La truffa del contactless, rubare denaro senza che la vittima se ne accorga: ecco come difendersi

Si avvicinano a borse e portafogli con un lettore Pos portatile per prelevare piccole somme di denaro senza che il proprietario se ne accorga

- Advertisement -

ROMA – Il contactless è il metodo di pagamento più utilizzato e anche preferito da milioni di persone, per la semplicità di utilizzo e la comodità. Basta avvicinare la carta o lo smartphone al POS per completare l’acquisto e, per importi inferiori a 50 euro, non è neanche necessario inserire il PIN. Ma purtroppo anche questa tecnologia è finita nel mirino dei truffatori, che hanno elaborato metodi sempre più sofisticati per rubare denaro senza che la vittima se ne accorga.

Come? I malintenzionati operano soprattutto in luoghi affollati, mezzi pubblici, centri commerciali o mercati e, utilizzando POS portatili si avvicinano alle borse, alle tasche o ai portafogli e prelevano piccole somme di denaro dalle carte di credito o debito senza che la vittima se ne accorga. Le transazioni contactless non richiedono PIN fino a 50 euro e attraverso questa modalità le vittime non si accorgono subito del furto ma lo scoprono solo controllando l’estratto conto. Considerando che nel 2024, le transazioni contactless sono aumentate del 23%, superando i 130 miliardi di euro, sono aumentate anche le frodi legate a questo metodo di pagamento

Come proteggersi ed evitare i furti invisibili:

Modificare il limite di spesa: molte banche permettono di abbassare la soglia dei pagamenti contactless senza PIN, riducendo così il rischio di transazioni fraudolente.

Portare più carte nel portafoglio: la presenza di più chip RFID può creare interferenze e impedire prelievi automatici indesiderati.

Disattivare il contactless: tramite l’app della banca o il servizio clienti, puoi bloccare temporaneamente questa funzione quando non necessaria.

Usare un portafoglio schermato: i portafogli con protezione RFID bloccano le onde elettromagnetiche dei POS truffaldini, impedendo il prelievo di denaro non autorizzato.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Palmi croci monte sant'elia

Vandalizzate le Tre Croci del monte Sant’Elia, sindaco ha già ordinato la ripulitura

PALMI (RC) - Sono numerosi gli interrogativi sul presunto responsabile e soprattutto sul perchè sia stato disegnato di nero, su una delle tre croci,...
carabinieri corigliano rossano

Carabinieri aggrediti dopo l’intervento per un incidente, costretti ad usare il taser. Due arresti...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - I fatti risalgono alla serata di ieri. I Carabinieri della Sezione Radiomobile del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano, hanno arrestato...
Papa Francesco

Papa Francesco: i funerali sabato alle 10. La salma domani nella Basilica San Pietro

ROMA - I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10:00, sul sagrato della basilica di San Pietro. La liturgia sarà...

Addio a Papa Francesco, monsignor Checchinato ha fatto visita alla salma del Santo Padre

ROMA - Questa mattina monsignor Giovanni Checchinato, Arcivescovo di Cosenza-Bisignano, ha fatto visita alla salma del Santo Padre Francesco nella cappella di Casa Santa...
Incastrati centro storico Cetraro

Cetraro, disavventura per 3 giovani cosentini. Incastrati con una Golf Variant in un vicolo...

CETRARO (CS) - La giornata di Pasquetta si è trasformata in una disavventura per tre ragazzi di Cosenza dopo che la loro auto, una...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Vandalizzate le Tre Croci del monte Sant’Elia, sindaco ha già ordinato...

PALMI (RC) - Sono numerosi gli interrogativi sul presunto responsabile e soprattutto sul perchè sia stato disegnato di nero, su una delle tre croci,...

Carabinieri aggrediti dopo l’intervento per un incidente, costretti ad usare il...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - I fatti risalgono alla serata di ieri. I Carabinieri della Sezione Radiomobile del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano, hanno arrestato...

Addio a Papa Francesco, monsignor Checchinato ha fatto visita alla salma...

ROMA - Questa mattina monsignor Giovanni Checchinato, Arcivescovo di Cosenza-Bisignano, ha fatto visita alla salma del Santo Padre Francesco nella cappella di Casa Santa...

Dolore e sgomento a Spezzano Albanese per la morte di Angelo...

SPEZZANO ALBANESE (CS) - Pasquetta tragica per la comunità di Spezzano Albanese, la cui comunitò piange la morte di Angelo Carriuolo, 57 anni, vittima...

Scoperto un cantiere navale abusivo, sequestrata un’area di 5mila metri quadri

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - Un’area di circa 5.000 metri quadrati è stata sequestrata dalla Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Crotone in...

La musica raccontata dal Re degli strumenti, concerto nella Cattedrale di...

COSENZA - Prosegue con l'appuntamento di giovedì 24 aprile alle 15, presso la Cattedrale di Santa Maria Assunta, la rassegna concertistica del Conservatorio di...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA