L’ipnosi in sala operatoria per due anziane. Sedazione digitale utilizzata anche al ‘Ferrari’ di Castrovillari

Per la prima volta a Torino, due donne in età avanzata (75 anni e 79 anni) sono state sottoposte a un intervento in ipoanestesia, l'ultima frontiera per garantire ai pazienti un trauma chirurgico sempre minore

- Advertisement -

TORINO – L’ipnosi in sala operatoria si consolida come una risorsa in più per combattere il dolore in sala operatoria. Per la prima volta a Torino, all’ospedale delle Molinette, due donne in età avanzata (75 anni e 79 anni) sono state sottoposte a un intervento in ipoanestesia, una pratica che alla Città della Salute definiscono “l’ultima frontiera degli approcci destinati a garantire ai pazienti un trauma chirurgico sempre minore”.

L’ipoanestesia

Ha già preso piede in numerosi Paesi europei per operazioni di chirurgia complessa, ed è considerata una valida alternativa all’anestesia generale: non pretende un carico pesante di farmaci invasivi, modula la percezione del dolore e, soprattutto, allontana la percezione del bisturi, riducendo lo stress emotivo. Effetti che, a quanto pare, si riverberano anche sul recupero post operatorio, più rapido ed efficace, con conseguente riduzione dei tempi di ricovero.

Nel caso delle due pazienti torinesi si è trattato di abbinare l’ipnosi all’anestesia locale per poi procedere, tramite delle ‘tradizionali’ incisioni al collo di minima entità (2,5-3 cm), all’asportazione di tumori benigni delle paratiroidi.

L’intervento ha richiesto la composizione di un’equipe composta da specialisti di varie discipline: Maurizio Bossotti (responsabile della Chirurgia tiroidea-paratiroidea del Dipartimento di Chirurgia Generale e Specialistica della Città della Salute di Torino, diretto dal professor Mario Morino) è stato affiancato da Pietro Soardo e Valentina Palazzo, specializzanda in Chirurgia Generale ed ipnologa, e dagli anestesisti del gruppo di Roberto Balagna.

In Italia il ricorso all’ipnosi clinica

E’ una realtà da diverso tempo e in diversi ambiti. Nel 2020 l’ospedale San Paolo, a Savona, se ne servì a scopo analgesico su un uomo sottoposto a un intervento al cuore, mentre nel 2022 fu il San Michele di Cagliari ad impiegarla nel corso di un trapianto di fegato: il paziente, dopo una serie di incontri preparatori, venne ‘risvegliato’ in stato di ipnosi in sala operatoria anziché in rianimazione, cosa che scongiurò una quantità di complicazioni. Nel 2023, ad Ancona, un tumore cerebrale fu asportato con procedura awake: il paziente, sveglio e cosciente, indossò un visore che lo inondò di immagini e musiche capaci di ridurre l’ansia pre e post operatoria. La sedazione digitale è stata utilizzata al ‘Ferrari‘ di Castrovillari (Cosenza) per coronarografie e impianti di peacemaker.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Paola raccolta differenziata

Paola, dal 10 febbraio al via la raccolta del vetro differenziata da quella della...

PAOLA (CS) - La Città di Paola punta sempre di più sulla tutela dell’ambiente e su una raccolta differenziata efficiente ed al passo con...

M5S, l’appello: “Basta silenzi sul futuro del Cosenza Calcio, a rischio i nostri colori”

COSENZA - "Apprendiamo dalla stampa che il Sindaco Franz Caruso incontrerà di nuovo Guarascio per avere ultime e definitive delucidazioni sul futuro del Cosenza...
Lavori-CIS-Centro-storico-cosenza

Cosenza, lavori nel centro storico: divieti di transito e sosta dal 3 al 28...

COSENZA - Per consentire l'esecuzione nel centro storico dei lavori relativi all'intervento del CIS per la valorizzazione dei Percorsi e dei Beni Architettonici dello...
ferrovie-della-calabria

Disservizi ferroviari sulla tratta Cosenza-Rogliano: “è solo un rodaggio dei nuovi treni”

COSENZA - "Confail Faisa, in riferimento ad alcune notizie emerse di recente sui continui disservizi di Ferrovie della Calabria, sembrerebbe non essere del tutto...
carabinieri-san-lucido.

San lucido, bar si ‘trasforma ‘in un covo di pregiudicati: chiuso per 7 giorni

SAN LUCIDO (CS) - I carabinieri della Stazione di San Lucido, hanno sospeso la licenza per 7 giorni lavorativi ad un noto bar del...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza: al liceo Scorza l’ex ministro Lamorgese per parlare di sicurezza...

COSENZA - Mercoledì 5 febbraio, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Scorza di Cosenza si svolgerà l’incontro-convegno con Luciana Lamorgese, ex...

Naufragio di Cutro, fissata l’udienza preliminare per 6 ufficiali della Guardia...

CROTONE - E' stata fissata per il prossimo 5 marzo, davanti al gup del Tribunale di Crotone Elisa Marchetto, l'udienza preliminare a carico dei...

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Associazione rilancia l’appello dello scrittore Bevilacqua “un’area protetta sui monti Mancuso...

CATANZARO - L’appello lanciato dall’avvocato e scrittore Francesco Bevilacqua per la creazione di un’area protetta che includa Monte Mancuso e Monte Reventino trova il...

Prenotare un volo nel 2025, quali sono i momenti migliori per...

ROMA - Sono molti i viaggiatori che si pongono queste domande e il motore di ricerca di voli e hotel jetcost.it ha cercato di...

“100Strati”: debutta a Scandicci “Il ritorno del soldato”, di Saverio Strati...

CATANZARO - La guerra vista nella sua deflagrante drammaticità non attraverso gli occhi di chi la combatte, ma di chi rimane ad attendere e...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA