Come Alfredino Rampi. Bimbo di 10 anni muore cadendo in un pozzo artesiano, salva una donna

Una donna di 54 anni e un bambino di 10 anni sono caduti in fondo a un pozzo artesiano di circa 15 metri in una zona di campagna. Estratti dai vigili del fuoco ma per il bambino non c'è stato nulla da fare

PALAZZOLO ACREIDE (SR) – Un bimbo di 10 anni è morto dopo essere precipitato in un pozzo durante un campo estivo. È successo questa mattina a Palazzolo Acreide in provincia di Siracusa. Nel pozzo artesiano profondo circa 15 metri era caduta anche una donna 54enne, animatrice, forse nel tentativo di salvare il piccolo. È accaduto- in una zona di campagna vicina. Secondo una prima ricostruzione, in quella zona era in corso un campo estivo, a cura di un’associazione.

Dopo le richieste di aiuto, sono stati avvertiti i vigili del fuoco. Una squadra del Nucleo speleo alpino fluviale ha lavorato alle operazioni di salvataggio della donna e del bambino. I due sono stati recuperati. Nulla da fare per il bambino, mentre la donna non avrebbe ferite gravi ed è stata affidata alle cure dei sanitari del 118. Il corpo del bambino è stato recuperato dai sommozzatori dei Vigili del fuoco.

L’incidente non può che riportarci alla tragedia di Vermicino del 10 giugno 1981 che causò la morte del piccolo Alfredo Rampi detto Alfredino di appena sei anni. Il bambino cadde accidentalmente in un pozzo artesiano in via Sant’Ireneo, in località Selvotta, una frazione di Frascati situata lungo la via di Vermicino, che collega la via Casilina alla Tuscolana. Dopo quasi tre giorni di inutili tentativi di salvataggio, il bambino morì dentro il pozzo a una profondità di circa 60 metri. La vicenda ebbe un enorme impatto sulla stampa e sull’opinione pubblica, anche per la diretta televisiva della Rai durante le ultime 18 ore, che ne fece uno dei casi mediatici più rilevanti della storia italiana.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Travolto da un cancello nel Cosentino, grave un bambino di tre anni

COSENZA - Si trova ricoverato in gravi condizioni all'ospedale di Cosenza, con un trauma cranico e diverse fratture, il bambino di tre anni che...

Alessandro, un 13enne calabrese sorprende tutti con la sua tesina sui carabinieri

TAURIANOVA - Con grande orgoglio e determinazione, Alessandro, un tredicenne di Taurianova (RC) e alunno della classe III dell'Istituto Comprensivo F. Sofia Alessio – N. Contestabile,...

Lavoro nero e caporalato, la Calabria è tra le prime regioni per economia sommersa

COSENZA - Ammonta a circa 68 miliardi di euro il volume d’affari annuo riconducibile al lavoro irregolare in Italia. Lo afferma uno studio, su...

Stasi:” bene conferenza servizi ma risposte Anas insoddisfacenti, riaprire discussione su viadotto urbano”

CORIGLIANO ROSSANO - "La conclusione positiva della conferenza dei servizi per il tratto Sibari - Coserie della Statale 106 è un segnale positivo, poiché...
Questura Polizia Cosenza 02

Questura di Cosenza, dalle frodi con le carte di credito al phishing online: come...

COSENZA - Continua a crescere il fenomeno delle truffe online. Nonostante siano generazioni native digitali, a sorpresa a essere maggiormente vittime di questi fenomeni,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Travolto da un cancello nel Cosentino, grave un bambino di tre...

COSENZA - Si trova ricoverato in gravi condizioni all'ospedale di Cosenza, con un trauma cranico e diverse fratture, il bambino di tre anni che...

Cosenza: decine di misure contro soggetti socialmente pericolosi, per violenze domestiche...

COSENZA - Il Questore della di Provincia di Cosenza, dott. Giuseppe Cannizzaro, nell’ambito delle attività finalizzate alla prevenzione dei reati e delle condotte socialmente...

Controlli nella “Movida urbana” di Corigliano-Rossano. Sanzionati locali e identificate 190...

CORIGLIANO-ROSSANO - Continua l’azione di controllo straordinario del territorio nell’intera provincia di Cosenza, atta a contrastare il fenomeno della cosiddetta “movida urbana” e dell’abusivismo...

Due giorni di fuoco ad Albidona: uomini, mezzi e aerei al...

ALBIDONA (CS) - Da due giorni uomini e mezzi della protezione Civile, dei vigili del fuoco e del servizio A.I.B. Antincendio Boschivo, sono impegnati...

Siccità, il Pd Calabrese «comunità e imprese locali in ginocchio, venga...

COSENZA - «È necessario e urgente dichiarare l’emergenza nazionale per il livello di siccità in Calabria, dato che comunità e imprese locali sono ormai...

Sporcizia, erbacce e incuria: così versano le strade a Commenda. In...

RENDE - Ennesima segnalazione di alcuni cittadini alla nostra redazione sulla situazione in cui versano molte strade di Rende sia nel centro, ma anche...