Maxi sequestro di cocaina a Livorno del valore di 60 milioni di euro, la droga era diretta in Calabria

I panetti di cocaina erano nascosti, all'interno di un container contenente legname, sbarcato da una nave cargo proveniente dal Sud-America

LIVORNO – Oltre 217 kg di cocaina purissima, suddivisi in quasi 200 panetti, sono stati sequestrati nel porto di Livorno nel corso di un’operazione della Guardia di finanza e dall’Agenzia delle dogane coordinata dalla procura della città toscana. Sulle piazze di spaccio lo stupefacente avrebbe fruttato oltre 60 milioni di euro, come spiegato nel corso di una conferenza stampa a cui hanno preso parte Giovanni Parisi, direttore delle Dogane di Livorno e Cesare Antuofermo, comandante delle Fiamme gialle livornesi. La droga, dopo essere stata campionata ed analizzata, verrà distrutto in un inceneritore.

I panetti di cocaina erano nascosti, all’interno di un container contenente legname, sbarcato da una nave cargo proveniente dal Sud-America. Il sequestro conferma Livorno, è stato spiegato, come uno dei porti scelti dai narcotrafficanti per fare giungere la sostanza stupefacente da distribuire in tutta Europa, “a cui fa da contrasto l’attività di controllo dei funzionari delle dogane e dei finanzieri attraverso i controlli metodici sul traffico passeggeri, veicoli e merci”.

I panetti di cocaina rinvenuti erano contenuti in sei borsoni neri in un container proveniente dal Cile. Il carico di droga, secondo quanto accertato dai finanzieri, era diretto in Calabria e una volta tagliata avrebbe fruttato oltre 600mila dosi alla criminalità organizzata. La cocaina era poi destinata allo spaccio su tutto il territorio nazionale. Sono ancora in corso le indagini di polizia giudiziaria per stabilire eventuali responsabilità del carico.

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

PNRR in Calabria, M5S «i Comuni avanti e la Regione in...

CATANZARO - Il consigliere regionale Davide Tavernise, l'europarlamentare Pasquale Tridico, i parlamentari nazionali Vittoria Baldino, Anna Laura Orrico, Elisa Scutellà e Riccardo Tucci, gli...

Inchiesta su voto di scambio in Calabria, indagati politici di FdI...

REGGIO CALABRIA - La Dda di Reggio Calabria, guidata dal procuratore Giuseppe Lombardo, ha chiuso l'inchiesta "Ducale" contro la cosca Araniti di Sambatello che...

Lucano: «Mai commesso nessuno dei reati contestati, teorema contro di me...

REGGIO CALABRIA - "Io non ho mai commesso nessuno dei reati che mi sono stati contestati. Si é trattato di un teorema studiato ed...

Calabria Verde: accusato di abuso d’ufficio e distrazione di fondi, assolto...

CATANZARO - Il Tribunale Penale di Catanzaro in composizione collegiale, all’esito dell’udienza dell’11 febbraio scorso, ha assolto l’Ing. Alfredo Allevato, già Dirigente di Calabria...

Calabretta «Sorical e Regione al lavoro per modernizzare la rete con...

RENDE - “Nell’ultimo biennio abbiamo fatto tutto quello che i Comuni avrebbero dovuto fare dal 1997, anno di recepimento della legge Galli (1994) ad...

Dissesto Comune di Belvedere, Corte dei Conti rimette alla Corte Costituzionale...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - La Procura regionale della Corte dei Conti della Calabria aveva citato in giudizio gli amministratori ed ex amministratori del Comune...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA