Irto: «L’annunciata privatizzazione FS conferma il fallimento di Salvini e Meloni»

Lo dichiara il senatore calabrese sui continui ritardi dei treni «dal chiodo, al lucchetto, dalla catena di bicicletta al teorema del complotto: privatizzano perché non vogliono affrontare i problemi»

- Advertisement -

ROMA – «L’annunciata privatizzazione di Ferrovie dello Stato conferma il fallimento politico del ministro Salvini, della presidente Meloni e dell’intero governo delle destre». Lo dichiara il senatore Nicola Irto, capogruppo dem nell’8ª Commissione permanente di Palazzo Madama. «Ora è chiarissimo – continua il parlamentare del Pd – il disegno perverso di questo governo: determinare disagi enormi a viaggiatori e trasportatori per giustificare la consegna ai privati del sistema ferroviario nazionale, voltando le spalle ai lavoratori e così rimediando all’incapacità politica di Salvini, senza precedenti nella storia repubblicana». «Dopo le panzane del ministro dei Trasporti sui continui ritardi dei treni, dal chiodo, al lucchetto, dalla catena di bicicletta al teorema del complotto, la verità – osserva Irto – è emersa tutta: Meloni e i suoi privatizzano i servizi essenziali perché non sanno né vogliono affrontare i problemi, svendono le aziende pubbliche per inadeguatezza e malafede assolute. Avevamo già visto le giravolte del governo a proposito del futuro di Poste e ne avevamo denunciato le bugie sulla sanità pubblica, volutamente affossata per favorire i privati e garantire la tutela della salute ai soli ricchi. Continueremo – conclude l’esponente dem – a lottare in Parlamento e nelle piazze per smascherare questo governo di mentitori seriali e, soprattutto, per difendere il patrimonio pubblico dell’Italia e i diritti dei cittadini».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

antimafia-Dia

Interdittive antimafia, Calabria seconda per misure in Italia

CATANZARO - Nel corso del 2024 la Calabria con 199 interditive antimafia emesse si è posizionata al secondo posto a livello nazionale dopo la...

Da Ferramonti l’appello del sindaco Ameruso: “Risanare il campo di concentramento”

TARSIA (CS) – Nonostante sia stato prima spazio incontaminato, poi per lungo tempo luogo abbandonato e ferito dalla violenza della Storia, Ferramonti, il più...
Altomonte

Ad Altomonte la Gran Festa del ritorno alle radici dedicata a tutti gli emigrati

ALTOMONTE (CS) - “Gran festa del ritorno alle radici – Un viaggio culturale nell’eredità italiana nel mondo” ad Altomonte venerdì 21 e sabato 22...
sorical

Sospensione e reintegro di un dipendente. Sorical replica: “Abbiamo operato in piena legittimità”

COSENZA - "In merito alla notizia apparsa su alcuni organi di stampa, corre l’obbligo di precisare che Sorical ha operato nella piena legittimità riguardo...

Salvini: «Il ponte sullo Stretto è l’opera più monitorata al Mondo»

ROMA - "Nelle prossime settimane contiamo di concludere le interlocuzioni con la commissione Via e procedere tempestivamente con gli ulteriori adempimenti previsti dalla direttiva...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Interdittive antimafia, Calabria seconda per misure in Italia

CATANZARO - Nel corso del 2024 la Calabria con 199 interditive antimafia emesse si è posizionata al secondo posto a livello nazionale dopo la...

Da Ferramonti l’appello del sindaco Ameruso: “Risanare il campo di concentramento”

TARSIA (CS) – Nonostante sia stato prima spazio incontaminato, poi per lungo tempo luogo abbandonato e ferito dalla violenza della Storia, Ferramonti, il più...

Ad Altomonte la Gran Festa del ritorno alle radici dedicata a...

ALTOMONTE (CS) - “Gran festa del ritorno alle radici – Un viaggio culturale nell’eredità italiana nel mondo” ad Altomonte venerdì 21 e sabato 22...

Sospensione e reintegro di un dipendente. Sorical replica: “Abbiamo operato in...

COSENZA - "In merito alla notizia apparsa su alcuni organi di stampa, corre l’obbligo di precisare che Sorical ha operato nella piena legittimità riguardo...

Salvini: «Il ponte sullo Stretto è l’opera più monitorata al Mondo»

ROMA - "Nelle prossime settimane contiamo di concludere le interlocuzioni con la commissione Via e procedere tempestivamente con gli ulteriori adempimenti previsti dalla direttiva...

Maria Locanto è il nuovo vicesindaco di Cosenza. Caruso: “Soddisfatto della...

COSENZA - "Con Maria Locanto daremo ulteriore slancio alla nostra azione amministrativa indirizzata a realizzare il nostro progetto per il progresso della città di...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA