Guardia di Finanza: concorso pubblico per l’assunzione di 1.634 allievi finanzieri. Basta il diploma

Indetto un Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1.634 allievi finanzieri nella Guardia di Finanza da inserire presso le sedi dislocate su tutto il territorio nazionale

- Advertisement -

COSENZA – È indetto, per l’anno 2024, un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1.634 allievi finanzieri nella Guardia di Finanza (1.420 per il contingente ordinario e 214 per il contingente di mare) da inserire presso le sedi dislocate su tutto il territorio nazionale. Come previsto nel bando dei 1.634 posti, 1.001 sono riservati ai volontari in ferma prefissata e in ferma prefissata iniziale delle Forze armate. Il concorso prevede posti per il contingente ordinario e per il contingente di mare, ed è aperto sia ai diplomati che ai cittadini italiani con attestato di bilinguismo. La domanda deve essere inviata entro le ore 12:00 del 20 dicembre 2024 pena l’esclusione dal concorso.

Concorso per 1.634 allievi finanzieri: ripartizione posti

Contingente ordinario: 1.420 posti, di cui:204 posti per la specializzazione Anti Terrorismo e Pronto Impiego (A.T.P.I.);1.216 posti per cittadini italiani non specializzati, così suddivisi

:
– 851 posti riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze Armate;
– 365 posti per altri cittadini italiani.

Contingente di mare: 214 posti, di cui:
150 posti riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze Armate, suddivisi in:
– 62 posti per la specializzazione Nocchiere
– 69 posti per la specializzazione Motorista navale
– 19 posti per la specializzazione Operatore di sistema
64 posti destinati ad altri cittadini italiani, suddivisi in:
– 27 posti per la specializzazione Nocchiere
– 29 posti per la specializzazione Motorista navale
– 8 posti per la specializzazione Operatore di sistema

Lo svolgimento del concorso comprende:
a) prova scritta di preselezione, consistente in un questionario a risposta multipla di cultura generale
b) prove di efficienza fisica
c) accertamento dell’idoneità psico-fisica
d) accertamento dell’idoneità attitudinale
e) accertamento dell’idoneità al conseguimento della specializzazione “Anti Terrorismo e Pronto Impiego (A.T.P.I.)” solo per i candidati che concorrono per i relativi posti
f) valutazione dei titoli

È consentita la partecipazione al concorso per uno solo dei contingenti e/o specializzazioni e delle categorie di posti.  La durata del corso di formazione è stabilita con determinazione del Comandante Generale della Guardia di finanza. Il Corpo della guardia di finanza si riserva, in ragione di esigenze attualmente non valutabili né prevedibili, la facoltà di revocare il presente bando, di sospendere, rinviare e/o modificare le prove concorsuali, di rimodulare, fino alla data di approvazione delle graduatorie finali di merito, il numero dei posti, di sospendere l’ammissione al corso di formazione dei vincitori anche sulla base del numero di assunzioni complessivamente autorizzate dall’Autorità di Governo.

Concorso per 1.634 allievi finanzieri Requisiti per partecipare

– Possono partecipare al concorso i cittadini italiani
– abbiano, al momento di presentazione della domanda di partecipazione, compiuto il 18° anno di età e non abbiano superato, alla data di scadenza del termine di presentazione della stessa i 26 anni (fino a 24 anni per i posti non riservati ai volontari delle Forze Armate e fino a 25 anni se concorrenti per i posti riservati ai volontari in ferma prefissata iniziale delle Forze armate);
– Essere in possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado o conseguirlo nell’anno scolastico 2024/2025;
– Godere dei diritti civili e politici
– Non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti da impieghi presso pubbliche amministrazioni.

Possono partecipare anche coloro che, pur non essendo in possesso del previsto diploma alla data di scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione, lo conseguano nell’anno scolastico 2024/2025.

Domanda di partecipazione e bando

La domanda per partecipare la concorso deve essere presentata esclusivamente online, attraverso il portale ufficiale della Guardia di Finanza. Per accedere al portale è necessario essere in possesso di SPID o CIE. Questo sistema di autenticazione garantisce la sicurezza dei dati dei candidati e permette una gestione centralizzata delle candidature.
Ulteriori informazioni sul concorso e relativi esiti possono essere reperiti sul portale attivo all’indirizzo https://concorsi.gdf.gov.it. Per leggere il testo integrale del bando con i riferimenti per inviare subito la candidatura clicca qui
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Lorenzo-Fortuna-Sigep

Il maestro pizzaiolo di Rende Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025

RIMINI - Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025 con i suoi impasti e le sue pizze tutte calabresi, farine comprese. 5 giorni di eventi,...
due-sistemi-di-IA

Due sistemi di intelligenza artificiale si sono auto-replicati: è la prima volta

COSENZA - Due sistemi di intelligenza artificiale sono riusciti ad autoreplicarsi senza l'intervento umano, ottenendo ciascuno una copia di sé stesso: un risultato che,...
megaliti_Sila

In Calabria le statue più antiche del mondo: gli antichi Megaliti della Sila

COSENZA - Era stato lanciato nel 2024 tra la fine dell'autunno e l'inizio del solstizio d'inverno e ora per gli iscritti Amazon Prime Video...
treni-stazione-pioggia

Pioggie torrenziali in Calabria: treni sospesi e bus sostitutivi su alcune tratte

REGGIO CALABRIA – A causa del maltempo che in queste ore sta interessando la Calabria, la circolazione ferroviaria è sospesa sulla linea Lamezia Terme-Catanzaro...
Baby-Pit-Stop.

Intesa Ministero e Unicef, presto ‘baby pit stop’ nei tribunali

ROMA - Il Ministero della Giustizia e l'Unicef Italia hanno siglato oggi un Protocollo d'Intesa triennale per promuovere attività di informazione e formazione sulla...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Paola, dal 10 febbraio al via la raccolta del vetro differenziata...

PAOLA (CS) - La Città di Paola punta sempre di più sulla tutela dell’ambiente e su una raccolta differenziata efficiente ed al passo con...

Altomonte, commissione d’inchiesta in Comune su infiltrazioni mafiose. Il sindaco “stupito...

ALTOMONTE (CS) - "Stupore e sorpresa, un fulmine a cielo sereno. Ma anche rispetto e fiducia per il lavoro della Commissione d'indagine nominata dal...

La morte di Michael Affatato a Mandatoriccio, oggi l’autopsia sul corpo...

CASTROVILLARI (CS) - Nella mattinata di oggi, presso gli Uffici della Procura della Repubblica del Tribunale di Castrovillari, il P.M. procedente ha conferito incarico...

Allarme furti nelle case. Fermato a Zumpano un soggetto, parte di...

ZUMPANO (CS) - Nelle ultime settimane abbiamo più volte segnalato, anche dalle pagine del nostro quotidiano, l'azione di alcuni malviventi, forse una banda, dedita...

BEI: 100 milioni di euro alla Calabria per agricoltura giovanile, mobilità,...

ROMA - Favorire l’occupazione giovanile, lo sviluppo di infrastrutture moderne e la transizione ecologica attraverso pratiche agricole sostenibili, mobilità pulita ed efficienza idrica: questi...

Nascondeva in casa oltre 2 chili tra marijuana e cocaina. In...

REGGIO CALABRIA - Nascondeva in casa oltre due chili di droga tra marijuana e cocaina: un cittadino di nazionalità algerina, di 32 anni, è...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA