Follia in una scuola media: insegnante di sostegno picchiata da 30 genitori «episodio di violenza estrema»

L'incredibile pestaggio in una scuola di Castellammare di Stabia da parte di una trentina di genitori. A farne le spese anche il padre dell'insegnate che si è fratturato un polso nel tentativo di difenderla

- Advertisement -

CASTELLAMMARE DI STABIA (NA) – Una vera e propria spedizione punitiva. È quello che è accaduto nella scuola media “Salvati” di Scanzano, frazione di Castellammare di Stabia dove una docente di sostegno è stata aggredita da una trentina di genitori che hanno fatto irruzione nella scuola. Il fatto è accaduto giovedì mattina. Sul posto si trovavano anche i genitori della vittima. Il padre ha provato a difendere la figlia ma ha riportato la frattura di un polso. Per la docente la diagnosi è stata di trauma cranico, causato dai colpi ricevuti. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, per portare in salvo la donna e i genitori.

Le voci sui social sul comportamento dell’insegnante

All’origine dell’aggressione ci sarebbero state delle voci, diffuse sui social, su comportamenti tenuti dalla docente verso alcuni alunni. L‘aggressione è avvenuta durante l’orario scolastico, intorno alle 10,30. L’istituto scolastico, retto dalla preside Donatella Ambrosio, è stato premiato dal ministro all’Istruzione, Giuseppe Valditara, per la grande cura dei ragazzi concretizzatasi in un premio per essere stata la prima scuola in Italia ad attivare i fondi per i Pon estivi, con corsi di windsurf per i bambini che restavano in città e altri campi estivi a loro dedicati.

Il Sindaco “episodio di enorme gravità”

È un episodio di enorme gravità e di violenza estrema. Confido nella capacità investigativa dei carabinieri per accertare la verità dei fatti. Bisogna riportare al più presto la serenità nella scuola, tra gli studenti, i loro genitori e il corpo insegnanti”. Così il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, raggiunto dall’ANSA dopo l’aggressione alla docente avvenuta da parte di un gruppo di genitori che giovedì mattina ha fatto irruzione nella scuola media Salvati.

Sconcerto dall’Associazione Nazionale Docenti

“Da quanto si è appreso dalle ricostruzioni giornalistiche, colpisce la dinamica in cui si sono svolti i fatti, con un vero e proprio tentativo di linciaggio premeditato avvenuto durante l’orario scolastico, al quale si è posto fortunatamente fine solo a seguito dell’intervento delle Forze dell’Ordine che hanno letteralmente “portato via” la malcapitata insegnante, che ha riportato un trauma cranico. In attesa che le indagini dell’autorità giudiziaria facciano il proprio corso e che l’ispezione disposta dall’USR Campania chiarisca tutti gli aspetti della vicenda, come Associazione Nazionale Docenti riteniamo che non sia più tollerabile il perpetuarsi di un clima di tensione che investe il mondo della scuola e in primo luogo i docenti, divenuti ormai bersaglio quotidiano di attacchi ingiuriosi e vittime di pregiudizi e di ogni sorta di calunniose maldicenze”.

“L’AND chiede, pertanto, certezza di diritto e tutela dell’integrità fisica e morale di tutti i docenti con l’adozione di provvedimenti efficaci, adatti a stroncare sul nascere questa pericolosa deriva violenta che rischia di trasformare la scuola da “luogo sacro”, come l’ha giustamente definita il ministro Valditara, a una sorta di Far West in cui vige la regola barbara della “giustizia fai da te”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Alta Velocità Sa-Rc: “La tratta Romagnano-Praia a Mare non garantisce l’accesso ai disabili”

ROMA - "Com'è noto, di tutte le opere ferroviarie in costruzione lungo lo stivale, la linea Alta Velocità Salerno-Reggio è quella più imponente e...
banchina-porto-corigliano

Porto di Corigliano, prosegue la riqualificazione della banchina pescherecci

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Proseguono i lavori di riqualificazione della banchina n. 7 del porto di Corigliano Calabro.Lo comunica l'Autorità di Sistema portuale dei...
duomo-vibo-valentia.

Tragedia nel Duomo di San Leoluca: donna di 78 anni muore mentre legge il...

VIBO VALENTIA - Una donna di 78 anni é morta a Vibo Valentia nel duomo di San Leoluca  mentre leggeva un passo del Vangelo....

Nei versi di Brunori la “scirubbetta” va a Sanremo: «è la canzone che volevo,...

RENDE - Dalla scirubbetta al familismo morale. La canzone di Dario Brunori, è pronta per il palco di Sanremo; è nata in una notte,...
Sardella collage

Svolta per il “caviale” di Calabria, via libera della Regione alla pesca sperimentale della...

CORIGLIANO- ROSSANO (CS) - Semaforo verde per la pesca sperimentale della sardella. La Regione Calabria l'ha autorizzata nelle acque del Mar Ionio e del...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Svolta per il “caviale” di Calabria, via libera della Regione alla...

CORIGLIANO- ROSSANO (CS) - Semaforo verde per la pesca sperimentale della sardella. La Regione Calabria l'ha autorizzata nelle acque del Mar Ionio e del...

Era stata accusata di essere una scafista. Assolta l’attivista curda Maysoon...

CROTONE - Assolta, "per non avere commesso il fatto". Finisce l'incubo di Maysoon Majidi, l'attivista curda di 29 anni che era stata arrestata il...

Il caso dei due fratellini di Paola, colpi di pistola contro...

PAOLA (CS) - Almeno 3 colpi di pistola verso Vincenzo Rubano, giornalista e inviato di Pomeriggio 5, la trasmissione di approfondimenti di Canale 5...

Rossano, eccezionale intervento al Giannettasio: impiantato il più piccolo pacemaker al...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - All’ospedale "Giannettasio" di Rossano è stato eseguito il primo intervento su un paziente di impianto di un pacemaker senza...

Perché imparare le lingue straniere è così importante?

COSENZA - L'importanza della conoscenza delle lingue straniere va ben oltre la semplice comunicazione: è una porta d'accesso alla comprensione di culture e mentalità diverse...

Cosenza, via libera al recupero di Palazzo “Bombini-Longo”. Saranno realizzati alloggi...

COSENZA - Un interlocuzione costante da parte dell'Amministrazione Comunale, con Aterp e Regione Calabria, e un vero e proprio "pressing" affinché partissero i lavori...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA