Intesa Ministero e Unicef, presto ‘baby pit stop’ nei tribunali
L'obiettivo è quello di creare spazi accoglienti e attrezzati presso gli uffici giudiziari per facilitare l'allattamento, il cambio pannolino e l'accudimento dei bambini
- Advertisement -
ROMA – Il Ministero della Giustizia e l’Unicef Italia hanno siglato oggi un Protocollo d’Intesa triennale per promuovere attività di informazione e formazione sulla genitorialità responsiva, con un focus sui primi mille giorni di vita del bambino. L’accordo prevede anche l’implementazione dei “Baby Pit Stop Unicef” presso gli uffici giudiziari su tutto il territorio nazionale. La firma è avvenuta a Roma, alla presenza di Carmela Pace, Presidente dell’Unicef Italia, e Gaetano Campo, Capo Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi del Ministero della Giustizia.
L’accordo si concentra su diversi obiettivi chiave, tra questi la promozione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: diffondere la conoscenza dei principi fondamentali per orientare scelte individuali e politiche sociali.. La Formazione sulla genitorialità responsiva: realizzare attività di informazione e formazione rivolte a operatori dei settori educativo, giudiziario e sociale, nonché a genitori, famiglie e caregivers, con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili.
Implementazione dei “Baby Pit Stop Unicef”: creare spazi accoglienti e attrezzati presso gli uffici giudiziari per facilitare l’allattamento, il cambio pannolino e l’accudimento dei bambini, in linea con i criteri Unicef. “Questo Protocollo segna un passaggio fondamentale per ampliare gli interventi a supporto del benessere organizzativo all’interno del Ministero della Giustizia”, ha sottolineato Gaetano Campo. “L’iniziativa è rivolta non solo ai dipendenti, ma anche al personale di magistratura, all’avvocatura e a tutti coloro che frequentano i palazzi di giustizia.” Il Ministero della Giustizia esprime gratitudine all’Unicef per il supporto, che consentirà di adottare misure concrete a sostegno della genitorialità e della cura dell’infanzia all’interno degli uffici giudiziari.
- Pubblicità sky-
Ultimi Articoli
Liste d’attesa, dati allarmanti: un’azienda sanitaria su quattro non rispetta le norme per la...
COSENZA - Un’azienda sanitaria su quattro non rispetta le norme per la riduzione delle liste d’attesa. È quanto è emerso nella riunione del tavolo...
Fuscaldo, 8 isole ecologiche per conferire rifiuti in qualsiasi orario o giorno della settimana
FUSCALDO (CS) - A Fuscaldo arrivano 8 isole ecologiche a servizio dei cittadini che andranno ad integrarsi, come servizio aggiuntivo, alla raccolta differenziata porta...
Svincolo Nord di Trebisacce e opere compensative: l’incontro tra Anas e sindaci del territorio
CATANZARO - Si è tenuto a Catanzaro questa mattina, nella sede di Anas, un incontro istituzionale volto a discutere della realizzazione dello Svincolo Nord...
Cosenza: spari in pieno giorno su viale Trieste, ferito il titolare di un’attività commerciale
COSENZA - E' accaduto questa mattina, sulla centralissima viale Trieste a Cosenza nei pressi della clinica Santa Lucia. Secondo quanto emerso una persona ancora...
Rinascita-Scott, processo potrebbe tornare in Calabria. Loizzo «Nordio intervenga su nomadismo giudiziario»
VIBO VALENTIA - La Corte d'appello di Catanzaro deciderà nel corso dell'udienza di oggi se far tornare il processo Rinascita-Scott a Catanzaro, lasciando l'aula...
Correlati
Leggi ancora
Ispezioni pilotate nei laboratori dell’università: annullati domiciliari per due indagati
CATANZARO - Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato la misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Gip il 23 gennaio scorso a...
“Unire le scuole tra Bianchi e Colosimi”. La richiesta della minoranza...
COLOSIMI (CS) - Il gruppo di minoranza 'Adesso Colosimi' ha chiesto un tavolo di trattativa al sindaco di Colosimo Giovanni Lucia e al sindaco di...
Alta Velocità in Calabria, il Pd: “Occhiuto e Cannizzaro ammettono la...
CATANZARO - L'Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria è un'opera che vedrà mai la luce in Calabria? Tra rassicurazioni Fs e smentite politiche di maggioranza e...
Saxofonista di Cassano sul podio al concorso nazionale per giovani talenti...
PIACENZA - Andrea Paternostro, saxofonista 22enne di Cassano allo Ionio, ha conquistato un primo posto ex equo insieme al chitarrista catanese Carlo Alberto Proto...
Al Gom due embolizzati con aneurismi cerebrali giganti: l’intervento con Causin,...
REGGIO CALABRI - Al Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria, nella Uoc Neuroradiologia diretta dal dottor Antonio Armentano, sono stati effettuati due interventi di...
Cosenza, a breve fototrappole per pizzicare chi non raccoglie i ‘bisogni’...
"Non c'è un modello di città diverso da quello cui abbiamo guardato sin dal nostro insediamento e cioè una città più pulita, più decorosa...