Brunori Sas da Mara Venier: «Sanremo mi basterà per i prossimi 5 anni come frenesia ed energia»

Brunori Sas sale sul palco, canta il suo "Albero delle Noci". Per lui però, nessuna domanda da parte dei giornalisti e opinionisti presenti nonostante il suo posizionamento al terzo posto

- Advertisement -

SANREMO – “Mia figlia la prima sera mi ha detto ‘Babbo sei il nostro eroe‘. Poche parole ma nessuna domanda da parte dei giornalisti e opinionisti presenti, per il terzo classificato al 75° festival di Sanremo. In un teatro Ariston che oggi ha ospitato Domenica In, condotto da Mara Venier, ci sono tutti (o quasi) i protagonisti del Festival, con qualche eccezione: assenti infatti, Willie Peyote, Shablo, Massimo Ranieri e Rkomi. Dalle 14, su Rai 1, spazio ai commenti di Lino Banfi, Giorgia Cardinaletti, Francesca Pascale, Enzo Miccio, Luca Tommassini, Gabriele Cirilli, Giovanni Terzi, Barbara Foria, Marino Bartoletti, Pino Strabioli e all’esperto di moda Beppe Angiolini.

Dopo la rabbia di Elodie che ha difeso fortemente Giorgia sottolineando come, la sua esclusione tra i finalisti sia stata “vergognosa” e Lucio Corsi, che ha cantato la sua canzone dal vivo, con piano e chitarra, spazio anche al cantautore cosentino, Dario Brunori, terzo classificato, che fa lo stesso. Sale sul palco e canta il suo “Albero delle Noci”, imbracciando la chitarra. Prima però due battute sul suo Festival «Sanremo mi basterà per i prossimi 5 anni come frenesia ed energia. Sono abituato alla stufa a pellet e al plaid».

«Sono cresciuto in contesti periferici piccolissimi; il primo paese era di 400 abitanti e chiaramente Sanremo è leggendario per la famiglia. Nella scelta di venire qui, c’è sempre una componente familiare, una mamma che vede tutto questo come una punta d’orgoglio». Quando ero piccolo vedevo il festival perchè mia madre e mio padre facevano le pagelle e puntualmente le truccavano – racconta ironicamente – su chi aveva vinto».

«L’amore per la musica è stato a fasi alterne perchè mia madre è stata maestra di canto. A casa gli strumenti c’erano, ma non sempre quando cerchi di trasferire ad un figlio la passione per la musica ti riesce. Io l’ho presa sta chitarra a 13-14 anni per motivi ‘pragmatici’; è l’età in cui si iniziano a cercare attenzioni e non riuscendo in altro modo, perchè non mi consideravano, mi sono dato al chitarrismo da falò». Mara Venier ride e dice “guarda ora dove sei arrivato». Finito di cantare, non ci sono domande per lui. Brunori saluta tutti tra gli applausi e se ne va. 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Flavio-Stasi_Roberto-Occhiuto

Bacino Lao, Stasi attacca Occhiuto sul piano contro il rischio alluvioni: “Cerca di mettere...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - "Leggere la nota dell'Assessore Regionale, Giovanni Calabrese, sulla proroga per le osservazioni ed alcune deroghe alle norme di attuazione del...
Planetario-Cosenza-astrofili

Planetario di Cosenza, il Gruppo Astrofili: “Calpestato il nostro sogno di divulgazione scientifica”

COSENZA - "In qualità di membri dei gruppi astrofili GAM e GBA che hanno dedicato anni di passione e impegno al Planetario di Cosenza,...
Targa Eccidio Rom Acquappesa vandalizzata

«Sdegno ad Acquappesa, il Samudaripen ha visto lo sterminio di oltre 500.000 Rom e...

COSENZA - "Con profonda indignazione denunciamo l'atto vandalico che ha colpito la targa commemorativa del Samudaripen, il genocidio di Rom e Sinti perpetrato dai...
polizia arresto

Spaccio di cocaina e hashish, pusher 49enne arrestato in pieno centro

CROTONE - La Squadra Mobile di Crotone ha arrestato, in esecuzione di un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura generale di...
antimafia-Dia

Interdittive antimafia, Calabria seconda per misure in Italia

CATANZARO - Nel corso del 2024 la Calabria con 199 interditive antimafia emesse si è posizionata al secondo posto a livello nazionale dopo la...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Strage di Cutro: nel secondo anniversario un programma di eventi tra...

CUTRO (KR) - Un ricco programma di eventi quello promosso dalla ‘Rete 26 febbraio’, in occasione del 2° anniversario della strage di Steccato di...

Paola: operazione “Tax Free Cars”, maxi frode nel settore del commercio...

COSENZA - Su delega della Procura della Repubblica di Paola, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno eseguito un...

Corigliano: ufficio del giudice di pace a rischio funzionamento, serve integrare...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – A rischio il funzionamento dell'Ufficio del Giudice di Pace nell’area urbana di Corigliano se, in vista della messa in quiescenza...

Pd, consiglieri di otto regioni italiane si danno appuntamento a Rende:...

RENDE - "Sud e Nord Uniti: l’impegno condiviso per l’Italia" è il titolo dell'incontro in programma il prossimo giovedì 20 febbraio al President Hotel...

Tiroide e Osteoporosi: a Belvedere, confronto tra specialisti su innovazioni in...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il futuro della diagnosi e della terapia delle patologie tiroidee e dell'osteoporosi sarà al centro dell'incontro scientifico che si terrà...

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la...

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA