Nuovo codice della strada: i pazienti in cura con la cannabis diffidano il governo

La normativa non distingue tra l'uso terapeutico e l'abuso di tali sostanze, creando preoccupazioni tra i pazienti in cura con cannabis medica

- Advertisement -

ROMA – Il 14 dicembre 2024 è entrato in vigore il nuovo Codice della Strada, promosso dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, che introduce sanzioni severe per chi guida sotto l’effetto di alcol e sostanze stupefacenti. Tuttavia, la normativa non distingue tra l’uso terapeutico e l’abuso di tali sostanze, creando preoccupazioni tra i pazienti in cura con cannabis medica e che si mettono alla guida.

Secondo l’articolo 187 del nuovo Codice, chiunque venga trovato positivo al THC, il principio attivo della cannabis, rischia la sospensione della patente per due anni, una multa fino a 6.000 euro e l’arresto fino a un anno. Questa disposizione colpisce duramente pazienti affetti da patologie come sclerosi multipla, dolori cronici, insonnia, depressione e gravi problemi motori, che utilizzano la cannabis a scopo terapeutico sotto prescrizione medica. Le tracce di THC possono rimanere nel corpo per giorni, ben oltre la durata degli effetti psicotropi, esponendo questi individui a sanzioni anche in assenza di alterazioni psicofisiche.
TG24

In risposta, le principali associazioni di pazienti, supportate dagli avvocati Claudio Miglio e Lorenzo Simonetti, hanno inviato una diffida formale al governo, ai ministeri competenti, alla Camera e al Senato. La richiesta è di convocare un tavolo tecnico entro il 20 gennaio per discutere possibili deroghe che permettano ai pazienti in cura con THC e CBD di guidare senza timore di sanzioni. In caso di mancata risposta, migliaia di pazienti sono pronti a intraprendere una class action per chiedere risarcimenti per i danni fisici e morali subiti.

Nonostante le polemiche, il Ministro Salvini ha dichiarato che non esiste un divieto assoluto di guida per i pazienti in cura con farmaci psicotropi, ma che è necessaria una valutazione caso per caso. Tuttavia, i pazienti denunciano l’assenza di consultazioni reali e ricordano che un tavolo tecnico simile, istituito nel 2021, non è mai stato convocato dall’attuale governo.

La situazione attuale crea un clima di incertezza e preoccupazione tra i pazienti, che temono di perdere la patente o di subire sanzioni penali nonostante l’uso legittimo di cannabis a fini terapeutici. Le associazioni chiedono al governo di intervenire rapidamente per garantire che i diritti dei pazienti siano tutelati e che possano continuare le loro terapie senza il timore di ripercussioni legali.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ambulanza notte

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave una donna trasportata...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...
terreni-sindaco-cinquefrontdi.

In fiamme i terreni del sindaco Conia: “Se qualcuno vuole dirmi qualcosa, lo faccia...

CATANZARO - "Non mi avete fatto niente"Sono alla luce del sole davanti sezione di Rinascita Per Cinquefrondi se qualcuno vuole dirmi qualcosa lo faccia...
donne-scienza_unical

Più donne nella scienza: l’Unical guida l’Italia con un progetto didattico sperimentale

RENDE (CS) - Promuovere l’accesso delle ragazze e delle giovani donne ai percorsi e alle carriere nelle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, considerate...
Intrieri_Tridico

Intrieri: “Reddito di Dignità, la promessa di Tridico, strumento sociale o bandiera elettorale?”

COSENZA - "Il candidato alla presidenza della Regione Calabria Tridico ha deciso di giocarsi per la campagna elettorale la carta del reddito di dignità,...
Unical Centro Residenziale

Unical, pubblicate le graduatorie provvisorie per borse di studio e alloggi 2025/2026

RENDE - Sono state pubblicate dall'Unical le graduatorie provvisorie per l'assegnazione delle borse di studio e degli alloggi per l'anno accademico 2025/2026 agli studenti...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

In fiamme i terreni del sindaco Conia: “Se qualcuno vuole dirmi...

CATANZARO - "Non mi avete fatto niente"Sono alla luce del sole davanti sezione di Rinascita Per Cinquefrondi se qualcuno vuole dirmi qualcosa lo faccia...

Più donne nella scienza: l’Unical guida l’Italia con un progetto didattico...

RENDE (CS) - Promuovere l’accesso delle ragazze e delle giovani donne ai percorsi e alle carriere nelle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, considerate...

Intrieri: “Reddito di Dignità, la promessa di Tridico, strumento sociale o...

COSENZA - "Il candidato alla presidenza della Regione Calabria Tridico ha deciso di giocarsi per la campagna elettorale la carta del reddito di dignità,...

Paola, paura in carcere: detenuto dà fuoco alla cella, reparto isolamento...

PAOLA (CS) - "Stamattina, nel carcere di Paola, un detenuto con problemi psichiatrici ha appiccato un incendio all'interno della sua cella. Un'intensa coltre di...

Neonata rapita a Cosenza, la difesa di Rosa Vespa chiede l’abbreviato...

COSENZA - A quanto apprende l'Adnkronos, gli avvocati di Rosa Vespa, la donna che nello scorso gennaio sottrasse una neonata dalla clinica Sacro Cuore...

Il Ponte «lo facciamo davvero questa volta, però dovete aspettare un...

RIMINI - Il Ponte sullo Stretto "lo facciamo davvero questa volta, però dovete aspettare ancora un po' perché ci vogliono sette anni per costruirlo....

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA