Non solo mobili, arriva il bonus elettrodomestici. Fino a 200 euro per dispositivi nuovi e più efficienti

Una nuova misura finalizzata a incentivare la sostituzione dei grandi elettrodomestici (frigo, lavatrice, asciugatrice e lavastoviglie) con nuovi dispositivi di classe energetica superiore e non inferiore alla B

- Advertisement -

COSENZA – Oltre al bonus mobili, con detrazione fiscale del 50% sulle spese , ecco il bonus elettrodomestici. Inserito tra gli emendamenti presentati alla legge di Bilancio 2025, si tratta di una nuova misura finalizzata a incentivare la sostituzione dei grandi elettrodomestici (ad esempio frigorifero, congelatore, forno, lavatrice, asciugatrice,  lavastoviglie ecc…) con nuovi dispositivi di classe energetica superiore e non inferiore alla B. 

Bonus elettrodomestici fino a 200 euro di contributo

La misura coprirà il 30% del costo, nel limite massimo di 100 euro, elevato a 200 euro per famiglie con Isee inferiore ai 25 mila euro annui, stanziando 100 milioni di euro per ciascuna annualità del triennio 2025-2026-2027. «Con questo intervento – spiega Alberto Gusmeroli – si svecchia il parco dei grandi elettrodomestici, in gran parte vetusto. Con il conseguente incremento dell’efficienza le famiglie potranno risparmiare sul costo della bolletta, stimolando il nostro sistema industriale e supportando il settore del riciclo dei vecchi elettrodomestici». Per il bonus elettrodomestici, al momento, è stato disposto lo stanziamento di un fondo da 100 milioni di euro per ogni anno che va dal 2025 fino al 2027, per cui complessivamente si parla di un contributo totale di 300 milioni di euro.

Bonus elettrodomestici: come funziona

Si potrà utilizzare l’incentivo per sostituire frigoriferi e congelatori, che devono essere almeno di classe energetica F. Lavatrici, lavastoviglie e lavasciuga, almeno di classe E e forni, almeno di classe A. Sono compresi nella misura anche apparecchi di cottura come piastre riscaldanti elettriche o forni a microonde ed ancora apparecchi elettrici di riscaldamento, come stufe, radiatori, ventilatori elettrici o dispositivi per il condizionamento, sempre che, ovviamente, rientrino nei parametri previsti dal beneficio.

«Risparmio per le famiglie»

«Il conseguente incremento dell’efficienza farà risparmiare le famiglie sul costo della bolletta (e minori consumi significa minor inquinamento) – spiega ancora il deputato della Lega – stimolando il nostro sistema industriale con tutela dei relativi livelli occupazionali e della competitività dei diversi siti produttivi operanti nel comparto, e in ultimo supportando il settore del riciclo dei vecchi elettrodomestici, dove pure l’Italia ricopre un ruolo di leadership a livello europeo»

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Da Cosenza parte la campagna di ascolto contro le discriminazioni nei luoghi di lavoro...

COSENZA - Mobbing, disparità legate al genere, soprusi, poca sicurezza sul lavoro e lavoro nero. Sono alcune discriminazioni sul lavoro. Se n’è parlato a...
Carabinieri Cosenza controlli

Lattarico, in casa una pistola giocattolo modificata in grado di sparare colpi veri. Arrestato...

LATTARICO (CS) - I carabinieri della stazione di Lattarico hanno tratto in arresto, con l'accusa di detenzione abusiva di una pistola clandestina, un giovane di...
Scandale terremoto

Trema la terra in Calabria: paura per 3 scosse di terremoto, la più forte...

SCANDALE (KR) - Torna a tremare la terra in Calabria. Paura tra la popolazione per una serie di scosse di terremoto ravvicinate e registrate...
ospedale-corsia

Gimbe, nel 2023 il 7,3% dei calabresi ha rinunciato alle cure mediche

CATANZARO - Nel 2023, il 7,3% dei cittadini della Calabria ha rinunciato alle cure mediche. Una percentuale simile a quella media italiana, il 7,6%....
operazione lockdown droga Cosenza

Processo “Lockdown”: spaccio di droga e violenze a Cosenza, in 5 chiedono di patteggiare...

COSENZA – Droghe e armi nell’area urbana e nell’hinterland di Cosenza. Si è tenuta oggi l’udienza preliminare del processo Lockdown, scaturito dall'inchiesta della Procura...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Lattarico, in casa una pistola giocattolo modificata in grado di sparare...

LATTARICO (CS) - I carabinieri della stazione di Lattarico hanno tratto in arresto, con l'accusa di detenzione abusiva di una pistola clandestina, un giovane di...

Trema la terra in Calabria: paura per 3 scosse di terremoto,...

SCANDALE (KR) - Torna a tremare la terra in Calabria. Paura tra la popolazione per una serie di scosse di terremoto ravvicinate e registrate...

Franco Muto torna ai domiciliari: la Cassazione annulla con rinvio l’ordinanza...

CETRARO (CS) - La Prima sezione della Corte di Cassazione ha annullato, con rinvio al Tribunale di Sorveglianza di Catanzaro, l’ordinanza che aveva revocato...

Cosenza, la stangata sul suolo pubblico. Colpiti anche passi carrai, chioschi,...

COSENZA – Continua a tenere banco la questione sul canone dovuto al Comune per l’occupazione del suolo pubblico o l'esposizione pubblicitaria. Un aumento considerevole...

Calabria, via libera alla programmazione della stagione balneare 2025. Non solo...

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta dell’assessore alla Tutela dell’ambiente, Giovanni Calabrese, ha approvato l’atto di indirizzo per...

Scossa di terremoto ai Campi Flegrei. INGV pubblica una magnitudo di...

NAPOLI - Questa mattina il sistema di localizzazione automatica dell’INGV aveva diffuso una stima provvisoria relativa a un terremoto di magnitudo tra 4.6 e...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA