Assegno unico e universale per figli a carico: novità per le famiglie. Cresce l’importo

Novità per le famiglie che percepiscono l'Assegno unico e universale. Rivalutato all'inflazione con contributi più alti

- Advertisement -

COSENZA – L’INPS, con la Circolare 33 del 2025, ha annunciato per questo anno importanti aggiornamenti per l’Assegno Unico e Universale (AUU), il servizio permette di richiedere un assegno per le famiglie con figli a carico fino al compimento dei 21 anni e senza limiti di età per figli disabili a carico, rivolto a lavoratori dipendenti, autonomi, pensionati, disoccupati e inoccupati. Con la mensilità di febbraio, gli importi e le maggiorazioni dell’assegno unico e universale e le soglie dell’Isee, saranno adeguati all’indice inflazionistico di riferimento del 2024, che è pari al +0,8 per cento. Cresce l’importo dunque l’importo per le famiglie. L’AUU di febbraio 2025 sarà calcolato con i nuovi importi, mentre gli arretrati per gennaio 2025 saranno erogati a partire da marzo 2025.

Assegno unico e universale: aumenti e maggiorazioni per il 2025

Genitori con figli sotto 1 anno: aumento del 50% dell’AUU fino al primo anno di vita.
Famiglie con almeno 3 figli e ISEE fino a 45.939,56 euro: aumento del 50% per i figli tra 1 e 3 anni.
Famiglie con almeno 4 figli: aumento fisso di 150 euro al mese.
– Maggiorazione transitoria (gennaio-febbraio 2025): per chi ha un ISEE fino a 25.000 euro e ha ricevuto l’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) nel 2021.

Chi ha già una domanda di AUU approvata non dovrà presentare una nuova richiesta, a meno che non abbia ricevuto comunicazione di decadenza, revoca o rifiuto della domanda. È fondamentale, però, segnalare eventuali variazioni come la nascita di un nuovo figlio o il raggiungimento della maggiore età di un figlio. L’INPS invierà apposite notifiche per gestire queste situazioni.

Aggiornamento ISEE

Per garantire il corretto calcolo dell’importo, è necessario presentare un nuovo Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) per il 2025. Senza un ISEE aggiornato, a partire da marzo 2025, verrà erogato solo l’importo minimo. Tuttavia, presentando l’ISEE entro il 30 giugno 2025, gli importi saranno ricalcolati e verranno corrisposti eventuali arretrati. La richiesta dell’ISEE può essere effettuata tramite il Portale unico ISEE, l’APP INPS Mobile o attraverso un Patronato.

A chi è rivolto L’AUU

L’Assegno unico e universale spetta alle famiglie in cui ricorrono le seguenti condizioni:

  • Per ogni figlio minorenne a carico. Per i nuovi nati decorre dal settimo mese di gravidanza
  • Per ciascun figlio maggiorenne a carico, fino al compimento dei 21 anni, che: –
    – frequenti un corso di formazione scolastica o professionale, o un corso di laurea
    – svolga un tirocinio o un’attività lavorativa e possieda un reddito complessivo inferiore a 8mila euro annui
    – sia registrato come disoccupato e in cerca di un lavoro presso i servizi pubblici per l’impiego
    – svolga il servizio civile universale
  • Per ogni figlio con disabilità a carico, senza limiti di età.
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Centro storico di Cosenza: tra desertificazione abitativa ed edifici pericolanti «diventi la Zes della...

COSENZA - «Desertificazione abitativa, edifici pericolanti, illuminazione pubblica soffusa che testimonia non tanto il tempo antico quanto l’assenza di persone che lì vivono. Il...
mirko onofrio e brunori

Sanremo: Mirko Onofrio con Brunori, dirigerà l’orchestra nella serata-cover «spero che le braccia reggano»

COSENZA - Lucio Dalla ha lasciato una grande eredità del suo percorso cantautorale e proprio una delle sue più belle e storiche canzoni sarà...
auto carabinieri

Fermato in una zona di spaccio con la droga e un coltello in tasca,...

REGGIO CALABRIA - L'area di Arghillà sotto la lente dei Carabinieri. Nel pomeriggio di ieri i carabinieri hanno arrestato un ragazzo, già noto alle...
foibe

Giorno del ricordo: Occhiuto «foibe, una delle pagine più tragiche del secolo scorso»

CATANZARO - “Oggi celebriamo il ‘Giorno del Ricordo’ per conservare e rinnovare la memoria degli italiani e di tutte le vittime delle foibe e...

Ritenenendo le cure alla figlia inadeguate, minaccia di morte i medici dell’ospedale: arrestato

REGGIO CALABRIA - Ha iniziato a dare in escandescenze minacciando di morte medici e il personale sanitario del reparto di pediatria del Grande ospedale...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Linea ferroviaria Cosenza-Catanzaro. A breve i lavori di potenziamento e velocizzazione...

COSENZA - Luce verde sulla riapertura della storica linea ferroviaria Cosenza-Catanzaro, sospesa da quasi 14 anni nel tratto compreso tra i comuni di Rogliano...

L’inzuccata di Hristov piega la Carrarese e regala al Cosenza il...

COSENZA - Un lampo di Hristov a metà secondo tempo, in una partita che sembrava ripercorrere il solito canovaccio delle ultime prestazioni, permette al...

Caruso: “Guarascio pronto a cedere la società”. Mazzuca: “rotto il rapporto...

COSENZA - Dopo l'incontro di questa mattina tra la società del Cosenza Calcio, il sindaco Franz Caruso e il presidente del Consiglio comunale Giuseppe...

Delvecchio: “Ci metto la faccia, l’ultimo posto ha ucciso il nostro...

COSENZA - Conferenza stampa infuocata del DS Gennaro Delvecchio che ha fatto il punto sul mercato del Cosenza, assolutamente insufficiente, ma anche sulla situazione...

Cosenza, presidio davanti l’Asp per Serafino Congi «non può esistere una...

COSENZA - Nel trigesimo della morte di Serafino Congi, si è svolto un presidio davanti l'Asp di Cosenza. "Pretendiamo giustizia, pretendiamo risposte immediate, perché...

Omicidio Gioffrè, l’ex compagna di Tiziana Mirabelli «mi è crollato il...

COSENZA - Nuova udienza in Corte d'Assise a Cosenza (Presidente Paola Lucente), sull'omicidio di Rocco Gioffrè, il 75enne trovato senza vita nella sua abitazione...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA