Due sistemi di intelligenza artificiale si sono auto-replicati: è la prima volta

Due sistemi di intelligenza artificiale sono riusciti ad autoreplicarsi senza l'intervento umano, ottenendo ciascuno una copia di sé stesso: un risultato che, se confermato da ulteriori dati, potrebbe segnare il superamento della 'linea rossa'

- Advertisement -

COSENZA – Due sistemi di intelligenza artificiale sono riusciti ad autoreplicarsi senza l’intervento umano, ottenendo ciascuno una copia di sé stesso: un risultato che, se confermato da ulteriori dati, potrebbe segnare il superamento della ‘linea rossa’, indicata da tempo come la soglia che le macchine non dovrebbero mai superare. Condotta nella Fudan University di Shanghai e online sulla piattaforma arXiv, che accoglie articoli da sottoporre alla revisione della comunità scientifica, la ricerca ha dimostrato in dieci test la capacità di replicarsi di due sistemi di IA: il primo è Llama-3.1-70B-Instruct, di Meta, e il secondo è Qwen2.5-72B-Instruct di Alibaba.

Sebbene siano sistemi molto meno potenti rispetto a quelli commerciali, entrambi sono largamente utilizzati dagli sviluppatori.

I test si sono basati su simulazioni e prevedevano due compiti: nel primo, chiamato ‘evitare lo spegnimento’, ciascun sistema di IA è stato programmato per replicarsi appena prima prima di essere spento; nel secondo, chiamato ‘catena di repliche’, ogni sistema ha ricevuto le istruzioni per replicare una copia perfetta di sé stesso a sua volta in grado di clonarsi, in un processo potenzialmente in grado di proseguire in modo indefinito.

Il sistema di Meta ha dimostrato la capacità autoreplicarsi nel 50% dei casi e quello di Alibaba nel 90% dei casi, ma l’ultima parola spetta adesso alla possibilità di riprodurre i risultati da parte di altri gruppi di ricerca.

Macchine capaci di clonarsi e assumere il ‘controllo’

“I risultati che abbiamo ottenuto implicano che gli attuali sistemi di intelligenza artificiale possiedono già la capacità di auto-replicazione e possono utilizzarla per migliorare ulteriormente la propria sopravvivenza”, si legge nell’articolo firmato da Xudong Pan, Jiarun Dai, Yihe Fan e Min Yang, tutti della School of Computer Science della Fudan University. Macchine capaci di clonarsi, osservano i ricercatori, potrebbero assumere il controllo di sistemi informatici e arrivare alla possibilità estrema di assumere comporamenti dannosi nei confronti degli interessi umani.

Il primo a porre il problema di macchine capaci di auto-replicarsi era stato John von Neumann alla fine degli anni ’40, ma la tecnologia dell’epoca era troppo immatura per sollevare preoccupazioni. Nel 2017 le cose erano già molto diverse, tanto da portare migliaia di ricercatori ad approvare i principi di Asilomar, che mettevano in guardia dal rischio della capacità delle macchine di auto-replicarsi e auto-migliorarsi fino a sfuggire al controllo umano. Oggi l’autoreplicazione delle macchine è comumente indicata come una linea rossa invalicabile.

“Speriamo che la nostra scoperta serva come allerta per la società, per concentrare maggiormente gli sforzi tesi a comprende e valutare i possiili rischi anche a livello internazionale”, ossevano gli autori della ricerca.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

porto gioia tauro

Porto di Gioia Tauro: primo porto di transhipment d’Italia. A fine gennaio crescita del...

GIOIA TAURO (RC)  - Prosegue e si rafforza il trend positivo di movimentazione container del porto di Gioia Tauro. A fine gennaio, il terminal...

Mariangela Sicilia svela “I segreti dell’opera barocca” agli alunni dell’Istituto ‘Lucrezia della Valle’

COSENZA - È uno dei migliori soprani lirici del momento. La sua voce è luminosa e flessibile, e questo le permette di affrontare un...
comune-cosenza_consigliera-Bresciani.j

Nuovo Policlinico all’Unical, Bresciani: “Ospedale di cura trasformato in centro di ricerca. Mantenere l’Annunziata”

COSENZA - «Nei giorni scorsi, dopo l’esito del “referendum” sulla città unica, per suffragare la decisione della Regione di portare l’Ospedale di Cosenza ad...
Bonus elettrodomestici Green

Bonus elettrodomestici green: fino a 200 euro per acquistare dispositivi ad alta efficienza energetica

COSENZA - La Legge di Bilancio ha dato il via libera anche al Bonus elettrodomestici green, ovvero quelli ad alta efficienza energetica. Valido fino al...
Pescatori

La crisi lacerante della pesca in Calabria «servono subito misure per la piccola pesca...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - Il Comitato Pescatori Calabria per una scelta improntata alla correttezza, alla lealtà e di senso di responsabilità ha scelto...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cassano, consegnati i lavori del Parco naturalistico Torre di Milione e...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Sono stati consegnati in viale Stazione i lavori del Parco naturalistico Torre di Milione e del Teatro all'aperto. Una...

A Diamante apre lo sportello comunale per aiutare alberghi, B&B e...

DIAMANTE (CS) - La Giunta di Diamante, guidata dal sindaco Achille Ordine, ha deliberato l'attivazione di uno "sportello amico" comunale. Si tratta di un...

Intelligenza artificiale nelle scuole, la Calabria è la prima regione a...

MILANO - "Organizziamo un grande summit internazionale, il primo grande summit mondiale sulla intelligenza artificiale, proprio qua in Italia". È l'idea lanciata dal ministro...

Dissesto, Caloveto si candida per ottenere oltre 3 milioni di fondi...

CALOVETO (CS) – Un milione di euro per la frana di località Cariti; un milione e 200 mila euro per interventi di messa in...

Allerta arancione: stop ai treni domani mattina su alcune linee ferroviarie...

CATANZA - È prevista una riduzione dell'offerta ferroviaria domattina in Calabria sulla base del bollettino diramato dalla Protezione civile, con previsione di "allerta meteo...

Gas Radon. San Lucido tra i primi comuni in Italia a...

SAN LUCIDO (CS) -  La Cittadina tirrenica continua a distinguersi per la qualità della vita e la svolta green. Il Comune di San Lucido...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA