Maxi sequestro di cocaina a Livorno del valore di 60 milioni di euro, la droga era diretta in Calabria

I panetti di cocaina erano nascosti, all'interno di un container contenente legname, sbarcato da una nave cargo proveniente dal Sud-America

LIVORNO – Oltre 217 kg di cocaina purissima, suddivisi in quasi 200 panetti, sono stati sequestrati nel porto di Livorno nel corso di un’operazione della Guardia di finanza e dall’Agenzia delle dogane coordinata dalla procura della città toscana. Sulle piazze di spaccio lo stupefacente avrebbe fruttato oltre 60 milioni di euro, come spiegato nel corso di una conferenza stampa a cui hanno preso parte Giovanni Parisi, direttore delle Dogane di Livorno e Cesare Antuofermo, comandante delle Fiamme gialle livornesi. La droga, dopo essere stata campionata ed analizzata, verrà distrutto in un inceneritore.

I panetti di cocaina erano nascosti, all’interno di un container contenente legname, sbarcato da una nave cargo proveniente dal Sud-America. Il sequestro conferma Livorno, è stato spiegato, come uno dei porti scelti dai narcotrafficanti per fare giungere la sostanza stupefacente da distribuire in tutta Europa, “a cui fa da contrasto l’attività di controllo dei funzionari delle dogane e dei finanzieri attraverso i controlli metodici sul traffico passeggeri, veicoli e merci”.

I panetti di cocaina rinvenuti erano contenuti in sei borsoni neri in un container proveniente dal Cile. Il carico di droga, secondo quanto accertato dai finanzieri, era diretto in Calabria e una volta tagliata avrebbe fruttato oltre 600mila dosi alla criminalità organizzata. La cocaina era poi destinata allo spaccio su tutto il territorio nazionale. Sono ancora in corso le indagini di polizia giudiziaria per stabilire eventuali responsabilità del carico.

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

Banco farmaceutico: tornano in Calabria le giornate di raccolta dei farmaci

COSENZA - In oltre 5.800 farmacie che partecipano in ogni città, si dona uno o più medicinali da banco. Serve più di 1 milione...

Salvati dalla Guardia costiera 130 migranti nel mare in tempesta

CROTONE - I migranti, tutti in condizioni di ipotermia, sono stati portati a Crotone dopo avere affrontato pioggia e onde 6 metri. La Guardia...

Corti Cosenza: al Rendano la “Calabria Orchestra”, parte del ricavato andrà...

COSENZA - La decima edizione di Corti Cosenza si chiude in musica. Venerdì 7 febbraio la rassegna ideata da Tetro in note, diretta da...

Processo Rinascita in trasferta, domani scioperano le Camere penali calabresi

CATANZARO - Il Coordinamento delle Camere penali calabresi ha indetto per il 3 febbraio, in concomitanza con l'inizio, nell'aula bunker di Catania, dell'appello del...

Cosenza, a Villa Rendano parte la rassegna sul “Cinema del lavoro”

COSENZA - Un tema suggestivo e di stretta attualità: "Cinema del lavoro". A Villa Rendano film di grandissimo interesse che verranno proposti al pubblico...

Cosenza: al liceo Scorza l’ex ministro Lamorgese per parlare di sicurezza...

COSENZA - Mercoledì 5 febbraio, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Scorza di Cosenza si svolgerà l’incontro-convegno con Luciana Lamorgese, ex...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA