Intesa Ministero e Unicef, presto ‘baby pit stop’ nei tribunali
L'obiettivo è quello di creare spazi accoglienti e attrezzati presso gli uffici giudiziari per facilitare l'allattamento, il cambio pannolino e l'accudimento dei bambini
- Advertisement -
ROMA – Il Ministero della Giustizia e l’Unicef Italia hanno siglato oggi un Protocollo d’Intesa triennale per promuovere attività di informazione e formazione sulla genitorialità responsiva, con un focus sui primi mille giorni di vita del bambino. L’accordo prevede anche l’implementazione dei “Baby Pit Stop Unicef” presso gli uffici giudiziari su tutto il territorio nazionale. La firma è avvenuta a Roma, alla presenza di Carmela Pace, Presidente dell’Unicef Italia, e Gaetano Campo, Capo Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi del Ministero della Giustizia.
L’accordo si concentra su diversi obiettivi chiave, tra questi la promozione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: diffondere la conoscenza dei principi fondamentali per orientare scelte individuali e politiche sociali.. La Formazione sulla genitorialità responsiva: realizzare attività di informazione e formazione rivolte a operatori dei settori educativo, giudiziario e sociale, nonché a genitori, famiglie e caregivers, con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili.
Implementazione dei “Baby Pit Stop Unicef”: creare spazi accoglienti e attrezzati presso gli uffici giudiziari per facilitare l’allattamento, il cambio pannolino e l’accudimento dei bambini, in linea con i criteri Unicef. “Questo Protocollo segna un passaggio fondamentale per ampliare gli interventi a supporto del benessere organizzativo all’interno del Ministero della Giustizia”, ha sottolineato Gaetano Campo. “L’iniziativa è rivolta non solo ai dipendenti, ma anche al personale di magistratura, all’avvocatura e a tutti coloro che frequentano i palazzi di giustizia.” Il Ministero della Giustizia esprime gratitudine all’Unicef per il supporto, che consentirà di adottare misure concrete a sostegno della genitorialità e della cura dell’infanzia all’interno degli uffici giudiziari.
- Pubblicità sky-
Ultimi Articoli
Presa a testate dal compagno calabrese, la figlia dà l’allarme e avvisa i nonni
NAPOLI - Braccialetto elettronico e divieto di avvicinamento alla vittima: è quanto ha disposto il gip di Napoli nei confronti di un imprenditore calabrese...
‘Odissea’ al poliambulatorio di Cassano: “Accalcati in centinaia per un nuovo medico di famiglia”
CASSANO ALLO IONIO (CS) - "Oggi, davanti allo sportello 'Scelte, Esenzioni e Ticket' del Poliambulatorio di Cassano, si è consumata l’ennesima vergogna della sanità...
Cosenza, non si fermano all’alt e fuggono: due giovani beccati con oltre un chilo...
COSENZA - Una squadra volante della Questura di Cosenza diretta dal questore Giuseppe Cannizzaro, durante il servizio di controllo del territorio, ha arrestato due...
Cosenza, Curve a 5 euro e Tribuna B a 8 per il match contro...
COSENZA - L'annuncio lo aveva dato lo stesso Presidente Guarascio, nel comunicato della società, al termine dell'incontro avuto in Comune con il Sindaco Caruso...
Comune: Maria Locanto verso la casella di vice sindaco. Caruso e il Pd cosentino...
COSENZA - È questione di giorni o addirittura di ore e il Comune di Cosenza, dopo l'esperienza di Maria Pia Funaro (defenestrata dal primo...
Correlati
Leggi ancora
Presa a testate dal compagno calabrese, la figlia dà l’allarme e...
NAPOLI - Braccialetto elettronico e divieto di avvicinamento alla vittima: è quanto ha disposto il gip di Napoli nei confronti di un imprenditore calabrese...
‘Odissea’ al poliambulatorio di Cassano: “Accalcati in centinaia per un nuovo...
CASSANO ALLO IONIO (CS) - "Oggi, davanti allo sportello 'Scelte, Esenzioni e Ticket' del Poliambulatorio di Cassano, si è consumata l’ennesima vergogna della sanità...
Cosenza, non si fermano all’alt e fuggono: due giovani beccati con...
COSENZA - Una squadra volante della Questura di Cosenza diretta dal questore Giuseppe Cannizzaro, durante il servizio di controllo del territorio, ha arrestato due...
“Sono dello staff di Crosetto”: maxi truffa in tutta Italia nel...
MILANO - Telefonano a nome del ministro della Difesa Guido Crosetto, e del suo staff, chiedendo ingenti somme di denaro. E' la truffa sui cui...
Occhiuto: “3 anni sono pochi per cambiare la Regione, spero in...
RENDE (CS) - "Tre anni sono davvero pochi per cambiare il volto e il futuro di una regione. Io spero di poter continuare anche...
Tragico incidente tra due auto, una si ribalta e finisce fuori...
CATANZARO - Tragico incidente stradale su Via Scylletion in località Roccelletta nel comune di Borgia, nel Catanzarese. Due le vetture coinvolte una Fiat Punto...