Non solo mobili, arriva il bonus elettrodomestici. Fino a 200 euro per dispositivi nuovi e più efficienti

Una nuova misura finalizzata a incentivare la sostituzione dei grandi elettrodomestici (frigo, lavatrice, asciugatrice e lavastoviglie) con nuovi dispositivi di classe energetica superiore e non inferiore alla B

- Advertisement -

COSENZA – Oltre al bonus mobili, con detrazione fiscale del 50% sulle spese , ecco il bonus elettrodomestici. Inserito tra gli emendamenti presentati alla legge di Bilancio 2025, si tratta di una nuova misura finalizzata a incentivare la sostituzione dei grandi elettrodomestici (ad esempio frigorifero, congelatore, forno, lavatrice, asciugatrice,  lavastoviglie ecc…) con nuovi dispositivi di classe energetica superiore e non inferiore alla B. 

Bonus elettrodomestici fino a 200 euro di contributo

La misura coprirà il 30% del costo, nel limite massimo di 100 euro, elevato a 200 euro per famiglie con Isee inferiore ai 25 mila euro annui, stanziando 100 milioni di euro per ciascuna annualità del triennio 2025-2026-2027. «Con questo intervento – spiega Alberto Gusmeroli – si svecchia il parco dei grandi elettrodomestici, in gran parte vetusto. Con il conseguente incremento dell’efficienza le famiglie potranno risparmiare sul costo della bolletta, stimolando il nostro sistema industriale e supportando il settore del riciclo dei vecchi elettrodomestici». Per il bonus elettrodomestici, al momento, è stato disposto lo stanziamento di un fondo da 100 milioni di euro per ogni anno che va dal 2025 fino al 2027, per cui complessivamente si parla di un contributo totale di 300 milioni di euro.

Bonus elettrodomestici: come funziona

Si potrà utilizzare l’incentivo per sostituire frigoriferi e congelatori, che devono essere almeno di classe energetica F. Lavatrici, lavastoviglie e lavasciuga, almeno di classe E e forni, almeno di classe A. Sono compresi nella misura anche apparecchi di cottura come piastre riscaldanti elettriche o forni a microonde ed ancora apparecchi elettrici di riscaldamento, come stufe, radiatori, ventilatori elettrici o dispositivi per il condizionamento, sempre che, ovviamente, rientrino nei parametri previsti dal beneficio.

«Risparmio per le famiglie»

«Il conseguente incremento dell’efficienza farà risparmiare le famiglie sul costo della bolletta (e minori consumi significa minor inquinamento) – spiega ancora il deputato della Lega – stimolando il nostro sistema industriale con tutela dei relativi livelli occupazionali e della competitività dei diversi siti produttivi operanti nel comparto, e in ultimo supportando il settore del riciclo dei vecchi elettrodomestici, dove pure l’Italia ricopre un ruolo di leadership a livello europeo»

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Emodinamica chiusa, trasferimento urgente da Paola a Lamezia: “ennesimo caso di malasanità”

PAOLA (CS) - “Oggi Calabria Inchieste ha riportato la notizia del trasferimento d'urgenza di un paziente all'Unità di Terapia Intensiva Cardiologica (Utic) di Lamezia Terme....
Senato-della-Repubblica_Mario-e-Francesco-Occhiuto

Morte Francesco Occhiuto, un minuto di silenzio per il figlio del senatore nell’Aula del...

ROMA - Il presidente del Senato Ignazio La Russa ha espresso nell'Aula di Palazzo Madama "un commosso messaggio di vicinanza e cordoglio" al senatore...
cardiologia-Castrovillari

A Castrovillari un rivoluzionario test genetico per i pazienti colpiti da infarto: è il...

CASTROVILLARI (CS) - La cardiologia di Castrovillari ancora una volta è fra i primi Centri italiani a sperimentare ed introdurre nuove tecniche per la...
Cosenza-ambiente

«Cosenza non è ancora la città pulita cui aspiriamo». Parte la campagna per sensibilizzare...

COSENZA - "Quando ci siamo insediati abbiamo trovato la città invasa dai rifiuti. Sin da subito abbiamo avviato un'azione volta a migliorare sensibilmente la...
Maltempo meteo Calabria 27 febbraio vortice

Sussulto invernale: vortice ciclonico riporta in Calabria pioggia, freddo e anche la neve

COSENZA - Un vortice freddo depressionario, accompagnato dall'arrivo di aria fredda e umida, riporterà l'inverno e condizioni di maltempo anche sulla Calabria, dove sono...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sussulto invernale: vortice ciclonico riporta in Calabria pioggia, freddo e anche...

COSENZA - Un vortice freddo depressionario, accompagnato dall'arrivo di aria fredda e umida, riporterà l'inverno e condizioni di maltempo anche sulla Calabria, dove sono...

Cosenza, aggredisce in auto a pugni la compagna in attesa. Bloccato...

COSENZA - È stato il provvidenziale intervento di un carabiniere, che aveva appena smontato dal servizio e stava tornando a casa, ad evitare, nella...

Follia a Villapiana, calciatore del Caloveto brutalmente picchiato da due persone...

VILLAPIANA (CS) - Un’aggressione ad un calciatore da parte di due soggetti, non ancora identificati, che si sono introdotti nell'impianto sportivo, durante la partita...

Fallimento FWU: Adusbef «già dal 2020 non rispettava i requisiti patrimoniali»....

COSENZA - Arrivano nuove informazioni, che riguardano anche i risparmiatori cosentini e calabresi, coinvolti nel fallimento della FWU Life Insurance, la compagnia assicurativa. La...

Apprendimento e inclusione dei bambini da 3 a 6 anni. A...

COSENZA - La giunta comunale ha approvato nelle scorse settimane l’adesione al progetto “I nuovi eroi del movimento”, finalizzato allo sviluppo dell’apprendimento, del benessere...

L’esempio nazionale di inclusione e integrazione di Vaccarizzo Albanese: un bambino...

VACCARIZZO ALBANESE (CS) – «Essere riconosciuti come un borgo di poco meno mille anime che conta poco più di 140 minori, di cui quasi...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA