possieda un reddito complessivo inferiore a 8mila euro annui
    – sia registrato come disoccupato e in cerca di un lavoro presso i servizi pubblici per l’impiego
    – svolga il servizio civile universale
  • Per ogni figlio con disabilità a carico, senza limiti di età.
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

botte-moglie-violenza-donne-2

Presa a testate dal compagno calabrese, la figlia dà l’allarme e avvisa i nonni

NAPOLI - Braccialetto elettronico e divieto di avvicinamento alla vittima: è quanto ha disposto il gip di Napoli nei confronti di un imprenditore calabrese...
poliambulatorio-Cassano.

‘Odissea’ al poliambulatorio di Cassano: “Accalcati in centinaia per un nuovo medico di famiglia”

CASSANO ALLO IONIO (CS) - "Oggi, davanti allo sportello 'Scelte, Esenzioni e Ticket' del Poliambulatorio di Cassano, si è consumata l’ennesima vergogna della sanità...

Cosenza, non si fermano all’alt e fuggono: due giovani beccati con oltre un chilo...

COSENZA -  Una squadra volante della Questura di Cosenza diretta dal questore Giuseppe Cannizzaro, durante il servizio di controllo del territorio, ha arrestato due...

Cosenza, Curve a 5 euro e Tribuna B a 8 per il match contro...

COSENZA - L'annuncio lo aveva dato lo stesso Presidente Guarascio, nel comunicato della società, al termine dell'incontro avuto in Comune con il Sindaco Caruso...
Maria Locanto Comune Cosenza

Comune: Maria Locanto verso la casella di vice sindaco. Caruso e il Pd cosentino...

COSENZA - È questione di giorni o addirittura di ore e il Comune di Cosenza, dopo l'esperienza di Maria Pia Funaro (defenestrata dal primo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Caruso: “Guarascio pronto a cedere la società”. Mazzuca: “rotto il rapporto...

COSENZA - Dopo l'incontro di questa mattina tra la società del Cosenza Calcio, il sindaco Franz Caruso e il presidente del Consiglio comunale Giuseppe...

Delvecchio: “Ci metto la faccia, l’ultimo posto ha ucciso il nostro...

COSENZA - Conferenza stampa infuocata del DS Gennaro Delvecchio che ha fatto il punto sul mercato del Cosenza, assolutamente insufficiente, ma anche sulla situazione...

Cosenza, presidio davanti l’Asp per Serafino Congi «non può esistere una...

COSENZA - Nel trigesimo della morte di Serafino Congi, si è svolto un presidio davanti l'Asp di Cosenza. "Pretendiamo giustizia, pretendiamo risposte immediate, perché...

Omicidio Gioffrè, l’ex compagna di Tiziana Mirabelli «mi è crollato il...

COSENZA - Nuova udienza in Corte d'Assise a Cosenza (Presidente Paola Lucente), sull'omicidio di Rocco Gioffrè, il 75enne trovato senza vita nella sua abitazione...

Cosenza a picco. Sconfitta imbarazzante contro una Sampdoria in dieci per...

GENOVA - Un'umiliazione continua. Il Cosenza riesce nell'impresa di resuscitare anche una Sampdoria (che non vinceva da 13 gare) in dieci uomini per quasi...

«Immobilismo sull’emergenza casa. Il delegato al patrimonio Costanzo e l’assessora Buffone...

COSENZA - «Ormai da troppo tempo denunciamo pubblicamente la gravissima mancanza di azioni concrete da parte dell'amministrazione comunale di Cosenza in merito alla questione...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA