Blitz Takendown: la più vasta operazione contro la pirateria TV. Coinvolti 22 milioni di utenti, 102 indagati

L'operazione condotta in Italia e in Europa ha smantellato la più diffusa organizzazione criminale transnazionale: 89 perquisizioni in 15 regioni italiane, 102 indagati

- Advertisement -

CATANIA – Lotta alla pirateria TV: La polizia, coordinata dalla Procura di Catania, ha eseguito l’operazione “Takendown”. Si tratta della più vasta contro lo streaming audiovisivo illegale condotta in Italia e in Europa. Il blitz ha permesso di smantellare la più diffusa organizzazione criminale transnazionale che serviva illegalmente oltre 22 milioni di utenti.

In corso 89 perquisizioni in 15 regioni italiane

Oltre 270 operatori della polizia postale hanno effettuato 89 perquisizioni in 15 regioni italiane e, con la collaborazione delle forze di polizia straniere, 14 perquisizioni nel Regno Unito, Olanda, Svezia, Svizzera, Romania e Croazia, nei confronti di 102 persone. La polizia croata ha eseguito ordinanze di custodia cautelare nei confronti di 11 indagati.

Lotta alla pirateria TV in Italia

In Italia è una lotta durissima contro la Pirateria TV. Per chi utilizza servizi illegali sono previste multe fino a 5mila euro pe chi viene beccato a guardare le partite attraverso il pezzotto o i siti pirata di streaming. Le sanzioni di chi vede contenuti attraverso canali illeciti sono regolamentate dalla legge approvata nel luglio 2023 che prevede sanzioni che vanno da 150 a 5000 euro per gli utenti finali che consumano contenuti piratati.

Lotta al pezzotto: l’accordo per intercettare gli utenti finali

Ad affiancare la piattaforma ‘Piracy Schield’in funzione da febbraio 2024 per fronteggiare le trasmissioni illecite, è arrivato l’accordo tra la Procura Generale di Roma, la Guardia di Finanza e Agcom che consentirà di intercettare anche gli utenti finali che guardano le partite di calcio in modo fraudolento. Proprio Piracy Shield mira a contrastare in maniera efficace un business illegale che danneggia l’industria della cultura, dello sport e dello spettacolo e di cui, tra l’altro, si serve anche la criminalità organizzata. Intanto restano le polemiche attorno alla piattaforma donata dalla Lega calcio serie A all’Autorità garante delle comunicazioni (Agcom) contro la pirateria, che garantisce il blocco di segnali illegali di trasmissione dei match di serie A TIM, interrompendone la visione entro 30 minuti dalla segnalazione ricevuta.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Salvatore Iaccino uccelloe

Facciamo volare “Uccello” ancora una volta. «Domenica tutti in Curva Sud per Salvatore Iaccino»

COSENZA - Tutti uniti in Curva Sud per "Uccello" con un solo striscione nel ricordo di Salvatore Iaccino, lo storico ultrà del Cosenza morto...
Droga Cocaina camion

Nel rimorchio del camion 137 chili di cocaina purissima. Fermato nei pressi della A2...

VIBO VALENTIA - Il carico di droga era custodito all’interno di un vano ricavato nel sottofondo del rimorchio di un camion coperto da sacchi...
Ambulatorio oculistica Sociale Via Popilia

Cosenza, attivato al Poliambulatorio di via Popilia il nuovo ambulatorio di oculistica sociale

COSENZA - Attivato a Cosenza, il nuovo Ambulatorio di oculistica sociale grazie al Programma Nazionale Equità nella Salute, previsto nell’Accordo di Partenariato dell’Italia sulla...
Truffa anziana finto carabinieri

Truffa del finto carabiniere a un’anziana. Quelli veri arrestano coppia con un bottino da...

VARAPODIO (RC) - La chiamata da un numero sconosciuto, una voce autorevole che si presenta come un maresciallo della Benemerita e le dice di...
Ospedale-Civile-dellannunziata-di-Cosenza2

Dimessi i due fratellini di Paola, adesso si trovano in una struttura protetta

COSENZA - I due fratellini di Paola hanno lasciato il reparto di Chirurgia pediatrica dell'Annunziata di Cosenza e sono stati trasferiti in una struttura...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Nel rimorchio del camion 137 chili di cocaina purissima. Fermato nei...

VIBO VALENTIA - Il carico di droga era custodito all’interno di un vano ricavato nel sottofondo del rimorchio di un camion coperto da sacchi...

Cosenza, attivato al Poliambulatorio di via Popilia il nuovo ambulatorio di...

COSENZA - Attivato a Cosenza, il nuovo Ambulatorio di oculistica sociale grazie al Programma Nazionale Equità nella Salute, previsto nell’Accordo di Partenariato dell’Italia sulla...

Truffa del finto carabiniere a un’anziana. Quelli veri arrestano coppia con...

VARAPODIO (RC) - La chiamata da un numero sconosciuto, una voce autorevole che si presenta come un maresciallo della Benemerita e le dice di...

Dimessi i due fratellini di Paola, adesso si trovano in una...

COSENZA - I due fratellini di Paola hanno lasciato il reparto di Chirurgia pediatrica dell'Annunziata di Cosenza e sono stati trasferiti in una struttura...

Madrid, Parigi, Nizza, Francoforte, Bucarest…. 8 nuove rotte per l’estate 2025...

LAMEZIA TERME (CZ) – Gli aeroporti calabresi pronti ad accogliere migliaia di turisti e si preparano ad una "affollata" si spera stagione estiva. La...

A Cosenza l’avvio del progetto pilota degli “ospedali virtuali”. Loizzo «rivoluzione...

COSENZA - Simona Loizzo, deputata della Lega e capogruppo in commissione Affari Sociali, ha annunciato con entusiasmo l’avvio del progetto pilota degli “ospedali virtuali”...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA