Non solo mobili, arriva il bonus elettrodomestici. Fino a 200 euro per dispositivi nuovi e più efficienti

Una nuova misura finalizzata a incentivare la sostituzione dei grandi elettrodomestici (frigo, lavatrice, asciugatrice e lavastoviglie) con nuovi dispositivi di classe energetica superiore e non inferiore alla B

- Advertisement -

COSENZA – Oltre al bonus mobili, con detrazione fiscale del 50% sulle spese , ecco il bonus elettrodomestici. Inserito tra gli emendamenti presentati alla legge di Bilancio 2025, si tratta di una nuova misura finalizzata a incentivare la sostituzione dei grandi elettrodomestici (ad esempio frigorifero, congelatore, forno, lavatrice, asciugatrice,  lavastoviglie ecc…) con nuovi dispositivi di classe energetica superiore e non inferiore alla B. 

Bonus elettrodomestici fino a 200 euro di contributo

La misura coprirà il 30% del costo, nel limite massimo di 100 euro, elevato a 200 euro per famiglie con Isee inferiore ai 25 mila euro annui, stanziando 100 milioni di euro per ciascuna annualità del triennio 2025-2026-2027. «Con questo intervento – spiega Alberto Gusmeroli – si svecchia il parco dei grandi elettrodomestici, in gran parte vetusto. Con il conseguente incremento dell’efficienza le famiglie potranno risparmiare sul costo della bolletta, stimolando il nostro sistema industriale e supportando il settore del riciclo dei vecchi elettrodomestici». Per il bonus elettrodomestici, al momento, è stato disposto lo stanziamento di un fondo da 100 milioni di euro per ogni anno che va dal 2025 fino al 2027, per cui complessivamente si parla di un contributo totale di 300 milioni di euro.

Bonus elettrodomestici: come funziona

Si potrà utilizzare l’incentivo per sostituire frigoriferi e congelatori, che devono essere almeno di classe energetica F. Lavatrici, lavastoviglie e lavasciuga, almeno di classe E e forni, almeno di classe A. Sono compresi nella misura anche apparecchi di cottura come piastre riscaldanti elettriche o forni a microonde ed ancora apparecchi elettrici di riscaldamento, come stufe, radiatori, ventilatori elettrici o dispositivi per il condizionamento, sempre che, ovviamente, rientrino nei parametri previsti dal beneficio.

«Risparmio per le famiglie»

«Il conseguente incremento dell’efficienza farà risparmiare le famiglie sul costo della bolletta (e minori consumi significa minor inquinamento) – spiega ancora il deputato della Lega – stimolando il nostro sistema industriale con tutela dei relativi livelli occupazionali e della competitività dei diversi siti produttivi operanti nel comparto, e in ultimo supportando il settore del riciclo dei vecchi elettrodomestici, dove pure l’Italia ricopre un ruolo di leadership a livello europeo»

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Salvatore-Iaccino

“Uccello” adesso é libero di volare. Cosenza e i suoi tifosi piangono la morte...

COSENZA – “Uccello” non vola più. Salvatore Iaccino, noto ultrà del Cosenza Calcio, è morto nelle scorse ore. Si trovava a Mendicino nella clinica...
Cin Cin Vino

Vino come sigarette? Coldiretti Calabria dice no alle etichette allarmistiche: “Inaccettabile”

COSENZA - "Ribadiamo la nostra preoccupazione per quanto riguarda la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul vino che rischiano di danneggiare un settore...

Calabria, via libera alla programmazione della stagione balneare 2025. Non solo nei mesi estivi

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta dell’assessore alla Tutela dell’ambiente, Giovanni Calabrese, ha approvato l’atto di indirizzo per...
Magnitudo 9 campi flegrei errore

Scossa di terremoto ai Campi Flegrei. INGV pubblica una magnitudo di 9.0, ma è...

NAPOLI - Questa mattina il sistema di localizzazione automatica dell’INGV aveva diffuso una stima provvisoria relativa a un terremoto di magnitudo tra 4.6 e...
Lungomare-Nocera-Terinese

A Nocera Terinese quel lungomare abbandonato e degradato. Bruni: “Cosa è stato fatto?”

REGGIO CALABRIA  - La consigliera regionale Amalia Bruni ha reso noto di avere presentato un'interrogazione al presidente della Giunta regionale in merito alla grave...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Calabria, via libera alla programmazione della stagione balneare 2025. Non solo...

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta dell’assessore alla Tutela dell’ambiente, Giovanni Calabrese, ha approvato l’atto di indirizzo per...

Scossa di terremoto ai Campi Flegrei. INGV pubblica una magnitudo di...

NAPOLI - Questa mattina il sistema di localizzazione automatica dell’INGV aveva diffuso una stima provvisoria relativa a un terremoto di magnitudo tra 4.6 e...

Sanità: due nuovi commissari. Tiziana Frittelli al Gom di Reggio e...

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta del presidente Roberto Occhiuto, ha approvato le delibere per nominare Tiziana Frittelli...

“Recovery”: narcotraffico a Cosenza. Chiesto il rinvio a giudizio di tutti...

CATANZARO - Dopo la prima udienza dello scorso 31 gennaio e celebrata nell'aula bunker di Catania (la stessa dove si è svolta Rinascita Scott...

Monaco di Baviera, Madrid ma anche Brno, Basilea, Nizza. Tutte le...

COSENZA - Nelle ultime settimane si è parlato tantissimo del sistema aeroportuale della Calabria e dell'importanza di avere più collegamenti possibile per favorire e...

Fiera di San Giuseppe: gli ambulanti minacciano di non partecipare. Costi...

COSENZA - Neanche il tempo di pubblicare in bando per i posteggi relativi alla prossima Fiera di San Giuseppe, che in poche ore è...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA