Maxi sequestro di cocaina a Livorno del valore di 60 milioni di euro, la droga era diretta in Calabria

I panetti di cocaina erano nascosti, all'interno di un container contenente legname, sbarcato da una nave cargo proveniente dal Sud-America

LIVORNO – Oltre 217 kg di cocaina purissima, suddivisi in quasi 200 panetti, sono stati sequestrati nel porto di Livorno nel corso di un’operazione della Guardia di finanza e dall’Agenzia delle dogane coordinata dalla procura della città toscana. Sulle piazze di spaccio lo stupefacente avrebbe fruttato oltre 60 milioni di euro, come spiegato nel corso di una conferenza stampa a cui hanno preso parte Giovanni Parisi, direttore delle Dogane di Livorno e Cesare Antuofermo, comandante delle Fiamme gialle livornesi. La droga, dopo essere stata campionata ed analizzata, verrà distrutto in un inceneritore.

I panetti di cocaina erano nascosti, all’interno di un container contenente legname, sbarcato da una nave cargo proveniente dal Sud-America. Il sequestro conferma Livorno, è stato spiegato, come uno dei porti scelti dai narcotrafficanti per fare giungere la sostanza stupefacente da distribuire in tutta Europa, “a cui fa da contrasto l’attività di controllo dei funzionari delle dogane e dei finanzieri attraverso i controlli metodici sul traffico passeggeri, veicoli e merci”.

I panetti di cocaina rinvenuti erano contenuti in sei borsoni neri in un container proveniente dal Cile. Il carico di droga, secondo quanto accertato dai finanzieri, era diretto in Calabria e una volta tagliata avrebbe fruttato oltre 600mila dosi alla criminalità organizzata. La cocaina era poi destinata allo spaccio su tutto il territorio nazionale. Sono ancora in corso le indagini di polizia giudiziaria per stabilire eventuali responsabilità del carico.

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

“Alto impatto”: armi, munizioni, droga ed un bar chiuso per carenze...

VIBO VALENTIA - L’operazione, condotta nell’area di San Calogero, rientra nella strategia dei servizi ad “alto impatto”, che oltre a rispondere a precise direttive...

Castrolibero: San Valentino speciale per gli anziani di “Villa Flora”, amore...

CASTROLIBERO (CS) - Un pomeriggio speciale all'insegna della solidarietà, per portare un sorriso e un pò di calore agli ospiti della casa di riposo...

Cetraro: latitante da due anni e mezzo, scovato dai carabinieri. Arrestato...

CETRARO (CS) - I carabinieri del Reparto Operativo - Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Cosenza hanno arrestato questa mattina a Cetraro il latitante...

Cosenza, scambio culturale con la Francia del liceo Telesio: 33 studenti...

COSENZA - Il Liceo Classico Telesio di Cosenza ospiterà da oggi e fino al 20 febbraio, 33 colleghi d’oltralpe, studenti e docenti del liceo...

Prove scritte del Concorso alla Regione Calabria per 54 unità, Tar...

CATANZARO - Il concorso per titoli ed esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 54 unità, profili vari, bandito dalla Regione Calabria,...

“L’anno che verrà”, i Brunori Sas sul palco di Sanremo ricordano...

COSENZA - E' stato riconfermato nei primi cinque anche nella serata dedicata alle cover. Brunori Sas insieme a tutta la sua band si è...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA