Crescono ancora i contagi da influenza e aumentano i casi di polmoniti: ospedali in affanno

Notevole incremento del numero di casi di influenza con complicanze a livello polmonare, sia di tipo interstiziale virale, sia da superinfezione batterica"

- Advertisement -

ROMA – Con l’impennata dei casi di sindromi simil-influenzali delle ultime settimane stanno crescendo anche le polmoniti e, con esse, la pressione su medici di famiglia e ospedali, che spesso sono costretti a trattenere a lungo i pazienti in pronto soccorso in attesa che si liberi un posto in reparto. È l’allarme lanciato da diverse società scientifiche. Gli ultimi dati del sistema di sorveglianza RespVirNet dell’Istituto Superiore di Sanità hanno mostrato un aumento del numero di casi di sindromi simil-influenzali nell’ultima settimana.

Maggiormente colpite sono Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Abruzzo, Puglia e Sardegna. Oltre ai virus influenzali, contribuiscono alla crescita dei contagi, tra gli altri, il Virus Respiratorio Sinciziale, SarsCoV2, Rhinovirus, il Metapneumovirus. “La co-circolazione di questi diversi virus può aumentare il rischio clinico e la possibilità di complicanze soprattutto nei pazienti anziani, nei fragili con patologie croniche o con alterazioni del sistema immunitario e nei bambini al di sotto dei 5-6 anni d’età“, spiega Roberto Parrella, presidente della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali (Simit).

Lo conferma Lorenzo Palleschi, Presidente della Società Italiana di Geriatria Ospedale e Territorio (Sigot): “Stiamo osservando un notevole incremento del numero di casi di influenza con complicanze a livello polmonare“, afferma. Cresce, dunque, la necessità di rivolgersi agli ospedali. “La maggior parte dei Pronto Soccorso delle grandi città sono intasati, con il fenomeno del boarding al proprio interno, per cui i pazienti qui stabilizzati sono in attesa di essere ricoverati in altri reparti; vi sono stati anche alcuni blocchi delle ambulanze”, aggiunge Palleschi.

Non va meglio sul territorio. “Studi, ambulatori, visite domiciliari sono di fronte a una grande pressione. Siamo al massimo impatto epidemiologico”, spiega Alessandro Rossi, presidente della Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie. A complicare le cose, le caratteristiche dell’influenza di quest’anno che tende a protrarsi più del solito: “la forma acuta con febbre dura 3-4 giorni, seguiti da una fase di sintomi come astenia, cefalea, dolori muscolari. C’è il rischio di prescrizioni inappropriate di antibiotici che dobbiamo cercare di gestire e governare“, conclude il medico che invita a “migliorare le coperture vaccinali, poiché siamo lontani dalle coperture ottimali”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Statua Giacomo Mancini

Giacomo Mancini, la Fondazione presenta un ricorso contro lo sfratto della statua del Leone

COSENZA - La Fondazione Giacomo Mancini ha presentato ricorso di urgenza al tribunale civile di Cosenza contro lo sfratto della statua del Leone socialista...
Allerta Arancione maltempo Calabria

Ciclone afro-mediterraneo: nuovo weekend di piogge e temporali. Allerta arancione in Calabria

COSENZA - Allerta arancione in Calabria, in particolare sui versanti Ionici e nel reggino, per l'azione di una depressione africana che porterà maltempo per...
GOM Reggio ospedale

Neonata morta durante il parto, assolti due ginecologi: decesso per un “evento infausto raro”

REGGIO CALABRIA - Due ginecologi in servizio al Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria, Maria Costanza Calarco e Vincenzo Bognoni, sono stati assolti "perché...

Truffe allo Stato e autoriciclaggio tra Cetraro e Cosenza: Riesame rimanda gli atti alla...

PAOLA (CS) - Il riferimento è all'operazione della Polizia di Stato, Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica e della Guardia di Finanza di Cosenza,...

Migranti salvati dal mare in tempesta, la Polizia ferma due scafisti dello sbarco

CROTONE - La Squadra mobile di Crotone ha posto in stato di fermo due persone di nazionalità afgana con l'accusa di essere state gli...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Ciclone afro-mediterraneo: nuovo weekend di piogge e temporali. Allerta arancione in...

COSENZA - Allerta arancione in Calabria, in particolare sui versanti Ionici e nel reggino, per l'azione di una depressione africana che porterà maltempo per...

Usava i documenti del fratello defunto per evadere i controlli. Scoperto...

REGGIO CALABRIA -  Iniziata come un controllo alla circolazione stradale. Ma dietro una semplice verifica, si è celato un inganno che ha messo in luce...

Il blitz antidroga “Romeo e Giulietta”. Ripristinata la detenzione in carcere...

COSENZA - I carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende hanno notificato un provvedimento di ripristino della misura della custodia cautelare in carcere –...

La sorella di Rosa Vespa: “Mai dubitato, a settembre vedevo il...

COSENZA - "Non abbiamo mai avuto dubbi sul fatto che fosse in attesa di un bambino e che abbia nascosto a tutti una finta...

Lieve scossa di terremoto in Calabria. Epicentro sull’alto Tirreno cosentino tra...

GRISOLIA (CS) - Torna a tremare la terra in Calabria. Una lieve scossa di terremoto è stata registrata questa mattina. Secondo i dati rilevati...

L’annuncio di Occhiuto «entro qualche settimana la sanità calabrese sarà fuori...

COSENZA - «Sono assolutamente convinto che il commissariamento non sia una buona cosa per il governo della sanità in Calabria, lo ha anche detto...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA