Nuovo codice della strada: i pazienti in cura con la cannabis diffidano il governo

La normativa non distingue tra l'uso terapeutico e l'abuso di tali sostanze, creando preoccupazioni tra i pazienti in cura con cannabis medica

- Advertisement -

ROMA – Il 14 dicembre 2024 è entrato in vigore il nuovo Codice della Strada, promosso dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, che introduce sanzioni severe per chi guida sotto l’effetto di alcol e sostanze stupefacenti. Tuttavia, la normativa non distingue tra l’uso terapeutico e l’abuso di tali sostanze, creando preoccupazioni tra i pazienti in cura con cannabis medica e che si mettono alla guida.

Secondo l’articolo 187 del nuovo Codice, chiunque venga trovato positivo al THC, il principio attivo della cannabis, rischia la sospensione della patente per due anni, una multa fino a 6.000 euro e l’arresto fino a un anno. Questa disposizione colpisce duramente pazienti affetti da patologie come sclerosi multipla, dolori cronici, insonnia, depressione e gravi problemi motori, che utilizzano la cannabis a scopo terapeutico sotto prescrizione medica. Le tracce di THC possono rimanere nel corpo per giorni, ben oltre la durata degli effetti psicotropi, esponendo questi individui a sanzioni anche in assenza di alterazioni psicofisiche.
TG24

In risposta, le principali associazioni di pazienti, supportate dagli avvocati Claudio Miglio e Lorenzo Simonetti, hanno inviato una diffida formale al governo, ai ministeri competenti, alla Camera e al Senato. La richiesta è di convocare un tavolo tecnico entro il 20 gennaio per discutere possibili deroghe che permettano ai pazienti in cura con THC e CBD di guidare senza timore di sanzioni. In caso di mancata risposta, migliaia di pazienti sono pronti a intraprendere una class action per chiedere risarcimenti per i danni fisici e morali subiti.

Nonostante le polemiche, il Ministro Salvini ha dichiarato che non esiste un divieto assoluto di guida per i pazienti in cura con farmaci psicotropi, ma che è necessaria una valutazione caso per caso. Tuttavia, i pazienti denunciano l’assenza di consultazioni reali e ricordano che un tavolo tecnico simile, istituito nel 2021, non è mai stato convocato dall’attuale governo.

La situazione attuale crea un clima di incertezza e preoccupazione tra i pazienti, che temono di perdere la patente o di subire sanzioni penali nonostante l’uso legittimo di cannabis a fini terapeutici. Le associazioni chiedono al governo di intervenire rapidamente per garantire che i diritti dei pazienti siano tutelati e che possano continuare le loro terapie senza il timore di ripercussioni legali.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Spezzano della Sila: Pasquale Tridico alla Festa dell’Unità del Pd: “ripartiamo dalle aree interne”

SPEZZANO SILA - Pasquale Tridico, candidato alla presidenza della Regione Calabria per il campo largo, nella sua prima uscita alla Festa dell’Unità di Spezzano...

Medico aggredito in pronto soccorso a Corigliano, Asp Cosenza annuncia body cam e più...

COSENZA - "L'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza esprime piena vicinanza e solidarietà al dirigente medico vittima di aggressione nelle ultime ore all'interno dello stabilimento...
rotatoria-Fuscaldo

“Troppi incidenti”: l’appello per una nuova rotatoria sulla statale 18 tra Paola e Fuscaldo

PAOLA (CS) - "È necessaria la realizzazione di una nuova rotatoria sulla SS18 al bivio tra Paola e Fuscaldo". L'appello arriva dal capogruppo di...
terreni-bruciati-sindaco-cinquefrondi

Incendio doloso ai terreni del sindaco Conia. Succurro chiede “sicurezza per lui e la...

COSENZA - La presidente dell'Anci Calabria, Rosaria Succurro, esprime piena solidarietà e vicinanza al sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia, e alla sua famiglia per...
Carabinieri Crotone

Coppia fermata per un controllo. La donna aggredisce un carabiniere con schiaffi, calci e...

CROTONE - Un normale controllo sul territorio si è trasformato in un pomeriggio movimentato per i carabinieri della Sezione Radiomobile di Crotone, impegnati nei...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Medico aggredito in pronto soccorso a Corigliano, Asp Cosenza annuncia body...

COSENZA - "L'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza esprime piena vicinanza e solidarietà al dirigente medico vittima di aggressione nelle ultime ore all'interno dello stabilimento...

“Troppi incidenti”: l’appello per una nuova rotatoria sulla statale 18 tra...

PAOLA (CS) - "È necessaria la realizzazione di una nuova rotatoria sulla SS18 al bivio tra Paola e Fuscaldo". L'appello arriva dal capogruppo di...

Incendio doloso ai terreni del sindaco Conia. Succurro chiede “sicurezza per...

COSENZA - La presidente dell'Anci Calabria, Rosaria Succurro, esprime piena solidarietà e vicinanza al sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia, e alla sua famiglia per...

Cosenza Calcio, caso curve chiuse. Costanzo difende Caruso: «polemiche strumentali contro...

COSENZA - "La polemica contro il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, da parte delle opposizioni consiliari di centrodestra, relativamente alla decisione della dirigenza del...

«Ambulanze senza medici, ritardi e morti assurde: la sanità calabrese archivia...

COSENZA - "L’ultima seduta del Consiglio regionale, quella tenutasi l’8 agosto 2025, nel corso della quale è stata decretata, in un siparietto tragicomico, la...

Tenta di pagare con una banconota falsa, poi aggredisce il fattorino...

REGGIO CALABRIA - Momenti di violenza nel pomeriggio di ieri in via Cusmano, dove un giovane è stato arrestato dai Carabinieri della Sezione Radiomobile...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA