Prenotare un volo nel 2025, quali sono i momenti migliori per farlo e risparmiare

Ci sono davvero periodi dell'anno in cui è più conveniente prenotare un volo aereo e le offerte sono migliori? Jetcost svela alcuni trucchi dopo aver analizzato quali sono i mesi, i giorni e gli orari più convenienti

- Advertisement -

ROMA – Sono molti i viaggiatori che si pongono queste domande e il motore di ricerca di voli e hotel jetcost.it ha cercato di rispondere dopo aver analizzato il prezzo medio dei voli nazionali (con aeroporto di partenza e di arrivo in Italia), dei voli europei e dei voli a lungo raggio (destinazioni extraeuropee) negli ultimi 12 mesi. Così ha individuato il mese, il giorno e l’ora più convenienti per prenotare un volo e ha riscontrato che ci sono davvero grandi differenze.

Qual è il giorno migliore della settimana per prenotare un volo?

Voli nazionali

I prezzi medi mostrano che il martedì e il mercoledì sono i giorni più economici per prenotare un volo da e per l’Italia, con un prezzo medio di 134 euro, mentre il venerdì e la domenica sono i giorni più costosi, con un prezzo medio di 137 euro.

Voli europei
Anche per acquistare un volo per l’Europa il giorno più economico è il mercoledì, con un prezzo medio di 183 euro, mentre la domenica è il giorno più costoso, con un prezzo medio di 187 euro.

Voli per il resto del mondo
In questo caso il giorno più economico per acquistare un volo è il sabato, con un prezzo medio di 505 euro, mentre il martedì è il giorno più costoso, con un prezzo medio di 523 euro e una differenza media di 18 euro.

In generale, per le destinazioni domestiche ed europee, si nota che i prezzi tendono a salire man mano che ci si avvicina al fine settimana e le offerte scompaiono, per cui è consigliabile acquistare i voli tra il lunedì e il mercoledì. Tra il venerdì e la domenica sembra essere invece l’intervallo peggiore per prenotare un volo.

C’è un’ora migliore per prenotare un volo?

Voli nazionali

Un’analisi dei prezzi di migliaia di voli mostra che l’ora più economica per prenotare sono le 6 del mattino. I voli a quell’ora costano in media 125 euro, mentre l’ora peggiore è la mezzanotte, quando il costo sale a 139 euro, una differenza di 14 euro!

Voli europei
Anche per l’acquisto di un volo per l’Europa gli orari coincidono: le 6 del mattino è l’orario più economico, con 164 euro, mentre il più costoso sono le 20, con 187 euro.

Voli per il resto del mondo
Il momento migliore per acquistare un volo verso una destinazione extraeuropea si conferma ancora una volta essere le 6 del mattino, con un prezzo di 485 euro; mentre le 19 sono l’orario più costoso, con un prezzo medio di 548 euro, con una differenza di 63 euro.

In generale, è sempre meglio acquistare i voli la mattina presto, o addirittura nelle prime ore del mattino, tra le 3 e le 5, mentre acquistarli tra le 18 e le 2 è più costoso.

Qual è il mese migliore per prenotare?

Voli nazionali

L’analisi mostra che settembre è il mese migliore per prenotare un volo nazionale, con un prezzo medio di 127 euro. Seguono dicembre e ottobre, con prezzi medi rispettivamente di 134 e 136 euro. Al contrario, aprile è il mese peggiore, con prezzi medi di 166 euro. Da notare che la differenza è di 39 euro a tratta tra il mese più economico e quello più costoso per viaggiare verso la stessa destinazione.

Voli europei
Per quanto riguarda le destinazioni europee, settembre è il mese migliore, con prezzi medi di 170 euro. Il mese peggiore resta aprile, con un prezzo medio di 226 euro: la differenza tra il mese più caro e quello più economico è di 56 euro.

Voli per il resto del mondo
Infine, per i voli a lungo raggio, anche se dipende molto dalla destinazione, è sempre settembre il mese più economico, con un prezzo medio di 606 euro, seguito da dicembre che si aggira intorno ai 607 euro. Anche in questo caso il mese peggiore è aprile con 641 euro. Una differenza di 35 euro.

Con quanto anticipo conviene prenotare?

I dati mostrano che in media i prezzi dei voli aumentano nei giorni immediatamente precedenti la partenza e prenotare tra 5 e 1 giorno prima del volo costa in media più del prezzo medio del biglietto. Il risparmio inizia a farsi sentire quando si prenota con almeno 15 giorni di anticipo e sale al 10% quando si prenota con due mesi di anticipo.

Conclusioni dello studio:
– Il giorno più conveniente per prenotare un volo è il martedì.
– I giorni meno convenienti sono venerdì e domenica.
– Il momento migliore per prenotare un volo è alle 6 del mattino.
– Il momento peggiore per prenotare un volo è la mezzanotte.
– Prenotando con almeno 2 mesi di anticipo si risparmia il 10%.
– Il mese migliore per prenotare è settembre. Il mese peggiore è aprile.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Autonomia differenziata, l’affondo di Occhiuto: “Calderoli pianga sul latte versato”

RENDE (CS) - "Calderoli lo sento molto meno da un po' di tempo a questa parte, ma lui sa che io ho mantenuto la...

San Giovanni in Fiore: intesa per l’utilizzo dello stadio per l’atterraggio notturno dell’Elisoccorso

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - E' stato firmato il Protocollo d’intesa con l'Azienda sanitaria provinciale di Cosenza, per l'utilizzo dello stadio comunale quale...

Città unica, ‘partita aperta’ in Regione. Comitato Rende: “lede la volontà popolare”

COSENZA - "Le dichiarazioni del Consigliere Caputo sulla possibile prosecuzione dell'iter della proposta di legge della fusione Cosenza-Rende-Castrolibero sono gravi in quanto lesive della...
Delegazione sindacale SINAPPE carcere Paola

Ispezione del Sinappe nel carcere di Paola: «mancano agenti, ma anche altre figure fondamentali»

PAOLA (CS) - Una delegazione del Sinappe – Sindacato Nazionale Autonomo Polizia Penitenziaria - ha incontrato ieri la dottoressa Emilia Boccagna, direttrice del carcere...

Papa Francesco riceve ostetriche e ginecologi calabresi: «perso entusiasmo per la maternità e la...

CITTÀ DEL VATICANO - "In Italia, e anche in altri Paesi, sembra si sia perso l'entusiasmo per la maternità e la paternità; le si...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

San Giovanni in Fiore: intesa per l’utilizzo dello stadio per l’atterraggio...

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - E' stato firmato il Protocollo d’intesa con l'Azienda sanitaria provinciale di Cosenza, per l'utilizzo dello stadio comunale quale...

Ispezione del Sinappe nel carcere di Paola: «mancano agenti, ma anche...

PAOLA (CS) - Una delegazione del Sinappe – Sindacato Nazionale Autonomo Polizia Penitenziaria - ha incontrato ieri la dottoressa Emilia Boccagna, direttrice del carcere...

Papa Francesco riceve ostetriche e ginecologi calabresi: «perso entusiasmo per la...

CITTÀ DEL VATICANO - "In Italia, e anche in altri Paesi, sembra si sia perso l'entusiasmo per la maternità e la paternità; le si...

Cosenza: 19enne ai domiciliari trovato fuori insieme alla mamma e alla...

COSENZA - La Squadra Mobile ha arrestato un giovane di 19 anni, con precedenti per reati contro il patrimonio e la persona e avviso...

Rapina un commerciante di occhiali minacciandolo con un coltello, arrestato un...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - E' stato arrestato nell’area urbana di Corigliano un uomo di 44 anni, straniero, per il reato di rapina aggravata. La...

Raffica di furti negli appartamenti, arrestato grazie alle immagini di una...

VIBO VALENTIA - Persone spregiudicate che nella maggior parte dei casi si appropriano, oltre che del denaro presente in casa, dei preziosi ai quali...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA