Sanremo 2025, l’analisi del voto: Brunori sempre primo al televoto, ma si piazza terzo. Ecco perchè

La vittoria di Olly decisa dal televoto finale. Il giovane genovese primo solo nell'ultima serata e nella finale a cinque. Il pubblico da casa ha votato numeroso per Brunori Sas

- Advertisement -

SANREMO – Chiusa ufficialmente la 75^ edizione del festival, non sono mancate nonostante tutto, le polemiche e i mugugni sulla classifica finale, che ha destato un certo stupore in particolare per l’esclusione dalla cinquina finale di artisti come Giorgia e Achille Lauro. La risposta arriverebbe dall’analisi dei voti, sera per sera, visto anche il sistema di voto per questa edizione. Brunori dunque, è arrivato stato primo, sia nella classifica di giovedì sera (televoto e radio) che in quella della finale, sabato, che comprendeva televoto, radio e stampa. Anche il dato del televoto di giovedì, ha visto un netto distacco tra Olly (26%) e Brunori (35%). Ma allora cos’è successo? Fino all’ultima votazione, Brunori era in testa alla classifica, ma l’esito del Festival è nettamente cambiato con il televoto finale quello aperto dopo l’ufficialità dei tre finalisti.

Brunori Sas è stato il più televotato da casa, finchè in gara c’erano 29 cantanti

Claudio Fasulo, vicedirettore Intrattenimento Prime Time Rai ha spiegato che “nella fase a 29 il più televotato è stato Brunori, e questo è un dato molto interessante. Nella fase a 5 Lucio Corsi ha avuto il sopravvento ed è stato il leader della fase a 5 nelle tre giurie (quindi sia televoto che sala stampa che radio e web, ndr). Olly ha vinto perchè è andato bene nella fase finale ma anche e soprattutto perchè, formula Carlo Conti, aveva dei dati importanti, migliori, rispetto a quello che era accaduto nelle serate precedenti. È la meritocrazia di cui abbiamo parlato qualche giorno fa. Siamo fieri di questo podio, perchè sono artisti autentici ed è anche un po’ il compito del Festival, accendere le luci su artisti nuovi, di grande esperienza magari, ma che il grande pubblico non conosceva”.

“Credo che la formula di quest’anno – ha spiegato Fasulo – abbia un paio di caratteristiche molto interessanti, a partire dalla somma di quello che è accaduto in tutta settimana, ‘non buttiamo via niente’, con grande rispetto per il lavoro di tutti ma anche per la gente che vota da casa che dopo si vede resettare tutto. Quest’anno non c’è stato un leader che ha preso ed è andato in fuga. Se la sono giocata bene, il livello qualitativo era importante”.

La proclamazione

Alla fine dei conti, azzerato tutto in fase di proclamazione, quello tra Olly e Lucio Corsi è stato quasi un pareggio dove la grande differenza di televoto per Olly in finale e il buon supporto delle altre giurie tecniche (anche la svolta delle radio), l’hanno portato a creare quel vantaggio che gli è valso la vittoria.

Olly (23,84% dei voti)
Lucio Corsi (23,39% dei voti)
Brunori Sas (20,31% dei voti)
Fedez (17,67% dei voti)
Simone Cristicchi (14,77% dei voti)

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Francesco e Don Luciano

“Sappi che avrai sempre una spalla su cui contare”: il messaggio di un giovane...

CATANZARO - Nella vita di ognuno i genitori giocano un ruolo fondamentale, e talvolta, lungo il cammino, si possono incontrare persone che diventano altrettanto...
I nuovi eori

Apprendimento e inclusione dei bambini da 3 a 6 anni. A Cosenza aderisce al...

COSENZA - La giunta comunale ha approvato nelle scorse settimane l’adesione al progetto “I nuovi eroi del movimento”, finalizzato allo sviluppo dell’apprendimento, del benessere...
Vaccarizzo Albanese Inclusione

L’esempio nazionale di inclusione e integrazione di Vaccarizzo Albanese: un bambino sue due è...

VACCARIZZO ALBANESE (CS) – «Essere riconosciuti come un borgo di poco meno mille anime che conta poco più di 140 minori, di cui quasi...
Polizia notte

Date alle fiamme le auto di due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail...

REGGIO CALABRIA - Due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail STS (la multinazionale giapponese che ha rilevato le ex Omeca) di Reggio Calabria...
Medu Piana Gioia braccianti agricoli immigrati

Condizioni sanitarie critiche dei migranti impegnati in attività agricole nella Piana Gioia Tauro

GIOIA TAURO (RC) -  Resta critica la situazione dell'assistenza sanitaria per i braccianti stranieri impegnati in attività agricole nelle campagne della Piana di Gioia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

“Sappi che avrai sempre una spalla su cui contare”: il messaggio...

CATANZARO - Nella vita di ognuno i genitori giocano un ruolo fondamentale, e talvolta, lungo il cammino, si possono incontrare persone che diventano altrettanto...

Zumpano: “Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo”. Riqualificazione pedonale e connessione sociale

ZUMPANO (CS) - Procedono i lavori di realizzazione del progetto di riqualificazione pedonale e di connessione sociale dal titolo "Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo". "L'obiettivo è...

Sanità: la ‘fuga’ dei pazienti dal Sud, sposta 3,7 miliardi al...

PISA - Uno studio dell'Università di Pisa, pubblicato sulla rivista Papers in Regional Science, rivela che ogni anno, oltre mezzo milione di italiani si...

Rapinate madre e figlia mentre passeggiano in centro, il presunto responsabile...

VIBO VALENTIA - I fatti risalgono al 29 luglio dello scorso anno, su corso Umberto I a Vibo. La Polizia di Stato ha rintracciato...

Il Banco Alimentare resta a Montalto: individuata una nuova sede, ripresa...

MONTALTO UFFUGO (CS) - Buone notizie per il Banco Alimentare della Calabria che cambia sede, ma resta nel territorio di Montalto Uffugo. Secondo quanto...

Acri: allarme sul fenomeno del ‘deepfake’ con foto di minori. Il...

ACRI (CS) - Il termine 'deepfake' si riferisce ad una tecnica per la sintesi dell'immagine umana fondata sull'intelligenza artificiale, usata per combinare, modificare e...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA