Criminalpol: boom di minorenni autori di omicidi, raddoppiano le vittime

Killer under 18 dal 4% all'11%. 'In calo però il numero degli omicidi in Italia, -33% in 10 anni. Giù del 72% i delitti legati alle mafie

- Advertisement -

ROMA – La percentuale di minorenni autori di un omicidio in Italia è quasi triplicata in un anno. E’ quanto emerge dal RapportoOmicidi volontari consumati in Italia“, realizzato dal servizio analisi criminale della Criminalpol della Polizia. I dati delle forze dell’ordine rivelano che nel 2024 l’incidenza di quelli commessi dai minori si attesta all’11% del totale degli omicidi rilevati, a fronte del 4% dell’anno precedente. Non solo: dai numeri emerge anche che è quasi raddoppiata la percentuale di minorenni uccisi: nel 2024 è stata del 7% mentre nel 2023 era al 4%.

Gli omicidi volontari in Italia

Sono calati del 33% in 10 anni: dai 475 consumati nel 2015 si è passati ai 319 del 2024. E’ quanto emerge dal Report “Omicidi volontari consumati in Italia” della Criminalpol della Polizia. Un calo che si conferma anche nel 2024, con un decremento del 6% rispetto al 2023 (quando furono 340 i delitti). La flessione maggiore riguarda gli omicidi legati alla criminalità mafiosa: dai 53 del 2015 ai 15 del 2024, con un calo del 72%. La Campania è la regione dove si sono verificati più omicidi (seguita da Lombardia e Lazio) e risulta in controtendenza, con un +31% nel 2024 rispetto al 2023.

In dieci anni, sottolinea ancora il report, si registra una flessione del 38% degli omicidi con vittime maschili (da 330 a 206) e del 22% di quelli con vittime femminili (da 145 a 113). Nel 2024 il 49% degli omicidi ha avuto origine da una lite degenerata (45% nel 2023) mentre per quanto riguarda il modus operandi, al primo posto c’è l’uso di armi improprie e armi bianche (133 casi nel 2024 a fronte dei 156 nel 2023), mentre le armi da fuoco risultano utilizzate in 98 casi nel 2024 e in 101 nel 2023.

L’avvelenamento è stato rilevato in soli 6 casi nel 2024 e 4 nel 2023. Nel report si sottolinea poi una considerazione che inquirenti e investigatori che si occupano di criminalità organizzata ripetono ormai da tempo. “La netta diminuzione del numero degli omicidi ascrivibili a contesti di criminalità organizzata è significativa di come le mafie in Italia stiano cambiando pelle: cercano di evitare clamori per poter dedicarsi con maggiore efficacia alle attività criminali e soprattutto all’infiltrazione dell’economia legale”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

mobilita sanitaria ospedale corridoio generico

Sanità: la ‘fuga’ dei pazienti dal Sud, sposta 3,7 miliardi al Nord. Calabria tra...

PISA - Uno studio dell'Università di Pisa, pubblicato sulla rivista Papers in Regional Science, rivela che ogni anno, oltre mezzo milione di italiani si...
polizia vibo corso umberto

Rapinate madre e figlia mentre passeggiano in centro, il presunto responsabile arrestato in Romania

VIBO VALENTIA - I fatti risalgono al 29 luglio dello scorso anno, su corso Umberto I a Vibo. La Polizia di Stato ha rintracciato...
Banco Alimentare

Il Banco Alimentare resta a Montalto: individuata una nuova sede, ripresa la distribuzione alle...

MONTALTO UFFUGO (CS) - Buone notizie per il Banco Alimentare della Calabria che cambia sede, ma resta nel territorio di Montalto Uffugo. Secondo quanto...
deepfake

Acri: allarme sul fenomeno del ‘deepfake’ con foto di minori. Il sindaco «promuovere l’alfabetizzazione...

ACRI (CS) - Il termine 'deepfake' si riferisce ad una tecnica per la sintesi dell'immagine umana fondata sull'intelligenza artificiale, usata per combinare, modificare e...

Incidente sulla Statale 106 Jonica: motocarro si ribalta, conducente finisce in ospedale

CATANZARO - I vigili del fuoco sono intervenuti sulla strada statale 106 Jonica, nel quartiere Lido a Catanzaro, su viale Crotone. Due i mezzi...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sanità: la ‘fuga’ dei pazienti dal Sud, sposta 3,7 miliardi al...

PISA - Uno studio dell'Università di Pisa, pubblicato sulla rivista Papers in Regional Science, rivela che ogni anno, oltre mezzo milione di italiani si...

Rapinate madre e figlia mentre passeggiano in centro, il presunto responsabile...

VIBO VALENTIA - I fatti risalgono al 29 luglio dello scorso anno, su corso Umberto I a Vibo. La Polizia di Stato ha rintracciato...

Il Banco Alimentare resta a Montalto: individuata una nuova sede, ripresa...

MONTALTO UFFUGO (CS) - Buone notizie per il Banco Alimentare della Calabria che cambia sede, ma resta nel territorio di Montalto Uffugo. Secondo quanto...

Acri: allarme sul fenomeno del ‘deepfake’ con foto di minori. Il...

ACRI (CS) - Il termine 'deepfake' si riferisce ad una tecnica per la sintesi dell'immagine umana fondata sull'intelligenza artificiale, usata per combinare, modificare e...

Incidente sulla Statale 106 Jonica: motocarro si ribalta, conducente finisce in...

CATANZARO - I vigili del fuoco sono intervenuti sulla strada statale 106 Jonica, nel quartiere Lido a Catanzaro, su viale Crotone. Due i mezzi...

Furgone rimane incastrato sotto l’insegna di un esercizio commerciale

VILLA SAN GIOVANNI (RC) - L'intervento dei vigili del fuoco alle 9,30 di questa mattina. Gli uomini della squadra di Villa San Giovanni coordinata...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA