La truffa del contactless, rubare denaro senza che la vittima se ne accorga: ecco come difendersi

Si avvicinano a borse e portafogli con un lettore Pos portatile per prelevare piccole somme di denaro senza che il proprietario se ne accorga

- Advertisement -

ROMA – Il contactless è il metodo di pagamento più utilizzato e anche preferito da milioni di persone, per la semplicità di utilizzo e la comodità. Basta avvicinare la carta o lo smartphone al POS per completare l’acquisto e, per importi inferiori a 50 euro, non è neanche necessario inserire il PIN. Ma purtroppo anche questa tecnologia è finita nel mirino dei truffatori, che hanno elaborato metodi sempre più sofisticati per rubare denaro senza che la vittima se ne accorga.

Come? I malintenzionati operano soprattutto in luoghi affollati, mezzi pubblici, centri commerciali o mercati e, utilizzando POS portatili si avvicinano alle borse, alle tasche o ai portafogli e prelevano piccole somme di denaro dalle carte di credito o debito senza che la vittima se ne accorga. Le transazioni contactless non richiedono PIN fino a 50 euro e attraverso questa modalità le vittime non si accorgono subito del furto ma lo scoprono solo controllando l’estratto conto. Considerando che nel 2024, le transazioni contactless sono aumentate del 23%, superando i 130 miliardi di euro, sono aumentate anche le frodi legate a questo metodo di pagamento

Come proteggersi ed evitare i furti invisibili:

Modificare il limite di spesa: molte banche permettono di abbassare la soglia dei pagamenti contactless senza PIN, riducendo così il rischio di transazioni fraudolente.

Portare più carte nel portafoglio: la presenza di più chip RFID può creare interferenze e impedire prelievi automatici indesiderati.

Disattivare il contactless: tramite l’app della banca o il servizio clienti, puoi bloccare temporaneamente questa funzione quando non necessaria.

Usare un portafoglio schermato: i portafogli con protezione RFID bloccano le onde elettromagnetiche dei POS truffaldini, impedendo il prelievo di denaro non autorizzato.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Controlli-ambienali-aprile

Scoperto un cantiere navale abusivo, sequestrata un’area di 5mila metri quadri

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - Un’area di circa 5.000 metri quadrati è stata sequestrata dalla Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Crotone in...
Pagamenti digitali

Pagamenti digitali in Italia: Vibo Valentia guida il Sud

VIBO VALENTIA - Il mercato dei pagamenti digitali in Italia registra numeri in costante crescita. Secondo le ultime rivelazioni, i territori del Sud mostrano...
Aeroporti Calabresi Pasqua

Weekend di Pasqua: è record di passeggeri negli aeroporti calabresi: +71% rispetto al 2024

COSENZA - È record di passeggeri negli aeroporti calabresi nel Week-end di Pasqua. Il 18-19 e 20 aprile ha registrato un vero e proprio...
rende rifiuti

A Rende ancora rifiuti abbandonati per strada: le ‘pulizie di Pasqua’ degli incivili

RENDE - L’abbandono dei rifiuti per strada è una pratica incivile che continua a rappresentare un serio problema ambientale e sociale. Ancora una volta...
concerto ilaria centorrino

La musica raccontata dal Re degli strumenti, concerto nella Cattedrale di Cosenza “Il Carnevale...

COSENZA - Prosegue con l'appuntamento di giovedì 24 aprile alle 15, presso la Cattedrale di Santa Maria Assunta, la rassegna concertistica del Conservatorio di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Scoperto un cantiere navale abusivo, sequestrata un’area di 5mila metri quadri

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - Un’area di circa 5.000 metri quadrati è stata sequestrata dalla Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Crotone in...

La musica raccontata dal Re degli strumenti, concerto nella Cattedrale di...

COSENZA - Prosegue con l'appuntamento di giovedì 24 aprile alle 15, presso la Cattedrale di Santa Maria Assunta, la rassegna concertistica del Conservatorio di...

La prima canzone dedicata a Papa Francesco, i fratelli Scicchitano: “grande...

CATANZARO - "Nel giorno del ritorno alla Casa del Padre di Sua Santità Jorge Mario Bergoglio, vorrei testimoniare ed esprimere pubblicamente il mio dolore...

Cosenza: l’associazione “Gli altri siamo noi” presenta il progetto “CasAmica”

COSENZA - L'Organizzazione di volontariato ‘Gli altri siamo noi’ ha realizzato a Cosenza il progetto denominato ‘CasAmica’, con l’obiettivo di provvedere all'assistenza dei bisogni...

Elezioni a Rende: Aceto (FI) «chi non è con Ghionna é...

RENDE - "Forza Italia, tutta, sostiene Marco Ghionna e chi volesse allontanarsi dal nostro progetto, non è di forza Italia o ammesso che lo...

Frascineto si prepara a vivere le Vallje: una giornata tra tradizione,...

FRASCINETO (CS) - Come da tradizione, il martedì dopo Pasqua Frascineto si veste di storia, cultura e orgoglio arbëresh per celebrare le Vallje, l'evento...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA